JEEP COMPASS 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Manufacturer: JEEP, Model Year: 2020, Model line: COMPASS, Model: JEEP COMPASS 2020Pages: 380, PDF Dimensioni: 9.6 MB
Page 241 of 380

239
3. Scollegare l'estremità positiva (+) del
cavo dal morsetto positivo (+) della
batteria ausiliaria.
4. Scollegare l'estremità opposta del cavo positivo (+) dal morsetto positivo (+)
della vettura con la batteria scarica.
In caso sia necessario ricorrere spesso
all'avviamento di emergenza, fare ispezio -
nare la batteria e l'impianto di ricarica della
vettura presso la Rete Assistenziale.
RIFORNIMENTO IN EMER -
GENZA – SE IN DOTAZIONE
La procedura di rifornimento carburante in
caso di emergenza è descritta in "Procedura
di rifornimento di emergenza". Per ulteriori informazioni, fare riferimento a "Riforni
-
mento della vettura" in "Avviamento e funzio -
namento".
La vettura è dotata di imbuto di rifornimento.
Se è necessario effettuare il rifornimento con
una tanica di benzina approvata, inserire
l'imbuto di rifornimento nell'apertura del
bocchettone di rifornimento.
Imbuto di rifornimento
Inserimento dell'imbuto
SURRISCALDAMENTO DEL
MOTORE
In ognuna delle condizioni illustrate di
seguito, adottare gli accorgimenti indicati
per prevenire possibili fenomeni di surriscal -
damento del motore.
Su strade extraurbane – limitare la velo-
cità.
Nel traffico cittadino - Se si resta fermi,
portare il cambio in posizione N (folle)
senza aumentare il regime minimo del
motore.
ATTENZIONE!
Gli accessori collegati alle prese di cor -
rente della vettura assorbono corrente
dalla batteria anche se non vengono utiliz -
zati (ad esempio, telefoni cellulari, ecc.).
Se lasciati collegati troppo a lungo con il
motore spento potrebbero scaricare la bat -
teria con conseguente riduzione della
durata di quest'ultima e/o impossibilità di
avviare il motore.
ATTENZIONE!
Un impianto di raffreddamento surriscal -
dato può danneggiare la vettura. Se la lan -
cetta dell'indicatore di temperatura indica
"H", accostare e fermare la vettura. Far
girare il motore al minimo con l'aria condi -
zionata disattivata finché la lancetta non
sarà rientrata nella gamma normale. Qua -
lora la lancetta rimanga su "H" e venga
emesso un segnale acustico continuo, spe -
gnere immediatamente il motore e richie -
dere l'intervento del servizio di assistenza.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 239
Page 242 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
240
NOTA:
Esistono alcuni accorgimenti per ridurre l'even-
tualità di un surriscaldamento del motore:
Se il condizionatore aria (A/C) è inserito,
disinserirlo. L'impianto A/C contribuisce al
surriscaldamento dell'impianto di raffredda -
mento del motore; disinserendolo si può
contribuire a eliminare questa fonte di calore.
Un altro accorgimento può consistere nel
regolare al massimo il riscaldamento
dell'abitacolo, orientando la distribuzione
dell'aria verso il pavimento e attivando la
ventola alla velocità massima. In questo
modo il riscaldatore agisce come un radiatore
supplementare e contribuisce a dissipare il
calore dall'impianto di raffreddamento del
motore.
SBLOCCO DEL SELETTORE
MARCE
Se, in caso di avaria, il selettore marce non
può essere spostato dalla posizione P
(parcheggio), è possibile utilizzare la proce -
dura seguente per spostare temporanea -
mente il selettore marce:
1. Spegnere il motore.
2. Inserire il freno di stazionamento.
3. Afferrare da dietro il materiale della
cuffia parapolvere del selettore marce,
quindi tirare delicatamente verso l'alto
per separare il complessivo cornice e
cuffia parapolvere del selettore marce dal
tunnel centrale.
Cornice del selettore marce 4. Tenere premuto a fondo il pedale del
freno.
