CITROEN C4 CACTUS 2014 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2014, Model line: C4 CACTUS, Model: CITROEN C4 CACTUS 2014Pages: 334, PDF Dimensioni: 9.74 MB
Page 71 of 334

69
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
Aria condizionata manuale
Regolazione della temperatura
F Premere uno di questi tasti o spostare il cursore dal blu
(freddo) al rosso (caldo) per
modulare la temperatura a
piacere.
Il sistema della climatizzazione funziona a motore avviato.
Regolazione del flusso d'aria
F Premere uno di questi tasti per
aumentare o diminuire il flusso
d'aria.
Il simbolo del flusso dell’aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione della quantità
d'aria richiesta.
Diminuendo il flusso d'aria al minimo, si arresta
la ventilazione.
Evitare di guidare a lungo con
la ventilazione spenta (rischio di
formazione di vapore sui vetri e di
peggioramento della qualità dell'aria).
F
S
elezionare il menu
" Climatizzazione " del Touch
Pad per visualizzare la pagina
dei comandi del sistema.
3
Confort
Page 72 of 334

70
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
Entrata dell'aria / Ricircolo
dell'aria
L'entrata dell'aria esterna permette di evitare e
di eliminare l'appannamento del parabrezza e
dei vetri laterali.
Il ricircolo dell'aria interna permette d'isolare
l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.F
P
remere questo tasto per far
ricircolare l'aria interna. Il climatizzatore è predisposto per funzionare
correttamente in qualsiasi stagione, con i vetri
chiusi.
Accensione / Spegnimento
climatizzatore
Accensione
Spegnimento
Il climatizzatore non funziona quando
la regolazione del flusso d'aria è
disattivata
.
F
P
remere questo tasto per
attivare l'aria condizionata.
Evitare l'utilizzo prolungato del
ricircolo dell'aria interna (rischio di
appannamento e di degradazione della
qualità dell'aria).
Puntualmente, questa funzione permette
anche di riscaldare o di raffreddare più
rapidamente l'aria dell'abitacolo.
Consente:
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, con temperature superiori
a 3°C, di aumentare l'efficacia del
disappannamento.
F
P
remere nuovamente questo
tasto per disattivare l'aria
condizionata.
Regolazione della
distribuzione d'aria
È possibile modulare la ripartizione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
Parabrezza.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione. Piedi dei passeggeri. Aeratori centrali e laterali.
F
P
remere di nuovo questo tasto per
permettere l'entrata d'aria esterna.
Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere
attivati contemporaneamente.
Confort
Page 73 of 334

71
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
Climatizzatore automatico
L’attivazione dell'aria climatizzata, la
temperatura, il flusso e la ripartizione dell’aria
nell'abitacolo sono regolati in modo automatico.Regolazione della temperatura
F Premere questo tasto per aumentare il valore.
F
P
remere questo tasto per
diminuire il valore.
F
S
elezionare il menu
" Climatizzazione " del Touch
Pad per visualizzare la pagina
dei comandi del sistema.
Il sistema dell'aria climatizzata funziona in
modo automatico : in funzione del livello di
confort che è stato selezionato, il sistema
gestisce in maniera ottimale la temperatura, il
flusso e la distribuzione dell'aria nell'abitacolo.F
P
remere il tasto "AUTO"
per
attivare o disattivare la modalità
automatica del sistema dell'aria
climatizzata.
Programma automatico
confort
Attivazione / Disattivazione
Questo sistema d'aria climatizzata funziona a motore avviato ma è possibile accedere alla ventilazione e ai suoi comandi a contatto inserito.
Il valore visualizzato corrisponde
ad un livello di confort e non ad una
temperatura precisa.
3
Confort
Page 74 of 334

72
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
Con clima freddo e a motore freddo,
per limitare la diffusione d'aria fredda
nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
progressivamente finché il valore di
confort viene raggiunto.
Salendo a bordo del veicolo, se la
temperatura dell'abitacolo è molto più
fredda o molto più calda del valore di
confort richiesto, è inutile modificare
il valore visualizzato per raggiungere
più velocemente il confort desiderato.
Il sistema compensa automaticamente
e il più velocemente possibile la
differenza di temperatura.
La tipologia è associata unicamente alla
modalità AUTO. Tuttavia, alla disattivazione
della modalità AUTO, l'ultima tipologia
selezionata resta.
La modifica della tipologia non riattiva la
modalità AUTO se questa era disattivata. Per modificare la tipologia in corso premere il
tasto corrispondente alla modalità preferita : "Lieve " : privilegia il livello ottimale
e la silenziosità di funzionamento
limitando il flusso d'aria.
" Normale " : offre il miglior
compromesso tra confort termico
e silenziosità di funzionamento
(regolazione per default).
" Rapido " : privilegia una diffusione
dell'aria dinamica ed efficace.
Tipologia del programma
automatico
F Accedere alla pagina secondaria premendo questo tasto per
modulare il programma confort,
scegliendo una tipologia
proposta.
Confort
Page 75 of 334

