MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2013, Model line: MODEL CX-5, Model: MAZDA MODEL CX-5 2013Pages: 594, PDF Dimensioni: 5.81 MB
Page 251 of 594

4-114
Al volante
Freno
Dati sulla radiazione del sensore laser
Valore massimo potenza media: 45 mW
Durata impulso: 33 ns
Lunghezza d'onda: 905 nm
Angolo di divergenza (orizzontale × verticale): 28 gradi × 12 gradi
tArresto operatività sistema
supporto intelligente di frenata in
città (sistema SCBS)
L'operatività del sistema supporto
intelligente di frenata in città (sistema
SCBS) può essere momentaneamente
disattivata. Vedi Computer di viaggio e
interruttore INFO a pagina 4-30.
Una volta riavviato il motore, il sistema
diventa operat
ivo.
Page 252 of 594

4-115
Al volante
ABS/TCS/DSC
La centralina ABS tiene costantemente
monitorata la velocità di ciascuna ruota.
Se una ruota sta per bloccarsi, l'ABS
assume automaticamente il controllo del
rispettivo freno, rilasciandolo e
applicandolo in modo da evitare che la
ruota si blocchi.
In questo frangente è possibile che il
conducente avverta una leggera
vibrazione del pedale del freno e un certo
rumore proveniente dal sistema frenante.
Questo è normale quando è in azione
l'ABS. Continuare a premere il pedale del
freno senza pompare i freni.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Sistema frenante
antibloccaggio (ABS)
Non pensare che l'ABS possa
supplire alla mancanza di cautela
nella guida:
L'ABS non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo, la presenza di
ghiaccio o neve sulla strada o di pozze
d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
ATTENZIONE
NOTA
•Sui fondi sdrucciolevoli (per
esempio su neve o ghiaia), lo spazio
di frenata può risultare più lungo
rispetto a quel che avviene su
superfici dure. In queste situazioni
un veicolo dotato di freni
convenzionali può fermarsi in uno
spazio minore, in quanto quando le
ruote slittano si può formare davanti
alle stesse una specie di ostacolo
costituito da uno strato di questo
materiale.
•All'avviamento del motore, o subito
dopo la partenza, è possibile
avvertire il rumore di
funzionamento dell'ABS, questo è
del tutto normale e non indica alcun
malfunzionamento.
Page 253 of 594

4-116
Al volante
ABS/TCS/DSC
Il sistema di controllo della trazione
(TCS) aumenta trazione e sicurezza
controllando la coppia del motore e la
frenata. Quando il TCS rileva uno
slittamento delle ruote motrici, riduce la
coppia del motore ed aziona i freni per
prevenire la perdita di trazione.
Ciò significa che, su un fondo liscio, il
motore si regola automaticamente in
modo da erogare la potenza ottimale alle
ruote motrici, limitando lo slittamento
delle ru
ote e la perdita di trazione.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Sistema controllo trazione
(TCS)
Non si pensi che il sistema di
controllo della trazione (TCS) possa
supplire alla mancanza di cautela
nella guida:
Il sistema di controllo della trazione
(TCS) non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo o la presenza di
pozze d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
Su strade con neve e/o ghiaccio,
mettere pneumatici da neve o catene e
moderare la velocità:
Viaggiare su strade con neve e/o
ghiaccio senza usare gli appropriati
mezzi che garantiscono la trazione è
pericoloso. Da solo, il sistema di
controllo della trazione (TCS) non è
in grado di assicurare un'adeguata
trazione, per cui il rischio d'incidenti
permane.
NOTA
Per disattivare il sistema TCS, premere
l'interruttore TCS OFF (
pagina 4-117).
ATTENZIONE
Page 254 of 594

