TOYOTA CAMRY 2023 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2023, Model line: CAMRY, Model: TOYOTA CAMRY 2023Pages: 530, PDF Dimensioni: 64.46 MB
Page 101 of 530

AVVISO
Per evitare danni ai relativi componenti
• Non posizionare bevande accanto
all'head-up display. Se il proiettore si
bagna, si potrebbero verificare guasti
elettrici.
• Non posizionare nulla né apporre
adesivi sul proiettore dell'head-up
display. In tal caso si potrebbero
interrompere le indicazioni
dell'head-up display.
• Non toccare l'interno del proiettore
dell'head-up display o spingere bordi
taglienti o simili all'interno del
proiettore. Ciò potrebbe causare
guasti meccanici.
Quando si modificano le impostazioni
dell'head-up display
Per evitare che la batteria da 12 volt si
scarichi, assicurarsi che il sistema ibrido
sia in funzione mentre si modificano le
impostazioni dell'head-up display.
2.1.5 Schermata del
monitoraggio energia/consumo
È possibile visualizzare lo stato del
sistema ibrido sul display multi-
informazioni e sullo schermo del sistema
di navigazione o multimediale.
La schermata del monitoraggio
energia/consumo può essere visualizzata
sulla schermata "Home" dello schermo
multimediale.Le seguenti illustrazioni si riferiscono ai
veicoli con guida a sinistra.
1Schermata dell'impianto audio
2Display multi-informazioni
3Interruttori di controllo del display
(→P. 84)
Energia
La schermata di monitoraggio energia
può essere utilizzata per controllare lo
stato di guida del veicolo, lo stato di
funzionamento del sistema ibrido e lo
stato di rigenerazione dell'energia.
Procedura sul display
Display multi-informazioni
Azionare gli interruttori di controllo del
display sul volante e selezionare la
schermata di monitoraggio energia.
Schermata dell'impianto audio
1. Premere il pulsante "MENU".
2. Selezionare "Informazioni" sulla
schermata "Menu".
Se viene visualizzata la schermata
"Informazioni viaggio" o "Cronologia"
toccare "Energia".
Lettura del display
Le frecce vengono visualizzate in base al
flusso di energia.
In assenza di flusso di energia, le frecce
non vengono visualizzate.
2.1 Quadro strumenti
99
2
Quadro strumenti
Page 102 of 530

Il colore delle frecce cambia come segue.
Verde: quando la batteria ibrida (batteria
di trazione) è rigenerata o ricaricata.
Giallo: quando la batteria ibrida (batteria
di trazione) è in uso.
Rosso: quando il motore termico è in uso.
Display multi-informazioni
1Motore a benzina
2Batteria ibrida (batteria di trazione)
3Pneumatico anteriore
L'immagine mostra tutte le frecce a titolo
di esempio. La visualizzazione effettiva
varia a seconda delle condizioni.
Schermata dell'impianto audio
1Motore a benzina
2Motore elettrico (motore elettrico di
trazione)
3Batteria ibrida (batteria di trazione)
4Pneumatico anteriore
L'immagine mostra tutte le frecce a titolo
di esempio. La visualizzazione effettiva
varia a seconda delle condizioni.
Schermata dell'impianto audio (schermata
iniziale)
1Motore a benzina
2Batteria ibrida (batteria di trazione)
3Pneumatico anteriore
L'immagine mostra tutte le frecce a titolo
di esempio. La visualizzazione effettiva
varia a seconda delle condizioni.
Allarme relativo alla quantità di carica
residua nella batteria ibrida (batteria di
trazione)
• Il cicalino sua a intermittenza quando
la batteria ibrida (batteria di trazione)
rimane senza carica mentre la leva del
cambio è in posizioneNolaquantità
di carica residua scende al di sotto di
un determinato livello. Se la quantità
di carica residua scende
ulteriormente, il cicalino suona di
continuo.
• Quando viene visualizzato un
messaggio di allarme sul display
multi-informazioni e si attiva un
cicalino, seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo per
eseguire la ricerca guasti.
2.1 Quadro strumenti
100
Page 103 of 530