73
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
È possibile modulare la distribuzione dell'aria
nell'abitacolo mediante questi tre tasti.
Regolazione del flusso d'aria
Evitare di guidare a lungo con la ventilazione
spenta (rischio di appannamento dei vetri o
di peggioramento della qualità dell’aria).
Regolazione della distribuzione dell'aria
F Premere uno di questi tasti per aumentare o diminuire il flusso
dell'aria.
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie
progressivamente in funzione del flusso d'aria
richiesto.
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
ventilazione.
Di fianco all'elica appare " OFF". Parabrezza.
Aeratori centrali e laterali.
Verso i piedi degli occupanti.
Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la
funzione.
Regolazioni manuali
È possibile regolare manualmente il flusso o la
riparatizione dell'aria.
F
P
remere il tasto "AUTO"
per attivare nuovamente il
programma automatico confort.
Appena si modifica una regolazione, il
programma automatico confort si disattiva.
Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere
attivati contemporaneamente.
3
Confort
Page 76 of 334

74
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
Evitare l'utilizzo prolungato del
ricircolo dell'aria interna (rischio di
appannamento e di peggioramento
della qualità dell'aria).
Permette :
-
i
n estate, di abbassare la temperatura,
-
i
n inverno, al di sopra dei 3°C, di aumentare
l'efficacia del disappannamento.
F
P
remere nuovamente questo
tasto, per disattivare l'aria
climatizzata.
F
P
remere questo tasto, per
attivare l'aria condizionata.
Attivazione/Disattivazione
dell'aria climatizzata
L'aria climatizzata è prevista per funzionare
efficacemente in tutte le stagioni, con i vetri chiusi. L'entrata d'aria esterna permette di evitare ed
eliminare l'appannamento del parabrezza e dei
vetri laterali.
Entrata d'aria / Ricircolo
d'aria
Il ricircolo dell'aria interna permette di isolare
l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
F
P
remere questo tasto per
ricambiare l'aria interna.
F
P
remere di nuovo questo tasto
per permettere l'entrata d'aria
esterna.
L'aria condizionata non funziona
quando la regolazione del flusso d'aria
è disattivata. Puntualmente, questa funzione permette
anche di riscaldare o di raffreddare più
velocemente l'aria dell'abitacolo.
Funzione ventilazione
"a contatto inserito"
All'inserimento del contatto, è possibile
beneficiare del sistema di ventilazione e
accedere al menu "
Climatizzazione" per
effettuare la regolazione del flusso d'aria e la
distribuzione dell'aria nell'abitacolo.
Questa funzione è disponibile per alcuni minuti,
in funzione dello stato di carica della batteria
del veicolo.
Questa funzione non attiva il funzionamento
dell'aria climatizzata.
È possibile beneficiare del calore residuo del
motore per riscaldare l’abitacolo mediante i
tasti di regolazione della temperatura.
Attivazione
Disattivazione
Confort
Page 77 of 334

75
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
AttivazioneCon il sistema Stop & Start, finché il
disappannamento è attivo, la modalità
STOP non è disponibile.
F
P
remere questo pulsante per
disappannare o sbrinare più
velocemente il parabrezza e i
vetri laterali. La spia del pulsante
si accende.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria
condizionata (secondo la versione), il
flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce
la ventilazione in maniera ottimale verso il
parabrezza e i vetri laterali.
Spegnimento
F Per interrompere il disappannamento, premere
nuovamente questo pulsante, la
spia si spegne.
3
Confort
Page 78 of 334

76
E3_it_Chap03_confort_ed01-2014
Sbrinamento - disappannamento del lunotto
Attivazione
Disattivazione
F Premere questo tasto per sbrinare il lunotto e, secondo la
versione, i retrovisori esterni. La
spia sul tasto si accende.
Lo sbrinamento si spegne automaticamente per
evitare un eccessivo consumo di corrente. Il disappannamento - sbrinamento del
lunotto può essere attivato solo quando
il motore è avviato.
Spegnere lo sbrinamento del lunotto e
dei retrovisori esterni non appena gli
stessi sono sbrinati, poiché un minore
consumo di corrente permette una
diminuzione del consumo di carburante.
F
È
possibile interrompere il
funzionamento dello sbrinamento
prima della sua disattivazione
automatica premendo di nuovo
questo tasto. La spia associata
sul tasto si spegne.
Confort
Page 79 of 334

77
Allestimenti interni
con cambio manuale
1. Visiera parasole.
2. Cassettino portaoggetti.
È e
quipaggiato di una presa JACK e di una
presa USB (secondo la versione).
3.
P
resa accessori 12 V (120 W).
4.
P
resa USB.
5.
V
ani portaoggetti aperti.
6.
P
ortabicchieri.
7.
A
ppoggiagomito anteriore con
portaoggetti.
(
secondo la versione).
8.
T
asche sulle por te anteriori.
9.
T
appetini.
4
Allestimenti
Page 80 of 334

78
Allestimenti interni
con cambio manuale pilotato
1. Visiera parasole.
2. Cassettino portaoggetti.
È e
quipaggiato di una presa JACK e di una
presa USB (secondo la versione).
3.
P
resa accessori 12 V (120 W).
4.
P
resa USB.
5.
V
ani portaoggetti aperti.
6.
Portabicchieri.
7.
A
ppoggiagomito anteriore.
8.
T
asche sulle por te anteriori .
9.
T
appetini.
Allestimenti