5. Inserire un cacciavite piccolo o analogo utensile nel foro di accesso per lo sblocco
sull'angolo posteriore destro del
complessivo selettore marce, quindi
spingere la leva di rilascio dello sblocco
e mantenerla in questa posizione.
Foro di accesso per lo sblocco del selettore marce
6. Portare il selettore marce in posizione N (folle).
7. La vettura a questo punto può essere avviata in N (folle).
8. Rimontare il parapolvere del selettore marce.
AVVERTENZA!
La fuoriuscita di liquido di raffreddamento
del motore (antigelo) caldo o di vapore dal
radiatore può provocare gravi ustioni. Se si
nota del vapore proveniente dal vano motore,
o se ne avverte il classico sibilo, non aprire il
cofano fino a quando il radiatore non abbia
avuto il tempo sufficiente per raffreddarsi.
Non tentare mai di togliere il tappo con
radiatore o serbatoio di espansione caldi.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 240
Page 243 of 380

241
(Segue)
COME LIBERARE UNA
VETTURA IMPANTANATA
Per disimpegnare una vettura le cui ruote
siano affondate in fango, sabbia o neve, è
spesso sufficiente farla muovere avanti e
indietro con brevi spostamenti alternati.
Sterzare nei due sensi per liberare le ruote
anteriori da eventuali ostacoli. Sulle vetture
con cambio automatico, tenere premuto il
pulsante di blocco sul selettore marce.
Quindi spostare il selettore marce alternati-
vamente tra le posizioni D (drive) e R (retro -
marcia) (cambio automatico) o tra la
SECONDA MARCIA e la posizione R (retro -
marcia) (cambio manuale), premendo
contemporaneamente l'acceleratore.
NOTA:
Sulle vetture con cambio automatico, è
possibile spostare il selettore marce tra le
posizioni D (drive) e R (retromarcia) solo a
velocità di rotazione delle ruote pari a
8 km/h (5 miglia/h) o inferiori. Ogni volta
che il cambio rimane nella posizione N
(folle) per più di due secondi, per innestare
la marcia D (drive) o R (retromarcia) è
necessario premere il pedale del freno. Applicare la minima pressione sul pedale
dell'acceleratore, al fine di mantenere il
movimento oscillatorio senza far girare a
vuoto le ruote o aumentare i giri del motore.
NOTA:
Prima di imprimere il movimento oscillatorio
alla vettura, premere l'interruttore "ESC OFF"
(ESC disinserito) (se necessario) per portare
il programma elettronico di stabilità (ESC) in
modalità "Partial Off" (Disinserimento
parziale). Per ulteriori informazioni, fare rife
-
rimento a "Impianto elettronico di regola -zione frenata" in "Sicurezza" nel Libretto di
Uso e Manutenzione. Una volta liberata la
vettura, premere di nuovo l'interruttore "ESC
OFF" (ESC disinserito) per ripristinare la
modalità di inserimento ESC.
AVVERTENZA!
Le accelerate intense possono essere peri
-
colose. Le forze generate dall'eccessiva
velocità di rotazione delle ruote potrebbero
danneggiare, anche irreparabilmente,
l'asse e gli pneumatici. Nell'ipotesi peg -
giore, uno pneumatico potrebbe scoppiare
con conseguenti rischi per l'incolumità
delle persone. Non tentare quindi di
disimpegnare la vettura con accelerazioni
superiori a 48 km/h (30 miglia/h) o per più
di 30 secondi di seguito e, durante le
manovre di disimpegno, accertarsi che non
vi sia nessuno vicino alle ruote che hanno
perso aderenza, indipendentemente dalla
velocità. ATTENZIONE!
Far andare su di giri il motore o far girare
le ruote a vuoto può provocare il surri -
scaldamento e il danneggiamento del
cambio. Lasciare girare il motore al
minimo con il cambio in posizione N
(folle) per almeno un minuto ogni cinque
cicli della procedura di movimento alter -
nato. Questo accorgimento limita il surri -
scaldamento e riduce il rischio di danni
alla frizione o al cambio in caso di
prolungati tentativi di disimpegno della
vettura.
