CITROEN C3 PICASSO 2012 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2012, Model line: C3 PICASSO, Model: CITROEN C3 PICASSO 2012Pages: 245, PDF Dimensioni: 8.35 MB
Page 121 of 245

9
GUIDA
Passaggio in modalità START del motore
La spia "ECO"
si spegne e il
motore si riavvia, in presenza
di cambio manuale pilotato
:
- leva delle marce in posizione A
o M
,
se si rilascia il pedale del freno,
- oppure leva delle marce in posizione
N
e pedale del freno rilasciato, se si
sposta la leva delle marce in posi-
zione A
o M
,
- o se si inserisce la retromarcia.
Casi particolari: attivazione
automatica della modalità START
Per ragioni di sicurezza o di confort, la
modalità START si attiva automatica-
mente quando:
- aprendo la porta del guidatore,
- slacciando la cintura di sicurezza
del guidatore,
-
la velocità del veicolo supera gli 11 km/h con cambio manuale pilotato,
- alcune condizioni specifi che (carica
della batteria, temperatura del mo-
tore, assistenza alla frenata, rego-
lazione della climatizzazione...) lo
richiedono per assicurare il controllo
del sistema o del veicolo.
La spia "ECO"
lampeggia qual-
che secondo poi si spegne.
Questo funzionamento è del tutto
normale.
Disattivazione
In qualsiasi momento, premere il co-
mando "ECO OFF"
per disattivare il
sistema.
Questo è segnalato dall'accensione
della spia sul comando, accompagnato
da un messaggio sul display.
Se la disattivazione è stata ef-
fettuata in modalità STOP, il mo-
tore si riavvia immediatamente.
Riattivazione
Premere nuovamente il comando "ECO
OFF"
.
Il sistema è nuovamente attivo; questo
è segnalato dallo spegnimento della
spia sul comando, accompagnato da un
messaggio sul display.
Il sistema si riattiva automatica-
mente ad ogni nuovo avviamento
con la chiave.
Page 122 of 245

9
120
GUIDA
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del siste-
ma, la spia sul comando "ECO OFF"
lampeggia, poi si accende fi ssa.
Far verifi care dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualifi cato.
In caso di anomalia in modalità STOP,
è possibile che il motore si spenga. Si
rende allora necessario interrompere il
contatto, poi riavviare con la chiave.
Prima di qualsiasi intervento nel
vano motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare il rischio di
ferite conseguenti ad un'attivazione
automatica della modalità START.
Manutenzione
Questo sistema necessita una batteria
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
specifi che (riferimenti disponibili presso
la rete CITROËN) o un riparatore qua-
lifi cato.
Il montaggio di una batteria non referen-
ziata da CITROËN comporta dei rischi
di malfunzionamento del sistema.
Il sistema Stop & Start ricorre ad
una tecnologia avanzata. Ogni in-
tervento su questo tipo di batteria
deve essere realizzato esclusiva-
mente presso la rete CITROËN o
un riparatore qualifi cato.
Page 123 of 245

9
121
GUIDA
LIMITATORE DI VELOCITÀ
Sistema che impedisce di superare la
velocità del veicolo programmata dal
guidatore.
Quando si raggiunge la velocità limite,
la pressione del pedale dell'acceleratore
non produce alcun effetto.
I comandi di questo sistema sono rag-
gruppati sul comando A
.
1.
Ghiera di selezione della modalità
limitatore.
2.
Tasto di riduzione del valore.
3.
Tasto di aumento del valore.
4.
Tasto di attivazione/disattivazione
della limitazione.
Le informazioni programmate sono rag-
gruppate sul display del quadro stru-
menti.
5.
Indicazione di attivazione/disattiva-
zione della limitazione.
6. Indicazione di selezione della mo-
dalità limitatore.
7 Valore della velocità programmata.
Comandi sotto al volante
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Il limitatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di ve-
locità, né la vigilanza o il senso
di responsabilità del guidatore. L' attivazione
del limitatore è manuale:
richiede una velocità programmata di
almeno 30 Km/h.
Il limitatore si disattiva
azionando ma-
nualmente il comando.
Premendo con forza il pedale dell'acce-
leratore, è possibile superare tempora-
neamente la velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata,
è suffi ciente scendere ad una velocità
inferiore a quella programmata.
Il valore di velocità programmato rimane
memorizzato all'interruzione del contatto.
Page 124 of 245

