Peugeot 207 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 207 CC, Model: Peugeot 207 CC 2014Pages: 232, PDF Dimensioni: 11.27 MB
Page 91 of 232

5
MTQatt m’ghandek thalli tifel/tifl a marbut f’siggu dahru lejn l-Airbag attiva, ghaliex tista’ tikkawza korriment serju jew anke mewt lit-tifel/tifl a
NLPlaats NOOIT een kinderzitje met de rug in de rijrichting op een zitplaats waarvan de AIRBAG is INGESCHAKELD. Bij het afgaan van de airbag
kan het KIND ERNSTIG OF DODELIJK GEWOND raken.
NOInstaller ALDRI et barnesete med ryggen mot kjøreretningen i et sete som er beskyttet med en frontal AKTIVERT KOLLISJONSPUTE, BARNET
risikerer å bli DREPT eller HARDT SKADET.
PLNIGDY nie instalować fotelika dziecięcego w pozycji "tyłem do kierunku jazdy"na siedzeniu wyposażonym w CZOŁOWĄ PODUSZKĘ POWIETRZNĄ
w stanie AKTYWNYM.W przeciwnym razie dziecko narażone będzie na ŚMIERĆ lub BARDZO POWAŻNE OBRAŻENIA CIAŁA w momenicie
wyzwolenia poduszki powietrznej
PTNUNCA instale um sistema de retenção para crianças de costas para a estrada, num banco protegido por um AIRBAG frontal ACTIVADO. Esta
instalação poderá provocar FERIMENTOS GRAVES ou a MORTE da CRIANÇA.
RONu instalati NICIODATA un sistem de retinere pentru copii, dispus cu spatele in directia de mers, pe un loc din vehicul protejat cu AIRBAG frontal
ACTIVAT. Aceasta ar putea provoca MOARTEA COPILULUI sau RANIREA lui GRAVA.
RUВО ВСЕХ СЛУЧАЯХ ЗАПРЕЩАЕТСЯ использовать обращенное назад детское удерживающее устройство на сиденье, защищенном
ФУНКЦИОНИРУЮЩЕЙ ПОДУШКОЙ БЕЗОПАСНОСТИ, установленной перед этим сиденьем.
Это может привести к ГИБЕЛИ РЕБЕНКА или НАНЕСЕНИЮ ЕМУ СЕРЬЕЗНЫХ ТЕЛЕСНЫХ ПОВРЕЖДЕНИЙ
SKNIKDY nepoužívajte na prednom sedadle chránenom AKTÍVNYM AIRBAGOM detské zadržiavacie zariadenie umiestnené v proti smere jazdy.
Môže to spôsobiť SMRŤ, alebo VÁŽNE ZRANENIE DIEŤAŤA.
SLNIKOLI ne nameščajte otroškega sedeža s hrbtom v smeri vožnje, če je VARNOSTNA BLAZINA pred sprednjim sopotnikovim sedežem AKTIVIRA-
NA. Takšna namestitev lahko povzroči SMRT OTROKA ali HUDE POŠKODBE.
SRNIKADA ne koristite dečje sedište koje se okreće unazad na sedištu zaštićenim AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred njega, jer mogu nastu-
piti SMRT ili OZBILJNA POVREDA DETETA.
SVAnvänd ALDRIG en bakåtvänd barnstol i ett säte skyddat av en AKTIV AIRBAG framför det. Det kan orsaka ALLVARLIGA eller DÖDLIGA skador
på barnet.
TRKESİNLKLE HAVA YASTIĞI AKTİF olan ön koltuğa yüzü arkaya dönük bir çocuk koltuğu yerleştirmeyiniz. Bu ÇOCUĞUN ÖLMESİNE veya ÇOK
AĞIR YARALANMASINA sebep olabilir.
SICUREZZA BAMBINI
89
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
Page 92 of 232