Quando si tenta di "disimpegnare" la
vettura impantanata passando dalla
posizione D (drive)/SECONDA marcia
alla posizione R (retromarcia), evitare di
far slittare le ruote a una velocità supe-
riore a 24 km/h (15 miglia/h) per non
danneggiare la trasmissione.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 241
Page 244 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
242
TRAINO DI UNA VETTURA IN PANNE
Nel presente capitolo vengono descritte le procedure per il traino di una vettura in panne con un carro attrezzi commerciale.
È necessaria un'attrezzatura di traino o solle-
vamento appropriata per evitare di danneg -
giare la vettura. Utilizzare solo barre di traino
e altra attrezzatura adeguata, attenendosi
alle istruzioni del produttore dell'attrezza -
tura. L'utilizzo di catene di sicurezza è obbli -
gatorio. Attaccare la barra di traino o altri
dispositivi di traino ai componenti strutturali
principali della vettura e non ai paraurti o staffe associate. Rispettare le leggi locali e
statali relative al traino delle vetture.
NOTA:
Accertarsi che la funzione Auto Park Brake
(Freno di stazionamento automatico) sia
disattivata prima di trainare questa
vettura, per evitare l'innesto involontario
del freno di stazionamento elettrico. La
funzione di freno di stazionamento auto-
matico è abilitata o disabilitata tramite le
funzioni programmabili dall'utente nelle
Impostazioni Uconnect.
Per le vetture con una batteria scarica o
con totale assenza di corrente quando il
freno di stazionamento elettrico (EPB) è
Far andare su di giri il motore o far girare
le ruote a vuoto può provocare il surri
-
scaldamento e il danneggiamento del
cambio. Anche gli pneumatici possono
soffrirne. Evitare quindi accelerazioni
superiori a 48 km/h (30 miglia/h) a
marcia inserita (senza cambio marce).
ATTENZIONE! (Segue)
Condizione di traino Ruote sollevate da terra MODELLI A TRAZIONE ANTERIORE
(FWD)MODELLI 4X4
Traino in piano NESSUNANON CONSENTITO NON CONSENTITO
Traino a sollevamento o traino su
carrello Posteriori
NON CONSENTITO NON CONSENTITO
Anteriori OKNON CONSENTITO
Vettura su pianale mezzo di soc -
corso TUTTE
METODO MIGLIORE UNICO METODO
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 242
Page 245 of 380

243
inserito, è necessario un carrello o un
martinetto per sollevare le ruote posteriori
da terra durante lo spostamento su
pianale.
Qualora durante il traino sia necessario
utilizzare accessori (quali tergicristalli, sbri -
natori, ecc.), portare il dispositivo di accen -
sione in modalità RUN (Marcia).
NOTA:
La funzione SafeHold inserisce il freno di
stazionamento elettrico ogni volta che la
porta lato guida è aperta (se la batteria è
collegata, il dispositivo di accensione è in
posizione RUN (Marcia), il cambio non è in
posizione P (parcheggio) e il pedale del freno
è rilasciato). Se si traina la vettura con il
dispositivo di accensione in modalità RUN
(Marcia), è necessario disattivare manual -
mente il freno di stazionamento elettrico
ogni volta che la porta lato guida viene
aperta, premendo il pedale del freno e
successivamente rilasciando l'EPB.
Se la batteria della vettura è scarica, fare
riferimento a "Sblocco del selettore marce"
in questo capitolo per istruzioni su come
spostare la leva del cambio dalla posizione P
(parcheggio) del cambio automatico in modo
da poter muovere la vettura.
Senza chiave
Un'attenzione particolare deve essere dedi -
cata al traino della vettura quando il disposi -
tivo di accensione è nella modalità LOCK/
OFF (Blocco/Spento). L'unico metodo di
traino ammesso senza la chiave è sul carro
attrezzi con pianale. Per evitare di danneg -
giare la vettura impiegare un'appropriata
attrezzatura di traino.
Modelli a trazione anteriore (FWD) – con
chiave
Il Costruttore raccomanda che il traino della
vettura avvenga con tutte le quattro ruote
sollevate da terra sul pianale di un mezzo di
soccorso.
