TOYOTA PROACE CITY VERSO 2021 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2021, Model line: PROACE CITY VERSO, Model: TOYOTA PROACE CITY VERSO 2021Pages: 272, PDF Dimensioni: 57.71 MB
Page 151 of 272

151
Guida
6
WARNI NG
Le situazioni seguenti potrebbero interferire con il funzionamento del sistema o impedirne del tutto il funzionamento:– strisce di demarcazione corsia assenti, usurate, nascoste (neve, fango) o multiple (manutenzione stradale),– vicinanza al veicolo che precede (strisce di demarcazione corsia non rilevate),– strade strette, tortuose, ecc.
Sensori di parcheggio
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Tramite i sensori situati nel paraurti, questo sistema segnala la vicinanza degli ostacoli (ad es. pedone, veicolo, albero, barriera) presenti nel relativo campo di rilevamento.
Sensori di parcheggio
posteriori
Il sistema viene attivato innestando la retromarcia, con conferma di un segnale acustico.Il sistema viene disattivato disinnestando la retromarcia.
Assistenza acustica
Il sistema segnala la presenza di ostacoli sia all'interno dell'area di rilevamento dei sensori sia nella traiettoria del veicolo definita dalla direzione del volante.
A seconda della versione, nell'esempio mostrato, solo gli ostacoli presenti nell'area ombreggiata saranno segnalati dall'assistenza acustica.
Le informazioni di vicinanza vengono segnalate da un segnale acustico intermittente, la cui frequenza aumenta man mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo.Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo diventa inferiore a circa 30 cm, il segnale acustico diventa continuo.Il suono emesso dall'altoparlante (destro o sinistro) indica il lato su cui si trova l'ostacolo.
NOTIC E
Regolazione del segnale acusticoCon TOYOTA Connect Radio o TOYOTA Connect Nav, la pressione di questo pulsante apre la finestra per regolare il volume del segnale acustico.
Assistenza visiva
Integra l'assistenza acustica, senza tenere conto della traiettoria del veicolo, visualizzando sullo schermo delle barre che rappresentano la distanza tra l'ostacolo e il veicolo (bianco: ostacoli più distanti, arancione: ostacoli vicini,
rosso: ostacoli più vicini).
Page 152 of 272

152
Quando l'ostacolo è molto vicino, sullo schermo viene visualizzato il simbolo di "Pericolo".
Sensori di parcheggio
anteriori
In aggiunta ai sensori di parcheggio posteriori, i sensori di parcheggio anteriori vengono attivati quando viene rilevato un ostacolo sul lato anteriore e la velocità del veicolo è ancora inferiore a 10 km/h.Il funzionamento dei sensori di parcheggio anteriori viene interrotto se il veicolo si forma per più di tre secondo con la marcia avanti inserita, se un ostacolo non viene più rilevato o se la velocità del veicolo supera 10 km/h.
NOTIC E
Il suono emesso dall'altoparlante (anteriore o posteriore) localizza l'ostacolo in relazione al veicolo, nella traiettoria del veicolo, in avanti o indietro.
Sensori di parcheggio
laterali
Tramite quattro sensori aggiuntivi situati sui lati del paraurti anteriore e posteriore, il sistema registra la posizione degli ostacoli fissi durante la manovra e li segnala quando sono ubicati in corrispondenza dei lati del veicolo.
WARNI NG
Solo gli ostacoli fissi vengono segnalati correttamente. Gli ostacoli in movimento rilevati all'inizio della manovra potrebbero essere segnalati in modo errato, invece gli ostacoli in movimento presente sui lati del veicolo e che non sono stati precedentemente registrati non saranno segnalati.
WARNI NG
Gli oggetti memorizzati durante la manovra non saranno più memorizzati dopo il disinserimento dell'accensione.
Disattivazione / Attivazione
Senza sistema audio
► Per disattivare o attivare il sistema, premere questo pulsante.La spia è accesa quando il sistema viene disattivato.
Con sistema audio o touch screen
L'impostazione viene eseguita nel menu di configurazione del veicolo.Lo stato del sistema rimane memorizzato quando viene disinserita l'accensione.
Page 153 of 272