5
i
SICUREZZA BAMBINI
90
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL
SEDILE POSTERIORE
"Spalle verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini con
"spalle verso la strada" è collocato sul
sedile del passeggero posteriore ,
spostare in avanti il sedile anteriore del
veicolo e raddrizzare lo schienale in
modo che il seggiolino collocato "con
le spalle verso la strada" non tocchi il
sedile anteriore del veicolo.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini è
collocato in "senso di marcia" sul sedile
del passeggero posteriore , spostare
in avanti il sedile anteriore del veicolo e
raddrizzare lo schienale in modo che le
gambe del bambino seduto nel seggio-
lino collocato in "senso di marcia" non
tocchino il sedile anteriore del veicolo.
Accertarsi che la cintura di sicu-
rezza sia ben tesa.
Per i seggiolini con asta, accertar-
si che questa sia a contatto con il
suolo. Se necessario, regolare il
sedile anteriore del veicolo.
Page 93 of 232

5SICUREZZA BAMBINI
91
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma di seggiolini per bambini da fi ssare con una cin-
tura di sicurezza a tre punti :
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fi ssare con lo schienale verso la strada.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 Kg "KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Page 94 of 232

5
i
SICUREZZA BAMBINI
92
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
POSIZIONAMENTO DEI SEGGIOLINI PER BAMBINI FISSATI CON LA CINTURA DI SICUREZZA
In conformità con la legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fi ssa-
re con una cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale (a) in funzione del peso del bambino e della posizione
nel veicolo.
(a) Seggiolino universale per bambini: seggiolino per bambini da collocare i\
n qual-siasi veicolo con la cintura di sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita fi no a 10 Kg. Le culle e i lettini per auto non possono essere montati sul sedile del passeggero anteriore.
(c) Consultare la legislazione vigente nel proprio Paese prima di montare un\
seg- giolino per bambini in questa posizione.
(d) Per collocare un seggiolino per bambini, spostare in avanti il sedile an\
teriore, poi raddrizzare lo schienale per lasciare spazio suffi ciente al seggiolino e alle
gambe del bambino. Il sedile anteriore potrà quindi essere spostato i\
n avanti
oltre la posizione longitudinale intermedia.
U : Sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fi ssare con cin- tura di sicurezza ed omologato nella categoria universale "con schienale\
verso
la strada" e/o "nel senso di marcia".
U(R) : come U , con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta. Posizione
Peso del bambino /età indicativa
Inferiore a 13 Kg
(gruppi 0 (b) e 0+) Fino a ≈ 1 anno Da 9 a 18 Kg
(gruppo 1)
Da 1 a ≈ 3 anni Da 15 a 25 Kg
(gruppo 2)
Da 3 a ≈ 6 anni Da 22 a 36 Kg
(gruppo 3)
Da 6 a ≈ 10 anni
Sedile del passeggero anteriore (c)
- fi s s o U U U U
- regolabile in altezza U(R)
U(R) U(R) U(R)
Sedili posteriori
laterali (d) U
U U U
Rimuovere e riporre l'appoggiate-
sta, prima di collocare un seggio-
lino per bambini con schienale su
un sedile passeggero. Ricollocare
l'appoggiatesta dopo aver rimos-
so il seggiolino per bambini.
Page 95 of 232