Schermata del consumo carburante
Informazioni viaggio
1. Premere il pulsante "MENU".
2. Selezionare "Informazioni" sulla
schermata "Menu".
Se viene visualizzata la schermata
"Energia" o "Cronologia", selezionare
"Informazioni viaggio".
1Resettaggio dei dati di consumo
2Visualizza la velocità media del veicolo
dal momento in cui è stato avviato il
sistema ibrido
3Visualizza il tempo trascorso da
quando è stato avviato il sistema ibrido
4Consumo di carburante negli ultimi
15 minuti
5Autonomia
6Energia rigenerata negli ultimi
15 minuti
Un simbolo indica 30 Wh. Vengono
visualizzati fino a 5 simboli.
La figura viene riportata a titolo
esemplificativo e può differire
leggermente dalle condizioni
effettive.
7Consumo attuale di carburante
Cronologia
1. Premere il pulsante "MENU".
2. Selezionare "Informazioni" sulla
schermata "Menu".Se viene visualizzata la schermata
"Energia" o "Informazioni viaggio",
selezionare "Cronologia".
1Azzeramento dei dati dei valori passati
2Miglior consumo di carburante passato
3Consumo attuale di carburante
4Dati precedenti di consumo carburante
Visualizza il consumo di carburante
medio giornaliero.
5Aggiornamento dei dati di consumo
medio del carburante
Visualizza un massimo di cinque
registrazioni passate del consumo
medio di carburante.
La figura viene riportata a titolo
esemplificativo e può differire
leggermente dalle condizioni
effettive.
Azzeramento dei dati di consumo
La selezione di "Cancella" nella schermata
"Informazioni viaggio" azzera i dati relativi
al consumo di carburante e all'energia
rigenerata per i passati 15 minuti. La
selezione di "Cancella" nella schermata
"Cronologia" azzera i dati registrati in
precedenza e i dati relativi al miglior
consumo di carburante passato.
Selezionando "Sì" nella schermata
seguente si conferma l'azzeramento di
tutti i dati.
2.1 Quadro strumenti
101
2
Quadro strumenti
Page 104 of 530

2.1 Quadro strumenti
102
Page 105 of 530

3.1 Funzionamento della chiave.......104
3.1.1 Chiavi...............104
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle
portiere.................106
3.2.1 Porte...............106
3.2.2 Bagagliaio.............111
3.2.3 Sistema di accesso e avviamento
intelligente............114
3.3 Regolazione dei sedili..........119
3.3.1 Sedili anteriori...........119
3.3.2 Sedili posteriori..........120
3.3.3 Memoria posizione di guida
*. . . .122
3.3.4 Poggiatesta............125
3.4 Regolazione del volante e degli
specchietti................126
3.4.1 Volante..............126
3.4.2 Specchietto retrovisore interno . .128
3.4.3 Specchietti retrovisori esterni . . .129
3.5 Apertura e chiusura dei finestrini. . . .131
3.5.1 Alzacristalli elettrici........131
FUNZIONAMENTO DI CIASCUN
COMPONENTE3
103
Page 106 of 530

3.1 Funzionamento della
chiave
3.1.1 Chiavi
Le chiavi
Con il veicolo vengono fornite le seguenti
chiavi.
1Chiavi elettroniche
• Azionamento del sistema di accesso
e avviamento intelligente (→P. 114)
• Azionamento della funzione del
radiocomando a distanza (→P. 104)
2Chiavi meccaniche
3Piastrina di identificazione numero
chiave
Radiocomando a distanza
1Blocca tutte le portiere (→P. 107)
2Chiude i finestrini*(→P. 107)
3Sblocca tutte le portiere (→P. 107)
4Apre i finestrini*(→P. 107)
5Aprire il bagagliaio (→P. 112)
*: Per personalizzare questa
impostazione, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o un'altra officina qualificata.
Uso della chiave meccanica
Per estrarre la chiave meccanica, fare
scorrere la leva di sbloccaggio ed estrarre
la chiave.
La chiave meccanica è scanalata su un
solo lato e può pertanto essere inserita in
un unico verso. Se non è possibile inserire
la chiave nel cilindretto della serratura,
girarla e ripetere il tentativo.
Dopo l'uso, riporre la chiave meccanica
all'interno di quella elettronica. Tenere
sempre la chiave meccanica insieme a
quella elettronica. Se la batteria della
chiave elettronica si scarica o la funzione
di accesso presenta un'anomalia,
occorrerà utilizzare la chiave meccanica.
(→P. 373)
Quando è necessario lasciare la chiave
del veicolo a un addetto al servizio di
parcheggio
Bloccare il vano portaoggetti secondo
necessità. (→P. 272)
Rimuovere la chiave meccanica per uso
personale e consegnare al custode
soltanto la chiave elettronica.
3.1 Funzionamento della chiave
104
Page 107 of 530