In caso non sia disponibile un carro attrezzi
con pianale, questa vettura deve essere trai -
nata con le ruote anteriori SOLLEVATE da
terra (utilizzando un carrello o apposita
attrezzatura che consenta il sollevamento
delle ruote anteriori).
Verificare che il freno di stazionamento elet -
trico venga rilasciato e rimanga in tale stato
durante le operazioni di traino. Il freno di
stazionamento elettrico non deve essere rila -
sciato se tutte e quattro le ruote sono solle-
vate da terra.
ATTENZIONE!
Non effettuare il traino utilizzando
imbracature di sollevamento. La vettura
potrebbe danneggiarsi.
Quando si fissa la vettura sul pianale di
un carro attrezzi, non eseguire fissaggi ai
componenti delle sospensioni anteriori o
posteriori. Un traino eseguito in modo
improprio potrebbe provocare danni alla
vettura.
Verificare che il freno di stazionamento
elettrico venga rilasciato e rimanga in
tale stato durante le operazioni di traino.
Non utilizzare una barra di traino con
gancio ad attacco al paraurti della
vettura. La barra frontale del paraurti
verrebbe danneggiata.
ATTENZIONE!
Se si traina una vettura senza rispettare i
requisiti sopra indicati, si possono causare
gravi danni al motore e/o al cambio. I
danni causati da un traino eseguito in
modo improprio non sono coperti dalla
garanzia limitata della vettura nuova.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 243
Page 246 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
244(Segue)
Modelli 4x4
Il Costruttore raccomanda di eseguire il
traino della vettura con le quattro ruote
SOLLEVATE da terra.
È possibile trainare la vettura su un carro
attrezzi con pianale o con un'estremità solle -
vata e l'altra su un carrello di traino.
Ganci per traino di emergenza
Se il veicolo è equipaggiato con ganci di
traino, uno sarà montato sulla parte poste -
riore della vettura e due sulla parte anteriore.
Il gancio posteriore si troverà sul lato guida
della vettura.
NOTA:
Per il traino fuoristrada, si raccomanda di
utilizzare entrambi i ganci anteriori onde
ridurre al minimo il rischio di danneggia -
mento della vettura.
Posizione dei ganci di traino anteriori Vetture con una chiave integrata
Ruotare la chiave di accensione su RUN
(Marcia), quindi su OFF/LOCK (Spento/
Blocco), senza rimuoverla. L'estrazione della
chiave provoca l'innesto automatico del bloc
-
casterzo. Portare il cambio nella posizione N
(folle).
Vetture con funzione Keyless Enter-N-Go
Portare il dispositivo di accensione su RUN
(Marcia), quindi su OFF/LOCK (Spento/
Blocco), senza dover aprire la porta. Durante
il traino, ricordare che non avendo l'ausilio
del servofreno e del servosterzo elettromec -
canico sarà necessario esercitare una
maggiore pressione sui freni e una maggiore
forza per sterzare la vettura.
ATTENZIONE!
Evitare il sollevamento delle ruote ante-
riori o posteriori (se le altre ruote sono
poggiate a terra). Il sollevamento delle
ruote anteriori o posteriori durante il
traino potrebbe causare il danneggia-
mento del cambio o del gruppo di rinvio.
Se si traina una vettura senza rispettare
i requisiti sopra indicati, si possono
causare gravi danni al cambio e/o al
gruppo di rinvio. I danni causati da un
traino eseguito in modo improprio non
sono coperti dalla garanzia limitata della
vettura nuova.
È necessaria un'attrezzatura di traino o
sollevamento appropriata per evitare di
danneggiare la vettura. Utilizzare solo
barre di traino e altra attrezzatura
adeguata, attenendosi alle istruzioni del
Costruttore dell'attrezzatura.
L'utilizzo di catene di sicurezza è obbli -
gatorio. Attaccare la barra di traino o altri
dispositivi di traino ai componenti strut -
turali principali della vettura e non ai
paraurti o staffe associate.
ATTENZIONE! (Segue)
AVVERTENZA!
