PEUGEOT 3008 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2017Pages: 566, PDF Dimensioni: 61.63 MB
Page 281 of 566

279
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Il sistema si disattiva mediante una pressione
del comando.
Il sistema si disattiva automaticamente:
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5 minuti dopo la selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
d
opo i 4 cicli di manovra,
-
a
ll'apertura della porta del guidatore,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
La spia di funzionamento si spegne sul
quadro strumenti e appare un messaggio
accompagnato da un segnale sonoro.
Il guidatore deve riprende il controllo dello
sterzo del veicolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente:
-
i n caso di traino di un rimorchio, collegato,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore a
70
km/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato.
Anomalie di funzionamento
In caso di malfunzionamento del
servosterzo, questa spia appare sul
quadro strumenti accompagnata da
un messaggio d'allerta.
Rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
Disattivazione
Se la distanza laterale tra il veicolo e il
posto libero è elevata, il sistema rischia
di non riuscire a misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le
dimensioni del veicolo (es.: scala sul
tetto) non è preso in conto dal Park
Assist durante una manovra.
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano coperti da sporco, brina o neve.
In caso di malfunzionamento,
far verificare il sistema dalla rete
P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
Se il sistema viene disattivato durante
una manovra, il guidatore deve
riattivarlo per rilanciare la misura in
corso. In caso di malfunzionamento, questa
spia lampeggia per alcuni istanti
accompagnata da un segnale sonoro.
Se il malfunzionamento sopraggiunge
in corso d'utilizzo del sistema, la spia
si spegne.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere la
lancia ad una distanza inferiore a 30 cm dai
sensori.
6
guida
Page 282 of 566

3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
R ACCOMANDA
PEUGEOT & TOTAL
UNA COLLABORAZIONE AL SERVIZIO
DELLE PERFORMANCE!
Nel 2015, Peugeot sigla il suo ritorno al Rally-Raid,
una delle discipline automobilistiche più difficili al
mondo. Per ottenere le migliori performance durante
queste prove, le équipes di Peugeot Sport hanno
scelto
tot
A
L Q
uA
R
tZ p
er Peugeot 2008 DKR, un
lubrificante ad alta tecnologia che protegge il motore
nelle condizioni più estreme.
TOTAL QUARTZ protegge il motore dagli effetti del
tempo.
totAL QuARtZ I neo First è un lubrificante molto
performante derivato dal lavoro congiunto delle équipes
R&D Peugeot e
t
o
tal. Specialmente studiato per le
motorizzazioni dei veicoli Peugeot , la sua tecnologia
innovativa permette di ridurre significativamente le emissioni
di C
o2 e di proteggere efficacemente il motore dalle
incrostazioni.
Page 283 of 566

281
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Serbatoio del carburante
Capacità del serbatoio: 53 litri circa.
Quando viene raggiunto il livello minimo
di carburante, questa spia si accende sul
quadro strumenti accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale sonoro. Alla prima accensione,
restano circa 6 litri di carburante.
Livello minimo di carburante
un'etichetta incollata all'interno dello sportellino
del serbatoio ricorda il tipo di carburante da
utilizzare in funzione della motorizzazione.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 5 litri per essere presi in conto
dall'indicatore di livello del carburante.
L'apertura del tappo può dare luogo ad
un rumore d'aspirazione dell'aria. Questa
depressione, fenomeno del tutto normale,
è provocata dalla tenuta del circuito del
carburante.Per effettuare il rifornimento in totale sicurezza:
F
s pegnere tassativamente il motore,
F
c
on le porte del veicolo sbloccate, premere
la parte posteriore dello sportellino,
F
r
uotare il tappo verso sinistra,
F
t
ogliere il tappo ed appenderlo alla
linguetta situata sulla parte interna dello
sportellino,
F
e
ffettuare il pieno senza insistere
oltre la 3ª interruzione della pistola
di rifornimento , per non provocare
malfunzionamenti.
Se il veicolo è equipaggiato di Stop &
Start, non effettuare mai un rifornimento
di carburante quando il motore è
in modalità S
t
o
P
; interrompere
tassativamente il contatto utilizzando la
chiave o con il tasto "S
tA
R
t/
S
t
o
P
" con
l'Apertura e Avviamento a mani libere.
Finché non viene effettuato un rabbocco di
carburante sufficiente, questa spia appare ad
ogni inserimento del contatto, accompagnata dal
messaggio e dal segnale sonoro. Durante la guida,
questo segnale acustico e la visualizzazione del
messaggio d'allarme sono ripetuti ad una frequenza
sempre più ravvicinata man mano che il livello di
carburante si avvicina allo "0" .
effettuare tassativamente un rabbocco di
carburante per evitare la panne.
Per ulteriori informazioni sulla Panne per
mancanza di carburante (Diesel) , leggere la
rubrica corrispondente.
Rifornimento
una volta terminato il rifornimento:
F r icollocare il tappo,
F
r
uotarlo verso destra,
F
r
ichiudere lo sportellino.
7
Informazioni pratiche
Page 284 of 566

