CITROEN C3 PICASSO 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2012, Model line: C3 PICASSO, Model: CITROEN C3 PICASSO 2012Pages: 245, PDF Dimensioni: 8.35 MB
Page 111 of 245

8
109
SICUREZZA
Se una delle due spie Airbag si
accende in permanenza, evita-
re di collocare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero
anteriore.
Far verifi care dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualifi cato.
Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti ed è accom-
pagnata da un segnale acu-
stico e da un messaggio sul
display multifunzione, rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualifi cato
per far verifi care il sistema. Gli Airbag
potrebbero non attivarsi in caso di urto
violento.
Riattivazione
Dopo aver rimosso il seggiolino per
bambini "spalle verso la strada" dal se-
dile, portare il comando 1
in posizione
"ON"
per attivare nuovamente l'Airbag
e garantire la sicurezza del passaggero
anteriore in caso di urto.
Quando il contatto è inserito e
l'Airbag frontale del passeggero
è attivato, questa spia si accen-
de sul quadro strumenti o sul
display delle spie cinture di sicurezza e
Airbag frontale passeggero per circa un
minuto. Per garantire la sicurezza dei
bambini, quando un seggiolino
per bambini "con schienale ver-
so la strada" viene montato sul
sedile del passeggero anterio-
re, l'Airbag frontale passeggero
deve tassativamente essere di-
sattivato, per evitare gravi ferite
o addirittura la morte, in caso di
attivazione dell'Airbag.
In funzione della versione del
veicolo, questa spia si accen-
de sul quadro strumenti o sul
display delle spie cinture di si-
curezza e Airbag frontale passeggero,
a contatto inserito e per tutta la durata
della disattivazione. Se la spia lampeggia, rivolgersi
alla rete CITROËN o ad un ripa-
ratore qualifi cato. L'Airbag fron-
tale passeggero potrebbe non
attivarsi in caso di urto violento.
Disattivazione
Può essere disattivato solo l'Airbag frontale
passeggero:
)
a contatto interrotto
, inserire la
chiave nel comando di disattivazione
dell'Airbag del passeggero 1
,
)
ruotarla in posizione "OFF"
,
)
poi estrarla mantenendo questa po-
sizione.
Page 112 of 245

8
110
SICUREZZA
Airbag laterali
Sistema che protegge, in caso di urto
laterale violento, il guidatore e il passeg-
gero anteriore al fi ne di limitare i rischi di
traumi al torace, tra l'anca e la spalla.
Ogni Airbag laterale è integrato nella
struttura dello schienale del sedile, lato
porta.
Attivazione
Si attivano dal lato interessato da un urto
violento su tutta o su parte della zona di
impatto laterale B
, esercitato perpen-
dicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dal-
l'esterno verso l'interno del veicolo.
Airbag a tendina
Sistema che protegge, in caso di urto
laterale violento, il guidatore e i passeg-
geri (tranne il passeggero posteriore
centrale) e limita i rischi di traumi alla
testa.
Ogni Airbag a tendina è integrato nei
montanti e nella parte superiore del-
l'abitacolo.
Anomalia di funzionamento
Attivazione
Si attiva contemporaneamente agli
Airbag laterali corrispondenti in caso di
urto laterale violento applicato su tutta o
su parte della zona di impatto laterale B
,
esercitato perpendicolarmente all'asse
longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e dall'esterno verso l'interno
del veicolo.
L'Airbag a tendina s'interpone tra il pas-
seggero anteriore o posteriore del veicolo
e i vetri.
In caso di urto lieve o di urto la-
terale lieve o di cappottamento,
l'Airbag non può attivarsi.
In caso di urto posteriore o fron-
tale, l'Airbag non si attiva.
Zone di rilevazione dell'urto
A.
Zona di impatto frontale.
B.
Zona di impatto laterale.
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display,
consultare la rete CITROËN oppure un
riparatore qualifi cato per una verifi ca
del sistema. Gli Airbag potrebbero non
attivarsi più in caso di urto violento. L'Airbag laterale s'interpone tra l'anca
e la spalla dell'occupante anteriore del
veicolo e il pannello della porta corri-
spondente.
Page 113 of 245

8
SICUREZZA
Per ottenere la massima effi cacia
degli Airbag, rispettare le seguenti
regole di sicurezza:
Sedersi in modo normale e verticale.
Agganciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.
Tra i passeggeri anteriori e gli Airbag
non devono trovarsi bambini, animali,
oggetti. Potrebbero ostacolare il fun-
zionamento degli Airbag o ferire i pas-
seggeri anteriori.
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze o sulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato passeggero.
Se possibile non fumare: l'attivazione degli Airbag può provocare scottature
o ferite causate da sigarette.
Non smontare o forare il volante, non sottoporlo ad urti violenti.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate, compatibili con l'attivazione degli
Airbag laterali. Per conoscere la gamma di foderine adatte al veicolo, con-
sultare la rete CITROËN (vedere capitolo "Informazioni pratiche - paragrafo
Accessori").
Non appendere o incollare oggetti sugli schienali dei sedili (abiti, ...), per evi-
tare lesioni alle braccia o al torace durante l'attivazione dell'Airbag laterale.
Non avvicinare eccessivamente il busto alla porta.
Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul sottotetto, per evitare lesioni alla testa
durante l'attivazione dell'Airbag.
Se il veicolo ne è equipaggiato, non smontare le maniglie di sostegno situate
sul sottotetto, che fanno parte del fi ssaggio degli Airbag a tendina.
Dopo un'incidente o il furto del veico-
lo, far verifi care i sistemi Airbag.
Qualsiasi intervento sul sistema deve
essere realizzato esclusivamente
presso la rete CITROËN oppure pres-
so un riparatore qualifi cato.
Anche rispettando le precauzioni qui
sopra, non sono esclusi rischi di ferite
o di leggere ustioni alla testa, al tora-
ce e alle braccia in caso di attivazione
dell'Airbag. Infatti l'Airbag si gonfi a qua-
si immediatamente (in pochi millesimi
di secondo), poi si sgonfi a emettendo
gas caldi attraverso i fori previsti allo
scopo.