Non utilizzare una catena per liberare
una vettura in panne. Le catene possono
spezzarsi, causando lesioni gravi o inci -
denti letali.
Allontanarsi dalle vetture trainante e
trainata, se collegate sui ganci di traino.
Le cinghie di traino possono sganciarsi
causando lesioni gravi.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 244
Page 247 of 380

245(Segue)
Uso dell'attacco per il traino
La vettura è dotata di un attacco per il traino
che può essere utilizzato per spostare una
vettura in panne.
Se si utilizza un attacco per il traino, accer-
tarsi di seguire le istruzioni "Precauzioni per
l'uso dell'attacco per il traino" e "Traino della
vettura in panne" in questa sezione.
Attacco per il traino Precauzioni per l'uso dell'attacco per il traino
Etichetta di avvertenza dell'attacco per il traino
ATTENZIONE!
I ganci di traino devono essere usati esclu-
sivamente in situazioni di emergenza per il
recupero di una vettura uscita di strada.
Non utilizzare i ganci di traino per il rimor -
chio con carro attrezzi o in autostrada. La
vettura potrebbe essere danneggiata. ATTENZIONE!
L'attacco per il traino deve essere utiliz-
zato solo per le emergenze su strada.
Utilizzare con un dispositivo adeguato in
conformità al codice della strada (una
barra rigida) per manovrare la vettura in
preparazione per il trasporto su un carro
attrezzi.
L'attacco per il traino non deve essere
utilizzato per spostare la vettura dalla
strada o dove si trovano ostacoli.
Non utilizzare gli attacchi per il traino
per l'aggancio a un carro attrezzi o per il
traino in autostrada.
Non utilizzare l'attacco per il traino per
liberare una vettura impantanata. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento
alla sezione "Come liberare una vettura
impantanata".
Per istruzioni dettagliate, fare riferi -
mento alla sezione "Traino della vettura
in panne". L'inosservanza di queste indi -
cazioni può causare il danneggiamento
della vettura.
AVVERTENZA!
Allontanarsi dai veicoli trainante e trai -
nato, se collegati sull'attacco per il traino.
Non utilizzare una catena con un attacco
per il traino. Le catene possono spez-
zarsi, causando lesioni gravi o incidenti
letali.
Non utilizzare una cinghia di traino con
un attacco per il traino. Le cinghie di
traino possono rompersi o sganciarsi
causando lesioni gravi o addirittura
letali.
La mancata osservanza del corretto
utilizzo dell'attacco per il traino potrebbe
causare la rottura di componenti e
conseguenti lesioni gravi o addirittura
letali.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 245
Page 248 of 380

IN CASO DI EMERGENZA
246
Montaggio dell'attacco per il traino
Attacco per il traino anteriore
La sede dell'attacco per il traino anteriore è
ubicata dietro uno sportellino sul paraurti
anteriore.
Per montare l'attacco, aprire lo sportellino
utilizzando la chiave della vettura o un
cacciavite piccolo, quindi avvitare l'attacco
nella sede.
Inserire l'estremità piatta della leva del
martinetto attraverso l'attacco per il traino,
quindi serrare; per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Sollevamento della vettura e
sostituzione di una ruota" in questa sezione.L'attacco per il traino deve essere completa
-
mente inserito nella relativa staffa di
fissaggio attraverso la parte inferiore del
paraurti anteriore. Non trainare la vettura se
l'attacco per il traino non è completamente
insediato nella staffa di fissaggio.
Posizione dell'attacco per il traino anteriore
Attacco per il traino posteriore
La sede dell'attacco per il traino posteriore è
ubicata dietro uno sportellino, situato sulla
parte posteriore destra del paraurti.
Per montare l'attacco, aprire lo sportellino
utilizzando la chiave della vettura o un
cacciavite piccolo, quindi avvitare l'attacco
nella sede.
Inserire la parte piatta della leva del marti -
netto nell'attacco per il traino e serrare.
L'attacco per il traino deve essere completa -
mente inserito nella relativa staffa di fissaggio attraverso la parte inferiore del
paraurti posteriore. Non trainare la vettura se
l'attacco per il traino non è completamente
insediato nella staffa di fissaggio.
