Peugeot 207 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 207 CC, Model: Peugeot 207 CC 2014Pages: 232, PDF Dimensioni: 11.27 MB
Page 61 of 232

2
i
CONFORT
59
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
Cassettino portaoggetti illuminato
È dotato di un comparto superiore aperto,
di una nicchia e di comparti vari per bottiglia
d'acqua, guida d'uso del veicolo, ecc.
Nel coperchio sono previsti vani per ri-
porre una penna, degli occhiali, dei get-
toni, delle schede, una lattina, ecc.
Questo cassettino è dotato di serratura.
Per aprirlo, sollevare la maniglia.
La luce si accende all'apertura del co-
perchio.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A .
Con la climatizzazione, consente l'ac-
cesso all'aeratore B , che può essere
chiuso o aperto e che diffonde la stessa
aria climatizzata degli aeratori dell'abi-
tacolo.
Presa accessori 12 V
Per collegare un accessorio 12 V (potenza massima: 120 W), aprire
il coperchio e collegare l'adattatore
corretto.
WIP PLUG - LETTORE USB
Il modulo di collegamento "AUX" , situa-
to sulla console centrale, è composto
da una presa JACK e/o da una porta
USB. Questo dispositivo permette di
collegare un'apparecchiatura portatile,
come un lettore digitale tipo iPod
® o una
chiavetta USB.
Legge alcuni formati di fi le audio e con-
sente di ascoltarli attraverso gli altopar-
lanti del veicolo.
Questi fi le possono essere gestiti con
i comandi al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visua-
lizzati sul display multifunzione.
Collegata alla porta USB, l'apparec-
chiatura portatile si ricarica automatica-
mente durante l'utilizzo.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consulta-
re la rubrica "Audio e telematica".
Rispettare la potenza massima della
presa (rischio di deterioramento dell'ac-
cessorio).
Page 62 of 232

2CONFORT
60
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
ALLESTIMENTI DEL
BAGAGLIAIO
1. Tendina copribagagli
(vedere dettagli alla pagina seguente)
2. Custodia per frangivento (windstop)
(vedere dettagli alla pagina seguente)
3. Cinghia di fi ssaggio
Page 63 of 232

2
i
!i
CONFORT
61
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
Nella confi gurazione "cabriolet", con-
sente di delimitare lo spazio per il carico
dei bagagli nel bagaglio.
Tendalino
Una volta smontato e ripiegato, il
frangivento si ripone nella sua custodia
di protezione.
Una cinghia sulla parte destra del ba-
gagliaio consente di riporre la custodia.
Custodia per riporre il
frangivento (windstop)
Con il tendalino aperto, i bagagli de-
vono rispettare le condizioni seguenti:
- non sollevarlo,
- non essere mai posizionati al di sopra.
Il tendalino deve essere sempre ti-
rato prima di iniziare una manovra
del tetto (vedi rubrica "Prime nozio-
ni - § Apertura"). Per installare il frangivento, far rife-
rimento alle pagine seguenti "Mon-
taggio/smontaggio del frangivento
(windstop)".
Page 64 of 232

2CONFORT
62
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
Frangivento piegato
MONTAGGIO/SMONTAGGIO DEL
FRANGIVENTO (WINDSTOP)
Nella confi gurazione "cabriolet", consen-
te di migliorare il confort nell'abitacolo.
La parte verticale del frangivento può
essere ripiegata per migliorare la visi-
bilità posteriore durante una manovra.
Viene consegnato piegato in quattro
parti nella sua custodia di protezione.
Frangivento aperto Montaggio
Agganciare le estremità insieme
fi no al clic.
Aprire il frangivento aprendo le due parti a 90° fi no al clic.
Aprire le guide dell'armatura del frangivento.
Inserire le guide nei passaggi situati dietro le cinture di sicurezza posteriori.
Aprire al massimo ciascuna delle
due parti.
Page 65 of 232