153
Guida
6
NOTIC E
Il sistema dei sensori di parcheggio posteriori viene disattivato automaticamente se un rimorchio o un porta bicicletta viene collegato a un dispositivo di traino installato in conformità alle raccomandazioni del costruttore.In tal caso, il profilo di un rimorchio viene visualizzato sul retro dell'immagine del veicolo.
I sensori di parcheggio vengono attivati mentre la funzione Parcheggio Assistito sta effettuando la misurazione di uno spazio.Per ulteriori informazioni su Parcheggio Assistito, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Limiti operativi
Se il bagagliaio è molto carico, il veicolo potrebbe inclinarsi, influenzando la misurazione della distanza.
Anomalia
In caso di anomalia quando si passa alla retromarcia, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico (bip breve).Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata per far controllare il sistema.
Top Rear Vision
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.
Non appena viene inserita la retromarcia con il motore in funzione, questo sistema mostra le viste relative all'ambiente circostante del veicolo sul touch screen, utilizzando una telecamera ubicata sul lato posteriore del veicolo.
La schermata si divide in due parti, con un menu contestuale e una vista dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante.I sensori di parcheggio forniscono le informazioni sulla vista da sotto il veicolo.È possibile visualizzare varie viste contestuali:– Vista standard.– Vista a 180°.– Vista zoom.La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.In questa modalità, il sistema sceglie di visualizzare la vista migliore (standard o zoom).È possibile cambiare il tipo di vista in qualsiasi momento durante una manovra.Lo stato della funzione non viene salvato al disinserimento dell'accensione.
Principio di funzionamento
Con l'ausilio della telecamera posteriore,
l'ambiente circostante del veicolo viene registrato durante manovre a bassa velocità.Viene ricostruita un'immagine dall'alto del veicolo nel suo ambiente circostante (tra parentesi)
Page 154 of 272

154
in tempo reale e man mano che la manovra procede.Facilita l'allineamento del veicolo in fase di parcheggio e consente di vedere gli ostacoli nei pressi della vettura. Questa funzione viene automaticamente cancellata se il veicolo rimane fermo troppo a lungo.
Visione posteriore
Per attivare la telecamera, ubicata sul portellone, inserire la retromarcia e mantenere la velocità del veicolo al di sotto di 10 km/h.Il sistema viene disattivato:– Automaticamente, a velocità superiori a 10 km/h,– Automaticamente, se il portellone viene aperto.– Quando si esce dalla retromarcia (l'immagine resta visualizzata per 7 secondi).– Premendo la freccia bianca nell'angolo superiore sinistro del touch screen.
Modalità automatica
La modalità automatica è attivata per impostazione predefinita.Utilizzando i sensori nel paraurti posteriore, la vista automatica passa da vista posteriore (standard) a vista dall'alto (zoom) man mano che l'ostacolo viene avvicinato a livello della linea rossa (meno di 30 cm) durante una manovra.
Vista standard
L'area retrostante il veicolo viene visualizzata sullo schermo.Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del veicolo, con gli specchietti aperti; la loro direzione cambia in base alla posizione del volante.La linea rossa 2 rappresenta una distanza di 30 cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e 4 indicano rispettivamente 1 m e 2 m.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.
Vista zoom
La telecamera registra l'ambiente circostante il veicolo durante la manovra per creare una vista dall'alto del lato posteriore del veicolo, consentendo di evitare gli ostacoli in fase di manovra.Questa vista è disponibile in modalità automatica o nel menu di selezione vista.
Page 155 of 272