Posizione dell'attacco per il traino posterioreSISTEMA DI RISPOSTA
OTTIMIZZATA IN CASO DI
INCIDENTE (EARS)
Questa vettura è dotata di un sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente
(EARS, Enhanced Accident Response
System).
Fare riferimento a "Sistema di protezione
occupanti" in "Sicurezza" per ulteriori infor -
mazioni sulla funzione EARS (Enhanced
Accident Response System, Sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente).
Gli impianti servosterzo e frenante non
funzioneranno durante il traino della
vettura. Sarà quindi necessario applicare
una maggiore forza sul pedale del freno
e sul volante. Non utilizzare funi flessi -
bili per effettuare il traino ed evitare gli
strappi. Durante il traino della vettura
non avviare il motore. Prima di procedere
al serraggio dell'anello, pulire accurata-
mente la sede filettata. Accertarsi che
l'anello sia completamente avvitato in
sede prima di trainare la vettura.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 246
Page 249 of 380

247
REGISTRATORE DATI (EDR)
Questa vettura è dotata di un registratore
dati (EDR). Lo scopo principale del registra-
tore dati (EDR) è registrare i dati che
possano aiutare a comprendere le prestazioni
dei sistemi della vettura in determinate
condizioni di collisione o in situazioni pros -
sime a una collisione, quali l'attivazione di
un air bag o il contatto con un ostacolo sulla
strada.
Fare riferimento alla sezione "Sistemi di
protezione occupanti" per ulteriori informa -
zioni sul registratore dati (EDR).
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 247
Page 250 of 380

248
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTEN-
ZIONE PIANIFICATI
Una corretta manutenzione è determinante
per garantire alla vettura una lunga durata in
condizioni ottimali. Per questo motivo, Jeep
ha programmato una serie di controlli e inter -
venti di manutenzione, dove previsti, a inter -
valli fissi, come descritto nel Piano di
manutenzione programmata. Per mantenere
l'efficienza della vettura in condizioni otti -
mali, nelle seguenti pagine del Piano di
manutenzione programmata sono indicati
alcuni controlli aggiuntivi da eseguire più
frequentemente di quanto previsto dai
normali tagliandi programmati. La Manuten -
zione programmata è offerta dall'intera Rete
Assistenziale a periodi di tempo o chilome -
traggi fissi. Se, durante ogni intervento, oltre
a quelle programmate, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o ripara -
zioni, queste potranno essere eseguite solo
con l'esplicito consenso del proprietario.
I tecnici della Rete Assistenziale conoscono
al meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai componenti
originali Mopar e ad attrezzi elettronici e
meccanici speciali atti a evitare futuri inter -
venti di riparazione decisamente costosi. Se
la vettura viene utilizzata frequentemente
per il traino di rimorchi, l'intervallo tra un intervento di manutenzione programmata e il
successivo deve essere ridotto. Una manu
-
tenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condi -
zioni di esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalentemente
in zone polverose e frequenti tragitti partico -
larmente brevi.
NOTA:
Gli interventi di manutenzione programmata
vengono stabiliti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia. Si consiglia di
segnalare alla Rete Assistenziale eventuali
piccole anomalie di funzionamento, senza
attendere il tagliando successivo.
Motore a benzina 1.4L
NOTA:
In nessun caso gli intervalli di cambio
dell'olio devono essere superiori a
15.000 km (9.000 miglia) o comunque a
12 mesi.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello del liquido lavacri -
stalli.
Controllare la pressione, lo stato di usura
e l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu -
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
Controllare il funzionamento di tutte le
luci interne ed esterne.
A ogni cambio d'olio
Cambiare l'olio e sostituire il filtro.
Ruotare gli pneumatici. Ruotare gli pneu-
matici al primo segno di usura irregolare,
anche se tale condizione si verifica prima
che la spia dell'olio si accenda.
Controllare la batteria, pulire e serrare i
morsetti secondo necessità.
Controllare le pastiglie dei freni, le
ganasce, i rotori, i tamburi, i tubi flessibili
e il freno di stazionamento.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 248