2
i
CONFORT
63
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
Inserire i perni dell'armatura del frangivento nei fori del rivestimento
laterale posteriore.
Alla prima installazione:
Posizionare una chiave piatta da 10 sulla parte esagonale del perno.
Avvitare o svitare senza forzare su cia- scun lato per regolare la profondità.
Alla fi ne, verifi care sempre la corret- ta tenuta del frangivento prima di uti-
lizzarlo in confi gurazione "cabriolet".
Smontaggio
Premere e tirare i supporti del perno per estrarli dai fori del rivestimento
laterale posteriore.
Quando si passa alla confi gura-
zione "coupé", non è necessario
smontare il frangivento.
Page 66 of 232

2CONFORT
64
207cc_it_Chap02_Confort_ed01-2014
Tirare il frangivento in avanti per libe-rare le guide dei passaggi, situate die-
tro le cinture di sicurezza posteriori.
Ripiegare le guide dell'armatura del frangivento.
Ripiegare il frangivento ripiegando le due parti più grandi su se stesse.
Sganciare separatamente ogni estre- mità.
Ripiegare su se stessa ognuna delle due parti. Riporre il frangivento
Riporre il frangivento ripiegato nella sua custodia di protezione.
Utilizzare la cinghia destinata a mantenere la custodia sul lato del
bagagliaio (vedere § "Allestimenti
del bagagliaio").
Page 67 of 232

3
!
i i
APERTURE
65
207cc_it_Chap03_Ouvertures_ed01-2014
Il bloccaggio ad effetto globale ren-
de i comandi esterni ed interni delle
porte inattivi.
Disattiva inoltre il pulsante del co-
mando centralizzato manuale.
Pertanto, non lasciare mai del-
le persone all'interno del veicolo
quando è bloccato ad effetto glo-
bale.
Se una delle porte o il bagagliaio ri-
mangono aperti, il bloccaggio cen-
tralizzato non è possibile.
CHIAVE CON TELECOMANDO
Sistema che permette l'apertura o la
chiusura centralizzata del veicolo con la
serratura o a distanza. Consente inoltre
la localizzazione e l'avviamento del vei-
colo, nonché una protezione antifurto.
Apertura della chiave
Premere innanzitutto il pulsante
A
per aprire la chiave.
Apertura del veicolo
Lo sbloccaggio è segnalato dal lampeg-
giamento rapido degli indicatori di dire-
zione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si aprono.
Dopo uno sbloccaggio delle porte
del veicolo senza azione su una
porta o sul bagagliaio, il ribloccag-
gio automatico delle porte del vei-
colo entro circa trenta secondi non
riattiva l’alarme. Bloccaggio ad effetto globale con il
telecomando
Premere il lucchetto chiuso per
bloccare le porte del veicolo.
Entro cinque secondi, premere di nuovo il lucchetto chiuso per bloc-
care le porte del veicolo ad effetto
globale.
Premere il lucchetto aper- to per sbloccare il veicolo.
Sbloccaggio con la chiave
Ruotare la chiave a sinistra nella serratura della porta del guidatore
per sbloccare le porte del veicolo. Premere il lucchetto chiu-
so per bloccare le porte
del veicolo.
Bloccaggio semplice con la chiave
Ruotare la chiave a destra nella ser- ratura della porta del guidatore per
bloccare le porte del veicolo.
Il bloccaggio è segnalato dall'accensio-
ne fi ssa degli indicatori di direzione per
circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si ripiegano.
Sbloccaggio con il telecomando Bloccaggio ad effetto globale con la
chiave
Ruotare la chiave verso destra nella
serratura della porta del guidatore
per bloccare le porte del veicolo.
Entro cinque secondi, ruotare di nuovo la chiave verso destra per
bloccare le porte del veicolo ad ef-
fetto globale.
Il bloccaggio ad effetto globale è segna-
lato dall'accensione fi ssa degli indicato-
ri di direzione per circa due secondi.
Nello stesso tempo, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si ripiegano.
Bloccaggio semplice con il
telecomando
Chiusura del veicolo
Page 68 of 232