5
!
SICUREZZA BAMBINI
93
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
CONSIGLI SUI SEGGIOLINI PER BAMBINI
Bambini sul sedile anteriore Collocazione di un rialzo
Occorre togliere l'appoggiatesta prima
di collocare un seggiolino per bambini
con schienale su un sedile passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta, sia cor-
rettamente riposto o immobilizzato,
onde evitare che diventi pericoloso in
caso di brusca frenata. Ricollocare l'ap-
poggiatesta una volta rimosso il seggio-
lino per bambini.
Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso di
urto.
Verifi care che la cintura di sicurezza
o il dispositivo d'aggancio non siano
sotto al seggiolino, ciò rischierebbe di
renderlo meno stabile.
Non dimenticare di allacciare le cintu-
re di sicurezza o le cinghie dei seggio-
lini per bambini limitando al massimo
il gioco rispetto al corpo del bambino,
anche per percorsi di breve durata.
Per l'installazione del seggiolino per
bambini con la cintura di sicurezza,
verifi care che questa sia ben tesa sul
seggiolino e che lo trattenga salda-
mente al sedile del veicolo. Se il sedile
del passeggero è regolabile, spostarlo
in avanti, se necessario.
Ai sedili posteriori, lasciare sempre
uno spazio suffi ciente tra il sedile an-
teriore e :
- il seggiolino rivolto "spalle verso la
strada",
- i piedi del bambino seduto su un seggiolino rivolto "viso verso la
strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessario, raddrizza-
re anche lo schienale.
Per un'installazione ottimale del seggio-
lino per bambini "nel senso di marcia",
verifi care che il suo schienale sia il più
vicino possibile allo schienale del sedile
del veicolo, se possibile, a contatto. La regolamentazione sul trasporto di
bambini sul sedile del passeggero an-
teriore è specifi ca per ogni Paese. At-
tenersi quindi alla legislazione in vigore
nel proprio Paese.
I bambini di età inferiore ai 10 anni non
devono essere trasportati in posizio-
ne "viso verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore, tranne quando
i sedili posteriori sono già occupati da
altri bambini o se sono inutilizzabili o
inesistenti.
Quando si colloca un seggiolino per
bambini "con schienale verso la strada"
sul sedile anteriore, disattivare l'airbag
del passeggero. Altrimenti il bambino ri-
schia ferite gravi o addirittura mortali in
caso di attivazione dell'airbag. La parte toracica della cintura di sicu-
rezza deve essere posizionata sulla
spalla del bambino senza toccare il
collo.
Verifi care che la parte addominale
della cintura di sicurezza passi sopra
alle cosce del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare
un rialzo con schienale, dotato di una
guida per cintura di sicurezza a livello
della spalla.
Per una maggiore sicurezza, non la-
sciare:
- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un veicolo esposto al sole, con i vetri
chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei bambini all'interno del veicolo.
Page 96 of 232

5
!
i
SICUREZZA BAMBINI
94
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
L'errata collocazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compro-
mette la protezione del bambino in
caso d'incidente.
Per conoscere le possibilità di col-
locazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini nel veicolo, consultare la
tabella riassuntiva.
FISSAGGI "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni sedile :
- due anelli A , situati tra lo schienale e la seduta del sedile del veicolo,
segnalati da una marchiatura, - un anello B , situato dietro al sedile,
chiamato Top Tether per il fi ssaggio
della cinghia alta.
Il top tether permette di fi ssare la cin-
ghia alta dei seggiolini che ne sono
equipaggiati. In caso di urto frontale,
questo dispositivo limita lo spostamento
del seggiolino in avanti.
Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affi dabile, so-
lido e rapido del seggiolino per bambini
all'interno del veicolo.
Il veicolo è stato omologato secondo
l
'ultima regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono do-
tati di ancoraggi ISOFIX regolamentari :
I seggiolini ISOFIX per bambini sono
dotati di due sistemi di bloccaggio che
si fi ssano ai due anelli A .
Alcuni sedili dispongono inoltre di una
cinghia alta da fi ssare all'anello B . Per fi ssare il seggiolino al top tether :
- rimuovere e riporre l'appoggiatesta
prima di collocare il seggiolino su
questo sedile (ricollocarlo dopo aver
rimosso il seggiolino),
- far passare la cinghia del seggiolino dietro la parte alta dello schienale
del sedile, centrandola tra i fori delle
aste dell'appoggiatesta,
- fi ssare l'attacco della cinghia alta all'anello B ,
- tendere la cinghia alta.
Rispettare rigorosamente i consigli
di montaggio indicati nelle istruzio-
ni di montaggio dei seggiolini.
Page 97 of 232

5
i
SICUREZZA BAMBINI
95
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
SEGGIOLINO ISOFIX PER BAMBINI
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili \
privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è obbligatoriamente agganciato al sedile del veicolo \
mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i piedi del bambino\
non tocchino lo schienale.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate s\
ull'opuscolo di montaggio del fabbri-
cante del seggiolino stesso.
Raccomandato da PEUGEOT e omologato per il veicolo
Seggiolino ISOFIX con TOP TETHER "R Ö M ER Duo Plus ISOFIX" (classe di dimensione B1 )
Gruppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare unicamente nel "senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A , e all'anello B , chiamato TOP TETHER, mediante
una cinghia alta.
Tre posizioni d'inclinazioni della scocca : seduta, riposo e allungata.
Page 98 of 232

