MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2013, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2013Pages: 594, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 221 of 594

4-84
Al volante
Interruttori e comandi
Fari con lampade allo Xeno*
Le luci anabbaglianti dei fari usano lampade allo Xeno che producono un fascio luminoso
bianco in grado d'illuminare una zona più ampia.
NOTA
•I fari, le altre luci esterne e l'illuminazione del cruscotto potrebbero non spegnersi
immediatamente quando l'ambiente esterno diventa luminoso; ciò in quanto il sensore
luce determina che è notte se l'ambiente esterno rimane a lungo in condizioni di
oscurità, come avviene ad esempio quando si percorrono lunghe gallerie, quando si
rimane fermi in galleria a causa del traffico o quando ci si trova in parcheggi chiusi.
In questo caso, le luc
i si spengono mettendo l'interruttore luci in posizione .
•Quando l'interruttore fari è in posizione e l'accensione viene commutata su
ACC o OFF, i fari, le altre luci esterne e l'illuminazione del cruscotto si spegneranno.
•La luminosità del cruscotto può essere regolata ruotando la manopola sul cruscotto
medesimo. Inoltre, è possibile cambiare la modalità antiabbagliamento ruotando la
manopola finché non si sente una segnalazione acustica. Per regolare la luminosità
del cruscotto:
Vedi Illuminazione cruscotto a pagina 4-24.
•La sensibilità dei fari automatici può essere modificata da un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Vedi Opzioni per
sonalizzate a pagina 9-13.
Non sostituire le lampadine allo xeno da soli
Sostituire le lampade allo xeno di persona è pericoloso. Dato che le lampade allo xeno
richiedono una tensione elevata, si potrebbe subire una forte scossa elettrica se
vengono maneggiate in modo non corretto. Consultare un riparatore specializzato,
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda, quando è
necessario procedere alla sostituzione.
NOTA
Se la luce dei fari è tremula o la luminosità si affievolisce, significa che le lampadine si
sono consumate per cui è necessario sostituirle. Consultare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
ATTENZIONE
*Alcuni modelli.
Page 222 of 594

4-85
Al volante
Interruttori e comandi
tLuce abbagliante-anabbagliante
faro
Spingere la leva in avanti per accendere le
luci abbaglianti.
Riportare la leva nella posizione iniziale
per le luci anabbaglianti.
Quando le luci abbaglianti dei fari
vengono accese, si accende anche il
rispettivo indicatore luminoso situato sul
quadro strumenti.
tLampeggio fari
Per far lampeggiare i fari, tirare la leva
completamente verso di sé (non è
necessario che i fari siano accesi).
Contemporaneamente, si accende
l'indicatore luminoso luci abbaglianti
fari-nel quadro strumenti. Al rilascio la
leva ritornerà automaticamente in
posizione di riposo.
tAlzafari*
L'angolo di proiezione del fascio luminoso
dei fari varia a seconda del numero di
passeggeri e del carico trasportato.
Tipo automatico
L'angolazione del fascio luminoso viene
regolata automaticamente quando si
accendono i fari.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Tipo manuale
Il regolatore altezza fari si usa per regolare
manualmente l'angolazione dei fari.
Selezionare l'appropriata angolazione dei fari dalla
tabella seguente.
×: Sì
—: No
Luce
abbagliante
Luce
anabba-
gliante
OFF
Lampeggio
Sedile anterioreSedile
poste-
rioreCaricoPosizione
interrut-
toreCondu-
centePasseggero
×———0
××——0
×××—1,5
××××2,5
×——×3,5
*Alcuni modelli.
Page 223 of 594

4-86
Al volante
Interruttori e comandi
tSistema fari adattativi (AFS)*
Una volta accesi i fari, il sistema fari
adattativi (AFS) regola automaticamente
il fascio luminoso dei fari verso sinistra o
verso destra congiuntamente al
funzionamento del volante.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa. Vedi
Segnalazioni luminose a pagina 4-37.
Interruttore AFS OFF
Premendo l'interruttore AFS OFF si
disattiva la funzione AFS. L'indicatore
luminoso AFS OFF nel quadro strumenti
si accende.
Premendo nuovamente l'interruttore
AFS OFF, si spegne l'illuminazione
dell'interruttore e si attiva la funzione
AFS. L'indicatore luminoso AFS OFF
si spegne.
tLuci diurne*
In alcuni Paesi la legge prescrive che i
veicoli, quando sono in marcia, devono
avere le luci accese anche di giorno
(luci diurne).
Le luci diurne si accendono
automaticamente quando l'a
ccensione
viene commutata su ON.Si spengono quando si aziona il freno di
stazionamento e si porta la leva del
cambio in posizione P (veicolo con
cambio automatico).
NOTA
(Eccetto per i paesi ove ciò è vietato
dalla legge)
Le luci diurne possono essere
disattivate.
Vedi Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
*Alcuni modelli.
Page 224 of 594