155
Guida
6
NOTIC E
Gli ostacoli potrebbero apparire più lontani di quanto effettivamente siano.Durante la manovra, è importante controllare i lati del veicolo tramite gli specchietti retrovisori.Anche i sensori di parcheggio posteriori integrano le informazioni sull'area intorno al veicolo.
Vista a 180°
La vista a 180° facilita la manovra di retromarcia in uscita da un parcheggio a pettine, permettendo di vedere i veicoli in avvicinamento,
i pedoni e i ciclisti.
Questa vista non è consigliata per eseguire una manovra completa.È composta da 3 aree: sinistra A, centro B e destra C.Questa vista è disponibile solo dal menu di selezione vista.
Park Assist
Fare riferimento alle Raccomandazioni generali sull'uso degli ausili alla guida e alla manovra.Questo sistema fornisce assistenza al parcheggio attiva per veicolo dotati di cambio manuale: rileva un parcheggio e quindi sterza nella giusta direzione per parcheggiare in quello spazio mentre il conducente controlla la direzione di guida, l'inserimento delle marce, l'accelerazione e la frenata.Per assistere il conducente nel monitoraggio della corretta operazione di manovra, il sistema attiva automaticamente il display di Top Rear Vision e i sensori di parcheggio.
Il sistema esegue le misurazioni dei parcheggi disponibili e i calcoli delle distanze dagli ostacoli tramite i sensori a ultrasuoni integrati nei paraurti anteriore e posteriore del veicolo.
Il sistema offre assistenza nelle manovre seguenti:
A.Ingresso in un parcheggio "in parallelo"
B.Uscita da un parcheggio "in parallelo"
C.Ingresso in un parcheggio "a pettine"
Funzionamento
► Quando ci si avvicina a un'area di parcheggio, ridurre la velocità a 30 km/h o inferiore.
Attivazione della funzione
La funzione viene attivata tramite il menu di configurazione veicolo.
WARNI NG
L'attivazione della funzione disattiva Sorveglianza angoli ciechi.
Page 156 of 272

156
NOTIC E
È possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento fino all'avvio della manovra di ingresso nel parcheggio o di uscita premendo la freccia situata nell'angolo superiore sinistro della pagina del display.
Selezione del tipo di manovra
Sul touch screen viene visualizzata una pagina di selezione della manovra: per impostazione
predefinita, viene mostrata la pagina "Accesso" se il veicolo è in funzione dal momento dell'accensione o, in alternativa, la pagina "Uscita".► Selezionare il tipo e il lato della manovra per attivare la ricerca di un parcheggio.La manovra selezionata può essere modificata in qualsiasi momento, anche durante la ricerca di uno spazio disponibile.
Questa spia si accende per confermare la selezione.
Ricerca parcheggio
► È necessario guidare a una distanza compresa tra 0,50 m e 1,50 m dalla fila dei veicoli parcheggiati senza mai superare i 30 km/h, finché il sistema non trova uno spazio disponibile.A velocità maggiori, la ricerca del parcheggio viene sospesa. La funzione viene disattivata automaticamente quando si supera la soglia di 50 km/h.
NOTIC E
Per il parcheggio "in parallelo", lo spazio deve essere almeno pari alla lunghezza del veicolo più 0,60 m.Per il parcheggio "a pettine", lo spazio deve avere almeno pari larghezza rispetto al veicolo oltre a 0,70 m.
NOTIC E
Se la funzione dei sensori di parcheggio è stata disattivata nel menu del touch screen Illumin esterna/Veicolo, sarà automaticamente riattivata all'avvio del
sistema.
Quando il sistema rileva uno spazio disponibile, nella vista del parcheggio viene visualizzato "OK", insieme a un segnale acustico.
Preparazione per la manovra
► Muoversi molto lentamente fino alla richiesta di arresto del veicolo: "Arresta il veicolo", insieme al segnale "STOP" e al segnale acustico.Una volta che il veicolo si è fermato, sullo schermo verrà visualizzata una pagina di istruzioni.► Per prepararsi alla manovra, leggere le istruzioni. L'avvio della manovra è indicato dal messaggio sullo schermo "Manovra in corso" e da un segnale acustico associato. La manovra di retromarcia è indicata dal messaggio: "Rilasciare il volante, retromarcia".Top Rear Vision e i sensori di parcheggio vengono automaticamente attivati per aiutare il
Page 157 of 272