4-117
Al volante
ABS/TCS/DSC
tInterruttore TCS OFF
Per disattivare il sistema TCS, premere
l'interruttore TCS OFF. L'indicatore
luminoso TCS OFF nel quadro strumenti
si accenderà.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema TCS. L'indicatore
luminoso TCS OFF si spegnerà.NOTA
•Se si tenta di liberare il veicolo dal
pantano o dalla neve fresca con TCS
inserito, si attiverà il sistema TCS.
Premendo sull'acceleratore non si
otterrà più potenza dal motore per
cui liberare il veicolo potrebbe
risultare difficile. In tal caso,
disattivare il sistema TCS.
•Se il sistema TCS è disattivato
quando si spegne il motore, nel
momento in cui l'accensione viene
commutata su ON il sistema si
attiva automaticamente.
•Lasciando attiva
to il sistema TCS si
avrà il massimo di trazione.
•Se l'interruttore TCS OFF viene
tenuto premuto per 10 secondi o
più, interviene la funzione di
rilevamento guasti dell'interruttore
che provvede ad attivare
automaticamente il sistema
TCS.
L'indicatore luminoso TCS OFF si
spegne quando il sistema TCS è
operativo.
Page 255 of 594

4-118
Al volante
ABS/TCS/DSC
Il controllo dinamico di stabilità (DSC)
gestisce automaticamente frenata e coppia
del motore in concorso con altri sistemi,
quali ABS e TCS, per contribuire al
controllo dei fenomeni di deriva durante
la marcia su fondi sdrucciolevoli o in
occasione di brusche manovre atte ad
eludere un ostacolo, migliorando così la
sicurezza del veicolo.
Vedi ABS (pagina 4-115) e TCS
(pagina 4-116).
Il DSC fu
nziona solo a velocità superiori
a 20 km/h.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Controllo dinamico di
stabilità (DSC)
Non si pensi che il controllo dinamico
di stabilità possa supplire alla
mancanza di cautela nella guida:
Il controllo dinamico di stabilità
(DSC) non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo o la presenza di
pozze d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
ATTENZIONE
•Il DSC potrebbe non funzionare
correttamente se non si rispetta
quanto segue:
• Usare pneumatici delle
dimensioni giuste per la vostra
Mazda su tutte e quattro le ruote.
• Usare pneumatici della stessa
marca, dello stesso tipo e con lo
stesso disegno del battistrada su
tutte e quattro le ruote.
• Non usare pneumatici usurati.
•A causa della variazione di
diametro degli pneumatici, il DSC
potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
catene da neve o quando è installato
un ruotino di scorta provvisorio.
AVVERTENZA
Page 256 of 594

4-119
Al volante
4WD
•L'uso delle 4WD assicura un'elevata
capacità di trazione su strade coperte
da neve o ghiaccio, sabbia e fango,
nonché su strade in forte pendenza o
sdrucciolevoli.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A: a seconda
dell'indicazione, controllare la
condizione del veicolo o farlo
ispezionare da un riparatore
specializzato; noi consigliamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Un
a spia indica un malfunzionamento
del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
tUso delle 4WDUso delle 4 ruote motrici
(4WD)
Evitare di far girare a vuoto le ruote:
Far girare una ruota non appoggiata
a terra, come può succedere se il
veicolo rimane impantanato o in un
fossato, è pericoloso. Si potrebbe
seriamente danneggiare la catena
cinematica, con il rischio di causare
un incidente, oppure si potrebbe
verificare un surriscaldamento o una
perdita d'olio e rischiare un incendio.
ATTENZIONE
Durante la marcia evitare sterzate
improvvise, velocit
Page 257 of 594

4-120
Al volante
4WD
tPneumatici e catene
La condizione degli pneumatici gioca un
ruolo importantissimo in termini di
prestazioni del veicolo. Inoltre, per
prevenire effetti deleteri sulla catena
cinematica, tenere conto di quanto segue:
Pneumatici
•Quando si sostituiscono gli pneumatici,
sostituire sempre l'intero treno
contemporaneamente.
•Gli pneumatici devono essere tutti
uguali in termini di dimensioni, marca,
tipo e disegno del battistrada. Prestare
particolare attenzione nell'utilizzo di
pneumatici da neve o invernali.
•Non mescolare pneumatici usurati con
pneumatici normali.
•Controllare periodicamente la
pressione degli pneumatici e regolarla
al valore specificato, quindi
inizializzare il sistema di monitoraggio
pressione pneumatici.
•Avere cura d'installare ruote originali di
dimensioni appropriate per il veicolo.
La regolazione del sistema 4WD è tale
da richiedere che tutte e quattro le ruote
siano di dimensioni uguali.
Catene da neve
•Installare le catene sulle ruote anteriori.
•Non mettere le catene sulle ruote
posteriori.
•Non superare la velocità di 30 km/h
quando sono installate le catene.•Non usare catene da neve su strade
sgombre da neve o ghiaccio.
tTr a i n o
Se il veicolo deve essere trainato, farlo
trainare con tutte e quattro le ruote
staccate da terra (pagina 7-28).
NOTA
Controllare l'etichetta della pressione di
gonfiaggio fissata al telaio della porta
del conducente per la corretta pressione
di gonfiaggio degli pneumatici.
Page 258 of 594