Se si perdono le chiavi
È possibile ottenere delle nuove chiavi
originali presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota oppure un
altro professionista di fiducia utilizzando
un'altra chiave meccanica e il numero
stampato sulla piastrina di identificazione
del numero chiave. Conservare la
piastrina in un luogo sicuro, ad esempio
nel portafoglio, e non lasciarla mai nel
veicolo.
In volo
Quando si porta una chiave elettronica a
bordo di un velivolo, fare attenzione a non
premere alcun pulsante sulla chiave
quando si è all'interno dello stesso. Se si
ripone la chiave elettronica nella borsa,
ecc., fare attenzione a non premere i tasti
accidentalmente. Premendo uno dei tasti
della chiave elettronica si potrebbe
causare l'emissione di onde radio che
potrebbero interferire con i sistemi del
velivolo.
Condizioni che influiscono sul
funzionamento
→P. 116
Esaurimento della batteria della chiave
elettronica
• La durata standard della batteria va da
1 a 2 anni.
• Se la batteria si scarica, viene emesso
un allarme nell'abitacolo quando il
sistema ibrido si arresta.
• Dal momento che la chiave elettronica
riceve sempre onde radio, la batteria si
scaricherà anche non utilizzando la
chiave. I sintomi descritti di seguito
indicano che la batteria della chiave
elettronica potrebbe essere scarica.
Sostituire la batteria secondo
necessità. (→P. 324)
– Il sistema di accesso e avviamento
intelligente o il radiocomando a
distanza non funziona
correttamente.– L'area di rilevamento si riduce.
– L'indicatore LED sulla superficie
della chiave non si accende.
• Per ridurre l'esaurimento della
batteria, è consigliabile impostare la
chiave elettronica in modalità di
risparmio energetico quando non
deve essere utilizzata per lunghi
periodi di tempo. (→P. 116)
• Per evitare un grave deterioramento,
non lasciare la chiave elettronica
entro un raggio di 1 metro dai
seguenti apparecchi elettrici che
producono un campo magnetico:
–TV
– Personal computer
– Telefoni cellulari, telefoni cordless e
caricabatterie
– Telefoni cellulari o telefoni cordless
in ricarica
– Lampade da tavolo
– Fornelli a induzione
Sostituzione della batteria
→P. 324
Conferma del numero di chiavi
registrate
È possibile confermare il numero di
chiavi già registrate per il veicolo.
Per informazioni, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota o a un'altra officina qualificata.
Se si utilizza una chiave errata
Il cilindretto della chiave ruota
liberamente per isolare il meccanismo
interno.
AVVISO
Per evitare danni alla chiave
• Non fare cadere le chiavi, non
sottoporle a urti violenti e non
piegarle.
• Non esporre le chiavi a temperature
elevate per un periodo di tempo
prolungato.
3.1 Funzionamento della chiave
105
3
FUNZIONAMENTO DI CIASCUN COMPONENTE
Page 108 of 530

AVVISO(Continuazione)
• Non bagnare le chiavi e non lavarle in
un bagno a ultrasuoni, ecc.
• Non attaccare oggetti metallici o
magnetici alle chiavi e non lasciare le
chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
• Non smontare le chiavi.
• Non attaccare adesivi o altri oggetti
sulla superficie della chiave
elettronica.
• Non tenere le chiavi in prossimità di
oggetti che producono campi
magnetici, ad esempio televisori,
impianti audio e piani di cottura a
induzione o apparecchiature
elettromedicali quali strumenti per
terapia a bassa frequenza.
Trasporto di una chiave elettronica
sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica ad almeno
10 cm dalle apparecchiature elettriche
in funzione. Le onde radio trasmesse
dalle apparecchiature elettriche ubicate
a 10 cm dalla chiave elettronica
potrebbero interferire con quest'ultima,
non consentendo alla chiave di
funzionare correttamente.
Se si verifica un problema di
funzionamento del sistema di accesso
e avviamento intelligente o altri
problemi legati alla chiave
Portare il veicolo con tutte le relative
chiavi elettroniche in dotazione presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
In caso di smarrimento di una chiave
elettronica
Se la chiave elettronica viene persa,
aumenta notevolmente il rischio di furto
del veicolo. Portare immediatamente il
veicolo con tutte le relative chiavi
elettroniche in dotazione rimaste presso
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
3.2 Apertura, chiusura e
bloccaggio delle portiere
3.2.1 Porte
Bloccaggio e sbloccaggio delle portiere
dall'esterno
Sistema di accesso e avviamento
intelligente
Portare con sé la chiave elettronica per
abilitare questa funzione.
1Afferrare la maniglia della portiera
anteriore per sbloccare tutte le portiere*.
Accertarsi di toccare il sensore sul
retro della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le porte
non possono essere sbloccate per
3 secondi.
*: È possibile modificare le
impostazioni di sbloccaggio portiere.
(→P. 109)
2Toccare il sensore di bloccaggio (la
tacca sul lato della maniglia della porta
anteriore) per bloccare le portiere.
Controllare che la porta sia
saldamente bloccata.
3.1 Funzionamento della chiave
106
Page 109 of 530