4-87
Al volante
Interruttori e comandi
•Il sistema controllo abbaglianti (sistema HBC) determina le condizioni esistenti davanti
al veicolo quando si guida di notte, per mezzo della telecamera controllo abbaglianti
(FSC), al fine di commutare automaticamente i fari fra abbaglianti e anabbaglianti.
Quando la velocità del veicolo è di circa 30 km/h, se non ci sono veicoli davanti o
veicoli che procedono in direzione opposta, i fari vengono tenuti in posizione di luci
abbaglianti.
Il sistema commuta i fari nella posizione di anabbaglianti nei casi seguenti:
•Quando il sistema rileva la presenza di un veicolo o dei fari/luci di un veicolo che
procede in direzione opposta.
•Quando si viaggia su strade illuminate da una fila di lampioni o su strade urbane o
suburbane ben illuminate.
•Quando il veicolo viaggia a velocità inferiore a 20 km/h circa.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro strumenti di tipo A: a seconda dell'indicazione,
controllare la condizione del veicolo o farlo ispezionare da un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni
luminose a pagina 4-37.
Sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC)*
La distanza di rilevamento della
telecamera controllo abbaglianti
(FSC) varia a seconda delle
condizioni circostanti.
Telecamera controllo
abbaglianti (FSC)
*Alcuni modelli.
Page 225 of 594

4-88
Al volante
Interruttori e comandi
•Evitare di regolare l'altezza del veicolo, modificare i fari o rimuovere la telecamera.
Altrimenti il sistema non funzionerà correttamente.
•Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garan
zia che il sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) funzioni correttamente.
• Non appoggiare sul cruscotto oggetti che riflettono la luce.
• Tenere pulita l'area del parabrezza in prossimità della telecamera controllo
abbaglianti (FSC).
• Non applicare accessori, adesivi o pellicole sul parabrezza vicino alla telecamera
controllo abbaglianti (FSC). Se ci sono oggetti davanti alla lente della telecamera
controllo abbaglianti (FSC), anche un adesivo trasparente, questi ostruiranno la
lente impedendo al sistema di funzionare correttamente.
• Prima di eseguire riparazioni attorno allo specchietto retrovisore esterno,
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
• Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità della telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Se il parabrezza si appanna, togliere l'appannamento usando lo
sbrinatore anteriore.
• Quando si pulisce il parabrezza, impedire che detergente per vetri o fluidi
detergenti similari vadano a finire sulla lente della telecamera controllo abbaglianti
(FSC). Inoltre, evitare di toccare la lente della telecamera controllo abbaglianti
(FSC).
• Per la pulizia del lato interno del parabrezza attorno alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
AVVERTENZA
Page 226 of 594

4-89
Al volante
Interruttori e comandi
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera del sistema controllo abbaglianti (FSC), ubicata vicino allo specchietto
retrovisore interno, funge anche da telecamera per il sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS).
NOTA
In presenza delle condizioni indicate di seguito, la temporizzazione adottata dal sistema
per commutare i fari varia. Se il sistema non commuta i fari in modo appropriato,
commutare i fari manualmente fra abbaglianti e anabbaglianti in funzione della
visibilità nonché delle condizioni della strada e del traffico.
•Quando nell'area sono presenti sorgenti luminose come lampioni, insegne luminose e
semafori.
•Quando nell'area circostante sono presenti oggetti riflettenti come cartelli e segnali
catarifrangenti.
•Quando la visibilità è ridotta a causa della pioggia, della neve o della nebbia.
•Quando si percorrono strade tortuose o ondulate.
•Quando i fari/fanali posteriori di veicoli che precedono o viaggiano in direzione
opposta sono tenui o spenti.
•Quando c'è abbastanza oscurità come all'alba o al tramonto.
•Quando il vano bagagli è pieno di
oggetti pesanti o i sedili posteriori sono occupati
da passeggeri.
•Quando la visibilità è ridotta a causa degli spruzzi d'acqua sul parabrezza causati
dagli pneumatici del veicolo che
sta davanti.
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
Page 227 of 594

4-90
Al volante
Interruttori e comandi
Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garanzia che la telecamera
controllo abbaglianti (FSC) funzioni correttamente.
•Non rimuovere il coperchio della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
•Per la pulizia della lente della telecamera consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Evitare di urtare o applicare eccessiva forza sulla telecamera controllo abbaglianti
(FSC) o l'area circostante. Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) ha subito un
urto violento, non usare il sistema controllo abbaglianti (HBC) e consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•Prima di eseguire riparazioni attorno alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata sul parabrezza. Consultare un
riparatore specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda per far riparare o sostituire il parabrezza.
•Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione. Evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Altrimenti potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
•Avere cura di non graffiare la lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC) e di
non permettere che si sporchi. Evitare inoltre di spostare la telecamera. Altrimenti
potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
•Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità della telecamera rimuovendo
sporcizia o condensa. Usare lo sbrinatore del parabrezza per togliere l'appannamento
dal parabrezza stesso.
AVVERTENZA
Page 228 of 594