157
Guida
6
conducente a monitorare l'area immediatamente circostante il veicolo durante la manovra.
Durante la manovra
Il sistema controlla la sterzata del veicolo. Fornisce istruzioni sulla direzione di manovra quando vengono avviate le manovre di ingresso nel parcheggio "in parallelo" e di relativa uscita, così come per tutte le manovre di parcheggio a "pettine".Queste istruzioni sono visualizzate sotto forma di un simbolo e sono accompagnate da un messaggio:"Retromarcia".
"Marcia avanti".
Lo stato di manovra è indicato da questi simboli:Manovra in corso (verde).
Manovra annullata o terminata (rosso) (le frecce indicano che il conducente deve riprendere il controllo del veicolo).
Le velocità massime durante le manovre sono indicate da questi simboli:
77 km/h, per l'ingresso in un parcheggio.
55 km/h, per l'uscita dal parcheggio.
WARNI NG
Durante le fasi di manovra, il volante esegue delle rapide sterzate: non tenere il volante o mettere le mani tra le sue razze. Prestare attenzione a qualsiasi oggetto che potrebbe interferire con la manovra (abiti larghi, sciarpe, cravatte, ecc.). Rischio di lesioni!È responsabilità del conducente monitorare costantemente il traffico, specialmente i veicoli in avvicinamento.Il conducente deve accertarsi che nessun oggetto o nessuna persona ostacoli il percorso del veicolo.
NOTIC E
Le immagini provenienti dalle telecamere e visualizzate sul touch screen potrebbero essere distorte.In presenza di zone d'ombra o in condizioni di raggi solari forti o di illuminazione inadeguata, l'immagine potrebbe risultare scura e con basso contrasto
La manovra può essere definitivamente interrotta in qualsiasi momento, da parte del conducente o del sistema.Interruzione da parte del conducente:– riprende il controllo del volante.– attiva l'indicatore di direzione sul lato opposto a quello della manovra.
– slaccia la cintura di sicurezza.– disinserisce l'accensione.Interruzione da parte del sistema:– il veicolo supera il limite di velocità di 7 km/h durante le manovre d'ingresso in un parcheggio o di 5 km/h durante le manovre d'uscita da un parcheggio.– attivazione della regolazione antislittamento su una strada sdrucciolevole.– apertura di una porta o del bagagliaio.– stallo del motore.– guasto del sistema.– dopo 10 manovre per entrare o uscire da un parcheggio in parallelo e dopo 7 manovre per entrare in un parcheggio a pettine.Interrompendo la manovra si disattiva automaticamente la funzione.Il simbolo della manovra è visualizzato in rosso, accompagnato dal messaggio "Manovra annullata" sul touch screen.Un messaggio induce il conducente a riprendere il controllo del veicolo.La funzione viene disattivata dopo pochi
secondi; questa spia scompare e la funzione ritorna al display originale.
Page 158 of 272

158
Fine della manovra di ingresso o
uscita dal parcheggio
Il veicolo si ferma non appena la manovra è completa.Il simbolo della manovra è visualizzato in rosso, accompagnato dal messaggio "Manovra completata" sul touch screen.Quando la funzione è disattivata, questa spia si spegne, accompagnata da un segnale acustico.Quando si accede a un parcheggio, è possibile che al conducente venga richiesto di completare la manovra.
Limiti operativi
– Il sistema potrebbe suggerire uno spazio non idoneo (area con divieto di sosta, lavori in corso con manto stradale danneggiato, posizione lungo un fossato, ecc.).– Il sistema potrebbe indicare di aver trovato un parcheggio, ma non lo propone a causa della presenza di un ostacolo fisso sul lato
opposto della manovra, che non consentirebbe al veicolo di seguire la traiettoria necessaria per il parcheggio.– Il sistema potrebbe indicare di aver trovato un parcheggio, ma non avvia la manovra perché la strada è troppo stretta.– Il sistema non è progettato per eseguire manovre di parcheggio su una curva a gomito.– Il sistema non rileva spazi notevolmente più ampi del veicolo o che sono delimitati da ostacoli
molto bassi (marciapiedi, paletti) o molto sottili (alberi, pali o recinzioni di fili).– Alcuni ostacoli situati nei punti ciechi dei sensori potrebbero non essere rilevati o potrebbero non essere più rilevati durante la manovra.– Alcuni materiali (tessuti) assorbono le onde sonore: i pedoni potrebbero non essere rilevati.– Un impatto sul lato anteriore o posteriore del veicolo può incidere sulle impostazioni dei sensori, il che non sempre viene rilevato dal sistema: le misurazioni della distanza potrebbero essere distorte.– Se il bagagliaio è molto carico, il veicolo potrebbe inclinarsi, influenzando la misurazione della distanza.I sensori del veicolo e le telecamere possono essere compromessi da:– accumulo di neve o foglie cadute su strada,– condizioni meteorologiche avverse (pioggia intensa, nebbia fitta, neve),– interferenze di veicoli e macchinari rumorosi (autocarri, martelli pneumatici, ecc.).
WARNI NG
Non utilizzare la funzione in presenza delle seguenti condizioni esterne:– Vicino a un ciglio instabile (ad esempio un fossato), a un molo o all'orlo di un precipizio.– Quando la superficie stradale è sdrucciolevole (ad esempio in presenza di ghiaccio).
WARNI NG
Non utilizzare il sistema se si verifica una delle seguenti anomalie:– Se uno degli pneumatici è sgonfio.– Se uno dei paraurti è danneggiato.– Se una delle telecamere è guasta.
WARNI NG
Non utilizzare la funzione se il veicolo è stato sottoposto alle seguenti modifiche:– Quando si trasporta un oggetto di dimensioni maggiori di quelle del veicolo (scala su barre portatutto, portabici sul portellone, ecc.)– Con una sfera di traino non omologata in sede.– Con ruote da neve montate.– Quando si guida con una ruota di diametro ridotto o di tipo "ruotino".– Quando le dimensioni delle ruote montate
differiscono da quelle originali.– Dopo aver modificato uno o entrambi i paraurti (protezione aggiunta).– Se i sensori non sono stati riverniciati presso la rete di concessionari TOYOTA.– Con sensori non approvati per il veicolo.
Page 159 of 272