282
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di rifornimento carburante (Diesel)*È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un veicolo funzionante a gasolio, evitando così di
danneggiare il motore.
Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbligato è visibile togliendo il tappo.
Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistola
di rifornimento della benzina va in battuta
sullo sportellino. Il sistema resta bloccato e
impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una pistola di
rifornimento per Diesel.
* Secondo il Paese di commercializzazione.Per riempire il serbatoio è sempre
possibile l'utilizzo di una tanica.
Al fine di garantire un corretto inserimento
del carburante, avvicinare il terminale
della tanica, senza premerlo contro allo
sportellino del posizionamento obbligato,
e versare lentamente.
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel
possono essere diverse nei vari
Paesi, la presenza del posizionamento
obbligato può rendere impossibile il
riempimento del serbatoio.
tutti i veicoli con motore Diesel non sono
equipaggiati di posizionamento obbligato
della pistola di rifornimento, quindi anche per
i viaggi all'estero, si consiglia di verificare
presso la rete P
e
ugeot se il veicolo è
adatto ai distributori di carburante che si
trovano nel Paese nel quale si circola.
Funzionamento
Informazioni pratiche
Page 285 of 566

283
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Carburante utilizzato per i
motori benzina
I motori benzina sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard attuali e
futuri europei che possono essere erogati dalle
pompe:
Carburante utilizzato per i
motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i
biocarburanti conformi agli standard europei
attuali e futuri che possono essere distribuiti
dalle stazioni di servizio.-
g
a
solio che rispetti la norma
eN
590 miscelato con un
biocarburante rispondente
alla norma
e
N
14214
(incorporazione possibile da
0 a 7% di
e
s
tere Metilico di
Acido
g
r
asso),
-
B
enzina che risponda la
norma
e
N
228 miscelata
con un biocarburante
che risponda alla norma
eN
15376.
È autorizzato solo l'impiego di additivi
per carburanti benzina che rispettino la
n o r m a B715 0 01. L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
carburante (oli vegetali o animali puri
o diluiti, nafta ad uso domestico,
ecc.)
è rigorosamente vietato (rischi di
danneggiamenti del motore e del
circuito del carburante). L'utilizzo di carburante B20 o
B30 rispondente alla norma
eN
16709 è possibile con questo
motore Diesel.
t
u
ttavia, questo
utilizzo, anche se occasionale,
necessita l'applicazione rigorosa
delle condizioni particolari
di manutenzione, chiamate
"Condizioni di guida intensive".
-
g
a
solio che rispetti la norma
eN
16734 miscelato con un
biocarburante rispondente
alla norma
e
N
14214
(incorporazione possibile
0 - 10% di
e
s
tere Metilico di
Acido
g
r
asso),
-
g
a
solio paraffinato
che rispetti la norma
eN
15940 miscelato con un
biocarburante rispondente
alla norma
e
N
14214
(incorporazione possibile
0 - 7% di
e
s
tere Metilico di
Acido
g
r
asso). È consentito il solo utilizzo di additivi
per carburanti Diesel rispondenti alla
norma B715000.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
7
Informazioni pratiche
Page 286 of 566

284
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
traino di un rimorchio
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio.
Si raccomanda di utilizzare unicamente
i dispositivi e i fasci originali Peugeot
che sono stati collaudati e omologati
fin dalla progettazione della vettura
affidandone il montaggio alla rete
P
e
ugeot oppure ad un riparatore
qualificato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
P
e
ugeot
, q
uesto deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
raccomandazioni del costruttore.
La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Per ulteriori informazioni sui Consigli di
guida , particolarmente in caso di traino,
attenersi alla rubrica corrispondente.
Per ulteriori informazioni sulle Masse
(e sui carichi trainabili in funzione del
tipo di veicolo), attenersi alla rubrica
corrispondente. Rispettare le masse massime trainabili
consentite, indicate sulla carta di
circolazione o nelle caratteristiche
tecniche del veicolo.
Informazioni pratiche
Page 287 of 566