9
122
GUIDA
In caso di forte pendenza o di
forte accelerazione, il limitatore
di velocità non potrà impedire
al veicolo di superare la velocità
programmata.
Per evitare di intralciare i pedali:
- verifi care il corretto posizio-
namento del tappetino,
- non sovrapporre mai più tap-
petini.
Programmazione
)
Portare la ghiera 1
sulla posizione
"LIMIT"
: la modalità limitatore è
selezionata ma non ancora attiva
(PAUSE).
Non è necessario attivare il limitatore
per regolare la velocità.
Superamento della velocità programmata
La pressione del pedale dell'acceleratore consente di supe-
rare la velocità programmata solo premendo con forza
fi no
a superare il punto di resistenza
.
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la
velocità programmata continuerà ad essere visualizzata e a
lampeggiare.
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione
volontaria o non del veicolo, annulla automaticamente il
lampeggiamento.
Uscita dalla modalità limitatore
)
Portare la ghiera 1
sulla posizione "0"
: la selezione della
modalità limitatore è annullata e viene di nuovo visualiz-
zato il contachilometri totalizzatore.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funzionamento
del limitatore, la velocità si cancella e
viene sostituita da trattini lampeggianti.
Far verifi care dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualifi cato.
)
Impostare il valore di velocità premendo il tasto 2
o 3
(ad
es.: 90 Km/h).
È possibile modifi care successivamente la velocità pro-
grammata con i tasti 2
e 3
:
- di + o - 1 Km/h = pressione breve,
- di + o - 5 Km/h = pressione prolungata,
- per passi di + o - 5 Km/h = tenere premuto.
)
Attivare il limitatore premendo il tasto 4
.
)
Disattivare il limitatore premendo il tasto 4
: il display con-
ferma la disattivazione (PAUSE).
)
Riattivare il limitatore premendo di nuovo il tasto 4
.
Page 125 of 245

9
123
GUIDA
REGOLATORE DI VELOCITÀ
Sistema che mantiene automaticamente la
velocità del veicolo al valore program-
mato dal guidatore, senza azione sul
pedale dell'acceleratore.
L' attivazione
del regolatore è manuale:
richiede una velocità minima del veicolo
di 40 Km/h e l'inserimento della quarta
marcia.
I comandi di questo sistema sono rag-
gruppati sul comando A
. Le informazioni programmate sono rag-
gruppate sul display del quadro strumenti.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Il regolatore non può in alcun caso
sostituire il rispetto dei limiti di ve-
locità, né la vigilanza o il senso di
responsabilità del guidatore. Per ragioni di sicurezza, la disattiva-
zione
del regolatore avviene manual-
mente o premendo i pedali del freno o
della frizione o in caso di attivazione del
sistema ESP.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata,
è suffi ciente rilasciare il pedale dell'ac-
celeratore.
L'interruzione del contatto annulla tutti i
valori di velocità programmati.
1.
Comando di selezione della modalità
regolatore
2.
Tasto di programmazione di una
velocità/di diminuzione del valore
3.
Tasto di programmazione di una
velocità/di aumento del valore
4.
Tasto di disattivazione/riattivazione
della regolazione
5.
Indicazione di disattivazione/riatti-
vazione della regolazione
6.
Indicazione di selezione della mo-
dalità regolatore
7.
Valore della velocità programmata
Page 126 of 245