159
Guida
6
Anomalie
Quando la funzione non è attivata, questa spia lampeggia brevemente e viene emesso un segnale acustico per indicare un guasto del sistema.Se l'anomalia si verifica con il sistema in uso, la spia si spegne.Se il guasto dei sensori di parcheggio si verifica durante l'uso, indicato dall'accensione di questa spia, determina la disattivazione della funzione.In caso di guasto, far controllare il sistema da un concessionario TOYOTA o una officina qualificata.In caso di anomalia del servosterzo, questa spia di allarme si accende nel quadro strumenti, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.È necessario fermarsi prima possibile se le condizioni di sicurezza lo consentono. Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
Page 160 of 272

160
Compatibilità dei
carburanti
Benzine conformi allo standard EN228 contenenti rispettivamente fino al 5% e 10% di etanolo.
Carburanti diesel conformi agli standard EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30% di estere metilico di acidi grassi. L'uso di carburanti B20 o B30, anche occasionalmente, impone condizioni di manutenzione speciale note come "Condizioni ardue".
Carburante diesel paraffinico conforme allo standard EN15940.
WARNI NG
L'uso di qualsiasi altro tipo di (bio) carburante (oli vegetali o animali, puri o diluiti, carburanti domestici, ecc.) non strettamente vietati (rischio di danni al motore e al sistema di alimentazione).
NOTIC E
Gli unici additivi carburante autorizzati sono quelli conformi agli standard B715001 (benzina) o B715000 (diesel).
Diesel alle basse
temperature
A temperature inferiori a 0 °C, la formazione di paraffine nei carburanti diesel di tipo estivo potrebbe impedire il corretto funzionamento del motore. In tali condizioni di temperatura, utilizzare carburante diesel di tipo invernale e tenere il serbatoio carburante a un livello di riempimento superiore al 50%.A temperature inferiori a -15 °C, per evitare problemi di avviamento, si consiglia di parcheggiare il veicolo sotto una copertura (garage riscaldato).
Viaggi all'estero
Alcuni carburanti potrebbero danneggiare il motore del veicolo.In alcuni paesi, potrebbe essere richiesto l'uso di un carburante specifico (numero di ottano specifico, marca specifica, ecc.) per garantire il corretto funzionamento del motore.Per tutte le informazioni aggiuntive, rivolgersi a un concessionario.
Rifornimento
Capacità del serbatoio carburante: circa 61 litri (benzina) o 50 litri (diesel).Livello della riserva: circa 6 litri.
Basso livello di carburante
/2
1 1In caso di livello basso di carburante, questa spia si accende sul quadro strumenti, accompagnata da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico. La prima accensione indica che nel serbatoio restano circa di 6 litri di carburante.Se non viene aggiunto carburante a sufficienza, questa spia viene visualizzata ogni volta che si inserisce l'accensione, accompagnata da un messaggio sullo schermo e da un segnale acustico. Durante la guida, questo messaggio e il segnale acustico vengono ripetuti più frequentemente man mano che il livello di carburante si avvicina a 0.È necessario eseguire il rifornimento prima possibile per non rischiare di rimanere senza
carburante.Per ulteriori informazioni su Assenza di carburante (Diesel), fare riferimento alla sezione corrispondente.