3
i
APERTURE
66
207cc_it_Chap03_Ouvertures_ed01-2014
Il veicolo si ribloccherà di nuo-
vo automaticamente entro trenta
secondi, tranne se è aperta una
porta. Questo dispositivo evita di
sbloccare le porte del veicolo inav-
vertitamente.
Attenzione, in questo caso, l’allar-
me non verrà riattivato.
La chiusura e l'apertura dei retrovi-
sori esterni possono essere disatti-
vate dalla rete PEUGEOT.
Chiusura della chiave
Premere il pulsante
A e poi richiude-
re la chiave.
Localizzazione del veicolo
Premere sul lucchetto chiuso per lo- calizzare il veicolo bloccato in un'a-
rea di parcheggio.
La localizzazione è segnalata dall’ac-
censione della plafoniera e dal lampeg-
giamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi. Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specifi co codice. All'inseri-
mento del contatto, questo codice deve
essere riconosciuto per poter avviare il
motore del veicolo.
Questo antiavviamento elettronico
blocca il sistema di controllo del motore
qualche istante dopo il disinserimento
del contatto ed impedisce l'avviamento
del motore per effrazione.
Protezione antifurto
In caso di malfunzionamento, si
è avvertiti dall'accensione di que-
sta spia, da un segnale acustico
e da un messaggio sul display.
In questo caso, il motore del veicolo
non si avvia; rivolgersi al più presto alla
rete PEUGEOT.
Premere per almeno due
secondi il pulsante di sbloc-
caggio del bagagliaio del te-
lecomando. Questo si apre
leggermente.
Sbloccaggio e socchiusura del
bagagliaio
Conservare con cura, ma non a bordo
del veicolo, l'etichetta allegata alle chia-
vi che sono state consegnate al ritiro
del veicolo.
Page 69 of 232

3
i!
APERTURE
67
207cc_it_Chap03_Ouvertures_ed01-2014
Avviamento del veicolo
Inserire la chiave nel blocchetto d'avviamento.
Il sistema riconosce il codice di avviamento.
Girare a fondo la chiave verso il cru- scotto, portandola sulla posizione
3 (Avviamento).
Non appena il motore si è avviato, rilasciare la chiave.
Arresto del veicolo
Immobilizzare il veicolo.
Girare a fondo la chiave verso di sé portandola sulla posizione 1 (Stop).
Estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver
sostituito la pila o in caso di malfunzio-
namento del telecomando, non è più
possibile aprire, chiudere e localizzare
il veicolo.
In un primo tempo, utilizzare la chiave per aprire o chiudere il veicolo.
In un secondo tempo, reinizializzare il telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete PEUGEOT. Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620/3 Volt.
Reinizializzazione
Disinserire il contatto.
Reinserire la chiave in posizione
2 (Contatto ) .
Premere il lucchetto chiuso per al- cuni secondi.
Disinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante. Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia,
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display multifun-
zione.
Aprire il telecomando inserendo una moneta nella tacca.
Estrarre la pila esaurita dal suo al- loggiamento.
Inserire la pila nuova nel suo allog- giamento rispettando il senso d'o-
rientamento.
Richiudere il telecomando.
Reinizializzare il telecomando.
Dimenticanza chiave inserita
Se si dimentica la chiave nel bloc-
chetto d'avviamento viene emesso
un segnale acustico all'apertura
della porta del guidatore. Lo spegnimento del motore provo-
ca la perdita di assistenza in fre-
nata.
Page 70 of 232

3
!
APERTURE
68
207cc_it_Chap03_Ouvertures_ed01-2014
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione, un documento
d'identità e se possibile, l'etichetta che riporta il codice delle ch\
iavi.
La rete PEUGEOT potrà così ricercare il codice della chiave e il codice del
trasponder per ordinare una nuova chiave. Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolar-
lo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle p\
orte.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori da\
lla por-
tata e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di d\
over effet-
tuare una nuova reinizializzazione.
Nessun telecomando può funzionare fi nchè la chiave è inserita nel contattore,
anche a contatto disinserito, tranne per la reinizializzazione.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più diffi cile l'accesso dei soccor-
ritori in caso di emergenza.
Per ragioni di sicurezza non lasciare mai bambini da soli a bordo del veicolo,
tranne per pochi minuti.
In ogni caso, rimuovere tassativamente la chiave di contatto dal blocche\
tto
d'avviamento quando si scende dal veicolo.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifi ca al sistema antiavviamento elettronico, potreb-
bero verifi carsi dei malfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Far verifi care l'abbinamento di tutte le chiavi in possesso dalla rete
PEUGEOT, per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed
avviare il veicolo.