4-121
Al volante
Servosterzo
•Il servosterzo funziona solo a motore
acceso. Quando il motore è spento o il
servosterzo non è operativo è
ugualmente possibile sterzare, ma con
maggiore sforzo fisico.
Se durante la marcia si avverte che lo
sterzo è più duro del
solito, consultare
un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A: a seconda
dell'indicazione, controllare
la
condizione del veicolo o farlo
ispezionare da un riparatore
specializzato; noi consigliamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Una spia indica un malfunzionamento
del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Servosterzo
Quando il motore è in moto, non tenere
mai il volante completamente sterzato
a destra o a sinistra per più di
5
secondi. Ciò potrebbe danneggiare il
sistema del servosterzo.
AVVERTENZA
Page 259 of 594

4-122
Al volante
Regolatore automatico di velocità
Con il regolatore automatico di velocità è possibile impostare e mantenere
automaticamente la velocità desiderata, purché sia superiore a 25 km/h.
tComando regolatore automatico di velocità
Regolatore automatico di velocità*
Non utilizzare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni
seguenti:
Usare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni elencate di
seguito è pericoloso in quanto può far perdere il controllo del veicolo.
•Terreno collinoso
•Pe n d e n ze r ip id e
•Traffico intenso o irregolare
•Strade sdrucciolevoli o battute dal vento
•Situazioni analoghe che impongono continue variazioni di velocit
Page 260 of 594

4-123
Al volante
Regolatore automatico di velocità
tAttivazione/disattivazione
Per attivare il sistema, premere
l'interruttore ON.
L'indicatore luminoso principale (Ambra)
del regolatore automatico di velocità si
accende.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Per disattiva
re il sistema, premere
l'interruttore OFF.
L'indicatore luminoso principale (Ambra)
del regolatore automatico di velocità si
spegne.
tPer impostare la velocità
1. Attivare il sistema regolatore
automatico di velocità premendo
l'interruttore ON.
L'indicatore luminoso principale
(Ambra) del regolatore automatico di
velocità si accende. Vedi Segnalazioni
luminose a
pagina 4-37.
2. Accelerare sino a raggiungere la
velocità desiderata, che deve essere
superiore a 25 km/h.3. Impostare il regolatore automatico di
velocità premendo l'interruttore SET
o SET - alla
velocità desiderata. Il
regolatore automatico di velocità viene
impostato nel momento in cui si preme
l'interruttore SET o SET -. Rilasciare
contemporaneamente il pedale
dell'acceleratore. L'indicatore luminoso
di regolatore vel
ocità inserito (verde) si
accende.
Disattivare sempre il regolatore
automatico di velocità quando non
lo si usa:
Lasciare il regolatore automatico di
velocità attivato o in stand-by quando
non lo si usa è pericoloso in quanto,
in caso di accidentale azionamento
del pulsante di attivazione, il sistema
potrebbe attivarsi improvvisamente
facendo perdere il controllo del
veicolo e causando un incidente.
ATTENZIONE
NOTA
•Rilasciare l'interruttore SET o
SET - una volta raggiunta la
velocità desiderata, altrimenti la
velocità continua ad aumentare o a
diminuire, a seconda che si tenga
premuto l'interruttore SET o
SET
- (a meno che non venga
premuto il pedale dell'acceleratore).
•Su strade in pendenza, il veicolo
può momentaneamente rallentare o
accelerare a seconda che sia in salita
o in discesa.
•Se quando il regolatore au
tomatico
di velocità è attivato la velocità del
veicolo scende sotto i 21 km/h, ad
esempio quando si affronta una
salita ripida, il regolatore
automatico di velocità verrà
disattiva
to.
•Il regolatore automatico di velocità
potrebbe disattivarsi una volta che
la velocità risulterà essere di circa
15km/h inferiore a quella impostata
(come può succedere, ad esempio,
quand
o si affronta una salita lunga e
ripida).