285
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
gancio traino con rotula smontabile senza attrezzo
Presentazione
A. Posizione bloccata
Il lucchetto è posizionato sulla destra.
Il nottolino è rivolto all'indietro.
B. Posizione sbloccata
Il lucchetto è posizionato sulla sinistra.
Il nottolino è rivolto in avanti.Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Per conoscere i valori delle masse
trainabili del veicolo, leggere la rubrica
"Caratteristiche tecniche".
Per guidare in completa sicurezza con
un Gancio traino , leggere la rubrica
corrispondente.
Le operazioni di montaggio e smontaggio di
questo dispositivo d'origine non necessitano
l'utilizzo di attrezzi.
1.
S
upporto di fissaggio.
2.
t
a
ppo di protezione.
3.
A
nello de sicurezza.
4.
P
resa di collegamento.
5.
R
otula amovibile.
6.
L
ucchetto di bloccaggio / sbloccaggio.
7.
N
ottolino di bloccaggio / sbloccaggio.
8.
S
erratura di sicurezza con chiave.
9.
C
appuccio di protezione del sistema di
bloccaggio.
10.
Sacchetto.
7
Informazioni pratiche
Page 288 of 566

286
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula sia correttamente montata verificando i punti seguenti:
- l a rotula è correttamente bloccata (posizione A ),
-
l
a serratura di sicurezza è chiusa e la chiave è estratta; il nottolino non può essere
azionato,
-
l
a rotula non deve assolutamente muoversi nel suo supporto; verificare con la mano.
Se la rotula non è bloccata, il rimorchio potrebbe staccarsi. Rischio di incidente.
Durante l'utilizzo
Non sbloccare mai il dispositivo finché il gancio traino o il porta pacchi è installato sulla
rotula.
Non superare la massa massima ammessa della motrice più rimorchio (M
tR
A) del veicolo.
Rispettare tassativamente il carico massimo autorizzato sul dispositivo di traino: in caso di
superamento, questo dispositivo potrebbe staccarsi dal veicolo. Rischio d'incidente!
Controllare che i fanalini del rimorchio funzionino correttamente.
Prima di guidare, controllare la regolazione della posizione dei fari.
Per ulteriori informazioni sulla Regolazione della posizione dei fari , leggere la rubrica
corrispondente.
Dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza gancio traino o porta pacchi montato, la rotula deve
essere smontata ed il tappo inserito nel supporto. Questa misura si applica particolarmente
nel caso in cui la rotula rischi di ostacolare la visibilità della targa posteriore o del dispositivo
d'illuminazione.
Manutenzione
Il funzionamento corretto è possibile solo se la
rotula ed il suo supporto restano puliti.
Prima di pulire il veicolo con una lancia ad alta
pressione, la rotula deve essere smontata ed il
tappo inserito nel supporto.
Per qualsiasi intervento sul dispositivo di traino,
rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato.
Informazioni pratiche
Page 289 of 566

287
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Montaggio della rotula
F Sotto al paraurti posteriore, sganciare e rimuovere il tappo di protezione dal
supporto di fissaggio. F
S ulla rotula, spingere il lucchetto verso
sinistra e tenerlo in posizione.
F
C
ontemporaneamente, spingere il nottolino
in avanti per sbloccare il meccanismo
(posizione B ).
F
I
nserire l'estremità della rotula nel supporto
di fissaggio e spingerla fino in battuta. F
A
ccertarsi che i due pernetti siano
per fettamente a contatto con le tacche
del supporto, che il nottolino sia tornato
indietro e che il lucchetto sia verso destra
per bloccare il meccanismo (posizione A ).
F
I
nserire la chiave nella serratura e ruotarla
verso destra.
F
e strarre la chiave dalla serratura.
F
C
ollocare e agganciare il cappuccio di
protezione, con una rotazione verso
sinistra.
7
Informazioni pratiche
Page 290 of 566

288
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Smontaggio della rotula
F Fissare il rimorchio alla rotula del gancio traino.
F
A
ttaccare il cavo solidale del rimorchio
all'anello di sicurezza, presente sul
supporto della rotula.
F
S
ollevare il coperchio di protezione della
presa di collegamento e collegare la spina
elettrica del rimorchio. F
S collegare la spina elettrica del rimorchio
dalla presa di collegamento del supporto.
F
S
taccare il cavo solidale del rimorchio
dall'anello di sicurezza del supporto.
F
S
taccare il rimorchio dalla rotula del gancio
traino.
F
S
ganciare e rimuovere il cappuccio di
protezione, con una rotazione verso destra.
F
I
nserire la chiave nella serratura e ruotarla
verso sinistra.
F
e strarre la chiave dalla serratura.
Informazioni pratiche