9
124
GUIDA
Quando la regolazione è attiva,
prestare molta attenzione se
si tiene premuto uno dei tasti
di modifi ca della velocità pro-
grammata, poiché la velocità del
veicolo potrebbe variare repenti-
namente.
Non utilizzare il regolatore di ve-
locità su strada scivolosa o con
traffi co intenso.
In caso di discesa ripida, il rego-
latore di velocità non potrà im-
pedire al veicolo di superare la
velocità programmata.
Per evitare il bloccaggio dei pe-
dali:
- verifi care il corretto posizio-
namento del tappetino,
- non sovrapporre mai più tap-
petini.
Programmazione
)
Ruotare il comando 1
sulla po-
sizione "CRUISE"
: la modalità
regolatore è selezionata ma non
ancora attiva (PAUSE).
Superamento della velocità programmata
Il superamento volontario o non della velocità programmata
provoca il lampeggiamento del valore indicato sul display.
Il ritorno alla velocità programmata, mediante decelerazione
volontaria o non del veicolo, annulla automaticamente il lam-
peggiamento.
Ritorno alla guida normale
)
Ruotare il comando 1
sulla posizione "0"
: la selezione
della modalità regolatore è annullata e viene nuovamente
visualizzato il contachilometri totalizzatore.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del rego-
latore, la velocità viene cancellata e al
suo posto lampeggiano dei trattini.
Far verifi care dalla rete CITROËN o da
un riparatore qualifi cato.
)
Regolare la velocità programmata
accelerando fi no alla velocità de-
siderata, quindi premere il tasto 2
o 3
(ad es: 110 Km orari).
)
Disattivare il regolatore premendo il tasto 4
: il display
conferma la disattivazione (PAUSE).
)
Riattivare il regolatore premendo di nuovo il tasto 4
.
È possibile modifi care successivamente la velocità pro-
grammata con i tasti 2
e 3
:
- di + o - 1 Km/h = pressione breve,
- di + o - 5 Km/h = pressione prolungata,
- per passi di + o - 5 Km/h = tenendo premuto.
Page 127 of 245

9
GUIDA
ASSISTENZA AL PARCHEGGIOPOSTERIORE
Sistema costituito da quattro sensori di
prossimità, situati nel paraurti posteriore.
Consente di rilevare la presenza di
ostacoli (persone, veicoli, alberi, bar-
riere, ...) dietro al veicolo ma non può
rilevare gli ostacoli che si trovano sotto
al paraurti.
Un oggetto, come un picchetto,
un cartello stradale, o ogni altro
oggetto simile, può essere rile-
vato all'inizio della manovra, ma
non più quando il veicolo arriva
in prossimità dell'ostacolo.
Attivazione
Il sistema si attiva all'inserimento della
retromarcia, accompagnato da un se-
gnale acustico. L'informazione di pros-
simità è fornita da:
- un segnale acustico intermittente, la
cui frequenza aumenta man mano
che il veicolo si avvicina all'ostacolo.
- un grafi co sul display multifunzione
con dei trattini sempre più vicini al
veicolo (secondo la versione). Il sistema di assistenza al par-
cheggio non sostituisce in alcun
caso l'attenzione e la responsa-
bilità del guidatore.
Zona di rilevazione
Quando la distanza posteriore tra il
veicolo e l'ostacolo è inferiore a trenta
centimetri, il segnale acustico diventa
continuato e sul display multifunzione
appare la scritta "Pericolo".
Alla fi ne della manovra, quando si disin-
serisce la retromarcia, il sistema torna
non attivo.
Page 128 of 245

9
126
GUIDA
Disattivazione
Il sistema verrà disattivato auto-
maticamente in caso di traino di
un rimorchio o di montaggio di un
portabicicletta (veicolo equipag-
giato di gancio traino o di portabi-
cicletta omologati da CITROËN).
Riattivazione
Premere di nuovo il pulsante A
per riat-
tivare il sistema. La spia del pulsante si
spegne.
In caso di anomalia di funzionamento,
all'inserimento della retromarcia, la spia
servizio si accende, accompagnata da
un segnale acustico (Bip breve) e da un
messaggio sul display multifunzione.
A motore avviato, premere il pulsante A
per disattivare defi nitivamente il sistema.
La spia del pulsante si accende.
In inverno o in presenza di cattivo
tempo, verifi care che i sensori
non siano ricoperti di fango, brina
o neve.
Page 129 of 245

10
127
VERIFICHE
L'innovazione al servizio delle
performance
Da più di 40 anni, le équipes di Ricerca e
di Sviluppo TOTAL elaborano per CITROËN
dei lubrifi canti che rispondono alle ultime
innovazioni tecniche dei veicoli CITROËN,
nelle competizioni e nella vita di tutti i giorni.
Ciò è garanzia delle migliori performance
per il motore delle vetture.
Una protezione ottimale del
motore della vettura
Effettuando la manutenzione del
veicolo CITROËN, con i lubrifi -
canti TOTAL, si contribuisce a
migliorare la longevità e le pre-
stazioni del motore rispettando
l’ambiente.
sceglie