Radiocomando a distanza
1Blocca tutte le portiere
Controllare che la porta sia
saldamente bloccata.
Tenere premuto per chiudere i
finestrini
*.
2Sblocca tutte le portiere
Tenere premuto per aprire i
finestrini*.
*: Per personalizzare questa
impostazione, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o un'altra officina qualificata.
Segnali di funzionamento
Portiere:
L'attivazione di un cicalino
*e il lampeggio
delle luci di emergenza indicano che le
porte sono state bloccate/sbloccate.
(Bloccate: una volta; sbloccate: due volte)
Finestrini:
L'apertura dei finestrini è segnalata dal
suono di un cicalino.
*: Su alcuni modelli
Funzione di sicurezza
Se non si apre una portiera entro circa
30 secondi dallo sbloccaggio, la funzione
di sicurezza provvede automaticamente a
bloccare nuovamente le portiere del
veicolo.Quando la porta non può essere
bloccata con il sensore di bloccaggio
sulla superficie della maniglia della
porta
Quando non è possibile bloccare la
portiera, anche se il sensore di bloccaggio
sulla superficie della maniglia della
portiera viene toccato con un dito,
toccare il sensore di bloccaggio con il
palmo.
Se si indossano guanti, rimuoverli.
Cicalino bloccaggio porte
Se si tenta di bloccare le porte quando
una di esse non è completamente chiusa,
un cicalino suonerà continuamente.
Chiudere completamente la portiera per
arrestare il cicalino e ripetere l'operazione
di bloccaggio delle portiere del veicolo.
Impostazione dell'allarme (se in
dotazione)
Bloccando le portiere si imposterà il
sistema di allarme. (→P. 72)
Se il sistema di accesso e avviamento
intelligente o il radiocomando a
distanza non funzionano correttamente
Usare la chiave meccanica per bloccare e
sbloccare le porte. (→P. 373)
Sostituire la batteria esaurita con una
nuova. (→P. 324)
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
107
3
FUNZIONAMENTO DI CIASCUN COMPONENTE
Page 110 of 530

Sbloccaggio e bloccaggio delle porte
dall'interno
Interruttori chiusura centralizzata
1Blocca tutte le portiere
2Sblocca tutte le portiere
Pulsanti di bloccaggio interni
1Blocca la portiera
2Sblocca la portiera
La portiera del conducente può
essere aperta tirando la maniglia
interna anche se i pulsanti sono in
posizione di bloccaggio.
Bloccaggio delle portiere anteriori
dall'esterno senza chiave
1. Spostare il pulsante interno sulla
posizione di bloccaggio.
2. Chiudere la portiera tirando la
maniglia.Non è possibile bloccare la portiera
quando l'interruttore di alimentazione si
trova in modalità ACCESSORY o ON,
oppure se la chiave elettronica è stata
lasciata all'interno del veicolo.
La chiave potrebbe non essere rilevata
correttamente e la portiera potrebbe
essere bloccata.
Bloccaggio di sicurezza per bambini
delle portiere posteriori
Non è possibile aprire la portiera
dall'interno del veicolo quando il
bloccaggio è inserito.
1Sbloccaggio
2Bloccaggio
Questi dispositivi possono essere inseriti
per evitare che i bambini aprano le
portiere posteriori. Spingere verso il
basso l'interruttore di ciascuna delle
portiere posteriori per bloccarle.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
108