4-91
Al volante
Interruttori e comandi
tPer attivare il sistema
Il sistema controllo abbaglianti (sistema
HBC) provvede a commutare
automaticamente i fari tra le posizioni di
luci abbaglianti e luci anabbaglianti una
volta che l'accensione è stata commutata
O
N e l'interruttore fari si trova in
posizione AUTO e luci abbaglianti.
Contemporaneamente, l'indicatore
luminoso (verde) del sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC) situato nel
quadro strumenti si accende.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Il sistema controllo abbaglianti (sistema
HBC) determina che è notte basandosi
sulla luminosità dell'ambiente circostante.
tQuando la funzione del sistema
viene annullata
Commutazione alle luci anabbaglianti
Muovere la leva in posizione di luci
anabbaglianti.
L'indicatore luminoso (verde) del sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) si
spegne.
Commutazione alle luci abbaglianti
Commutare l'interruttore dei fari in
posizione
.
L'indicatore luminoso (verde) del sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) si
spegne e si accende.
NOTA
•Quando la velocità del veicolo è di
30 km/h o superiore, se non ci sono
veicoli davanti o veicoli che
procedono in direzione opposta,
i fari vengono automaticamente
commutati in posizione di luci
abbaglianti.
Quando la velocità del veicolo è
inferiore a 20 km/h circa, il sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC)
commuta i fari in posizione di luci
anabbaglianti.
•Quando il vei
colo è in curva, la
commutazione da luci anabbaglianti
a luci abbaglianti potrebbe non
essere eseguita.
•La funzione del sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC) può
essere disabilitata. Vedi Opzioni
personalizzate
a pagina 9-13.
Page 229 of 594

4-92
Al volante
Interruttori e comandi
Usare questo interruttore per accendere le
luci antinebbia anteriori. Le luci
antinebbia anteriori migliorano la
visibilità di notte e quando c'è nebbia.
tTipo A (con luce antinebbia
posteriore)
Per accendere le luci antinebbia anteriori,
mettere l'interruttore delle luci antinebbia
in posizione o (l'interruttore delle
luci antinebbia ritorna automaticamente in
posizione ).
L'interruttore dei fari dev
e essere messo in
posizione o prima di accendere le
luci antinebbia anteriori.
Quando le luci antinebbia anteriori
vengono accese, si accende anche il
rispettivo indicatore luminoso situa
to sul
quadro strumenti.
Per spegnere le luci antinebbia anteriori,
ruotare l'interruttore delle luci antinebbia
in posizione o smistare l'interruttore
dei fari in posizione .
Quando le luci antinebbia
anteriori
vengono spente, si spegne anche il
rispettivo indicatore luminoso situato nel
quadro strumenti.
tTipo B (senza luce antinebbia
posteriore)
Per accendere le luci antinebbia, mettere
l'interruttore delle luci antinebbia in
posizione
.
L'interruttore fari deve essere messo in
posizione o prima di accendere le
luci antinebbia.
Quando le luci antine
bbia vengono
accese, si accende anche il rispettivo
indicatore luminoso situato sul quadro
strumenti.
Luci antinebbia anteriori*
Interruttore luci antinebbia
NOTA
•(Con controllo luci automatico)
Se l'interruttore delle luci antinebbia
è in posizione o e l'interruttore
dei fari è in posizione , le luci
antinebbia anteriori si accenderanno
una volta che si accendono i fari, le
luci esterne e l'illuminazione del
cruscotto.
•Se l'interruttore delle luci antinebbia
viene ruotato in posizione
(l'interruttore delle luci antinebbia
ritorna in posizione
automaticamente), si accenderanno
anche la luce antinebbia pos
teriore e
il rispettivo indicatore luminoso nel
quadro strumenti.
Interruttore luci antinebbia
*Alcuni modelli.
Page 230 of 594

4-93
Al volante
Interruttori e comandi
Per spegnere le luci antinebbia, ruotare
l'interruttore delle luci antinebbia in
posizione o smistare l'interruttore dei
fari in posizione .
Quando le luci antinebbia anteriori
vengono spente, si spe
gne anche il
rispettivo indicatore luminoso situato nel
quadro strumenti.La luce antinebbia posteriore aiuta a
rendere visibile il veicolo.
tTipo A (con luci antinebbia
anteriori)
L'interruttore dei fari deve essere messo in
posizione o prima di accendere la
luce antinebbia posteriore.
Per accendere la luce antinebbia
posteriore, mettere l'interruttore delle luci
antinebbia in posizione (l'interruttore
delle
luci antinebbia ritorna
automaticamente in posizione ).
Quando la luce antinebbia posteriore viene
accesa, si accende anche il rispettivo
indicatore luminoso nel quadro strumenti.
Per spegnere la luce antinebbia posteriore,
eseguire una delle seguenti operazioni:
•Riportare l'interruttore delle luci
antinebbia in posizione (l'interruttore
delle luci antinebbia ritorna
automaticamente in posizione ).
•Ruotare l'interruttore delle luci
antinebbia in posizione .
•Commutare l'interruttore dei fari in
posizione .
NOTA
(Con controllo luci automatico)
Se l'interruttore delle luci antinebbia è
in posizione e l'interruttore dei fari è
in posizione , le luci antinebbia
si accenderanno una volta che si
accendono i fari, le luci esterne e
l'illuminazione del
cruscotto.
Luce antinebbia posteriore*
Interruttore luci antinebbia
*Alcuni modelli.