5
i
SICUREZZA BAMBINI
96
207cc_it_Chap05_Securite enfants_ed01-2014
TABELLA RIEPILOGATIVA PER LA COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possibilità di montaggio dei seggiolini ISOFIX per bambini
da fi ssare sui sedili dotati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di dimen\
sione ISOFIX del seggiolino è determinata da una let-
tera compresa tra A e G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofi x u niversale, "nel senso di
marcia" da fi ssare con la cinghia alta " T op Tether".
IL-SU: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofi x s emi u niversale, ossia:
- "con schienale verso la strada" dotato di cinghia alta "Top Tether" o di asta,
- "nel senso di marcia" dotato di asta.
Per fi ssare la cinghia alta "Top Tether", consultare il paragrafo "Fissaggi Isofi x".
X: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX della classe di \
dimen- sione indicata.
Peso del bambino /età indicativa
Inferiore a 10 Kg (gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi Inferiore a 10 Kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 Kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno Da 9 a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX A culla * "schienale verso la
strada" "schienale verso la
strada" "nel senso di
marcia"
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Seggiolini ISOFIX universali e semi universali che possono
essere collocati sul sedile del passeggero anteriore X
IL-SU IL-SU IUF
IL-SU
* Le culle e i lettini per auto non possono essere collocati sul sedile del passeggero anteriore. Rimuovere e riporre l'appoggiate-
sta, prima di collocare un seggio-
lino per bambini con schienale su
un sedile passeggero. Ricollocare
l'appoggiatesta dopo aver rimos-
so il seggiolino per bambini.
Page 99 of 232

6
i
i
!
SICUREZZA
97
207cc_it_Chap06_Securite_ed01-2014
INDICATORI DI DIREZIONE
Dispositivo di selezione degli indicatori
di direzione sinistro o destro, che se-
gnala il cambiamento di direzione del
veicolo. Se ci si dimentica di togliere gli indica-
tori di direzione, dopo venti secondi,
il segnale acustico aumenterà fi no
quando il veicolo raggiungerà una ve-
locità superiore ai 60 Km orari.
Abbassare la leva dei fari per girare
a sinistra.
Alzare la leva dei fari per girare a destra.
Tre lampeggiamenti
Premere una sola volta verso l'alto
o verso il basso, senza superare il
punto di resistenza del comando
d'illuminazione; gli indicatori di dire-
zione corrispondenti lampeggeran-
no tre volte.
CHIAMATA D'EMERGENZA O
D'ASSISTENZA
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di que-
sto equipaggiamento, consultare la ru-
brica Audio e telematica. Questo dispositivo permette di effettua-
re una chiamata d'emergenza o d'assi-
stenza ai servizi di soccorso o verso il
call center PEUGEOT. Questo dispositivo di sicurezza è un
complemento all'accensione del segna-
le d'emergenza.
La sua presenza è obbligatoria a bordo
del veicolo.
TRIANGOLO DI
PRESEGNALAZIONE
Posizionamento del triangolo
sulla carreggiata della strada
Collocare il triangolo dietro al veico-
lo, conformemente con la legislazio-
ne in vigore nel proprio Paese.
Prima di scendere dal veicolo, per
montare e installare il triangolo, ac-
cendere il segnale d'emergenza e
indossare il gilet di sicurezza.
Leggere le istruzioni di montaggio/
apertura del costruttore fornite con
il triangolo.
Page 100 of 232

6
i
SICUREZZA
98
207cc_it_Chap06_Securite_ed01-2014
SEGNALE D'EMERGENZA
Sistema di allarme visivo che utilizza gli
indicatori di direzione per avvertire gli
altri guidatori in caso di panne, traino o
incidente.
Premere questo pulsante, gli indica-tori di direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in
funzione della decelerazione, il segnale
d'emergenza si accende automatica-
mente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
E' anche possibile spegnerlo pre- mendo il tasto.
AVVISATORE ACUSTICO
Premere in corrispondenza di una delle razze del volante.
Utilizzare l'avvisatore acustico con
moderazione e solo nei seguenti
casi:
- pericolo immediato,
- sorpasso di un ciclista o di un pedone,
- avvicinamento ad un punto privo di visibilità.
Sistema d'allarme sonoro per segnalare
agli altri guidatori un pericolo imminente.