PEUGEOT 3008 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2014, Model line: 3008, Model: PEUGEOT 3008 2014Pages: 388, PDF Dimensioni: 18.84 MB
Page 241 of 388

239
Vento laterale
F tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua
capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.
F
P
er diminuire il regime motore, rallentare.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni
particolarmente in discesa (ad esempio in
montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno motore.
Pneumatici
F Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
F Verificare l'impianto elettrico di segnalazione del rimorchio.
F
I
n caso di accensione della spia
di allarme e della spia
STOP ,
fermare il veicolo appena
possibile e spegnere il motore. La funzione assistenza al parcheggio
verrà automaticamente disattivata in
caso di utilizzo di gancio traino originale
P
e
u g e o t .
10
Informazioni pratiche
Page 242 of 388

240
Montaggio delle barre del tetto
Per montare le barre del tetto trasversali
utilizzare i quattro fissaggi rapidi previsti:
F
s
ollevare gli sportellini,
F
a
prire i coperchietti dei fissaggi su ogni
barra servendosi della chiave,
F
p
osizionare ogni fissaggio e bloccarlo uno
alla volta sul tetto,
F
a
ccertatsi che le barre del tetto siano
fissate correttamente (scuotendole),
F
c
hiudere i coperchietti dei fissaggi su ogni
barra servendosi della chiave. Massa massima autorizzata sulle barre
del tetto, per un'altezza di carico che
non superi i 40 cm (salvo portabici):
65 kg.
Se l'altezza supera i 40 cm, adeguare
la velocità del veicolo in base al tipo
di strada al fine di non danneggiare le
barre del tetto e i fissaggi.
Fare riferimento alle legislazioni
nazionali in modo da rispettare le
norme sul trasporto degli oggetti più
lunghi del veicolo.
Informazioni pratiche
Page 243 of 388

241
Schermo di protezione freddo
F Posizionare lo schermo posizionando le mollette inferiori a contatto con la parte
bassa della griglia inferiore, aiutandovi con
la guida di centraggio.
F
A
gganciare innanzitutto la parte inferiore,
poi la parte superiore, dalla parte centrale
verso le estremità.
Montaggio
F Sganciare la parte superiore dello schermo, iniziando dalle estremità.
F
A
fferrare lo schermo dalle estremità
inferiori e staccarlo tirandolo verso di sè.
Smontaggio
Dispositivo amovibile che evita l'accumulo di neve all'altezza del ventilatore di raffreddamento del radiatore.
Prima di qualsiasi manipolazione, assicurarsi che il motore ed il ventilatore siano spenti. Per il montaggio e lo smontaggio si consiglia di rivolgersi alla
rete P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
Non dimenticare di togliere lo schermo
di protezione freddo:
-
i
n presenza di temperature esterne
superiori a 10° C,
-
i
n caso di traino,
-
a
d una velocità superiore a 120 km/h.
10
Informazioni pratiche
Page 244 of 388

242
Accessori
"Confort"
Deflettori delle porte, assistenza al parcheggio,
tendine laterali, grucce appendiabiti, modulo
isotermico...
"Soluzioni per il trasporto"
Barre del tetto, ganci traino, portabiciclette sul
gancio traino, portabiciclette sulle barre del
tetto, portasci, portabagagli per tetto rigidi e
non...
ga
ncio traino che richiede obbligatoriamente
un montaggio da parte della rete P
e
ugeot
.
"Style"
Cerchi in lega, battitacco delle porte, gusci
dei retrovisori cromati, maniglie delle porte
cromate, spoiler, pomello della leva delle
marce...
"Sicurezza"
Allarme antintrusione, marchiatura dei vetri,
antifurti per ruote, rialzi e seggiolini per
bambini, kit fendinebbia, cofanetto di pronto
soccorso, etilometro, triangolo di segnalazione,
gilet di sicurezza alta visibilità, sistema
di rilevazione dei veicoli rubati, griglia di
protezione per cani, equipaggiamenti invernali
(catene da neve, calze da neve...)...
"Protezione"
tappetini**, contenitore per bagagliaio, rete di
contenimento oggetti, paraspruzzi*, foderine
per sedili, gamma accessori per animali...
La rete P
e
ugeot
offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia P
e
ugeot
.
*
*
L
a configurazione del veicolo impone che
sia equipaggiato di fasce di protezione
posteriori.
*
Pe
r evitare il rischio di bloccaggio dei
pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento e
fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Informazioni pratiche
Page 245 of 388

243
In funzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori:
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Il montaggio di un equipaggiamento o di
un accessorio elettrico non omologato
da P
e
ugeot
, p
uò provocare una
panne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca P
e
ugeot per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati. È possibile procurarsi anche prodotti
di pulizia e di manutenzione (esterna
e interna), dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristalli...) e ricariche
(cartuccia per kit di riparazione
temporanea dei pneumatici...) recandosi
presso la rete P
e
ugeot
.
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete P
e
ugeot
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità
e
l
ettromagnetica
Automotive (2004/104/C
e)
.
"Sistemi Multimediali"
Navigatori portatili, aggiornamenti cartografia,
kit vivavoce, lettore DVD, uS B Box, cuffia
senza fili Bluetooth supplementare, caricatore
per cuffia audio Bluetooth, supporto
multimediale...
10
Informazioni pratiche
Page 246 of 388

244
Motori1.6 V Ti
120 CV 1.6 THP
150 / 156 / 163 CV 1.6 e -THP
165 CV
Cambio Manuale
(5 m a r c e) Manuale
(6 m a r c e) Automatico
(6 m a r c e) Automatico
(6 m a r c e)
Cilindrata (cm³) 1 5981 5981 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 85,877 x 85,877 x 85,8
Potenza maxi: norma C
e
e (kW)* 88110 / 115 / 120 121
Regime di potenza max (giri/min) 5 6606 000 - 6 050 / 6 000 / 6 000 6 000
Coppia maxi: norma C
e
e (Nm) 160 240 240
Regime di coppia max (giri/min) 4 2501 400 1 400
Carburante Senza piomboSenza piomboSenza piombo
Catalizzatore sìsìsì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) 4,25
4,254,25
Motorizzazioni e cambi benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione eu ropea
(direttiva 1999/99/Ce) .
Caratteristiche tecniche
Page 247 of 388

245
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1.000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
te
mperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è
superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
* La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima
autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Motori 1.6 V Ti
120 CV 1.6 THP
15 6 CV 1.6 THP
150 CV / 156 CV / 163 CV 1.6 e-THP
165 CV
Cambio Manuale
(a 5 marce) Manuale
(a 6 marce) Automatico
(a 6 marce) Automatico
(6 m a r c e)
-
M
assa a vuoto 1 3991 4591 480 1 450
-
M
assa in ordine di marcia* 1 4741 534 1 555 1 525
-
C
arico utile 621561550 550
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico 2 0202 0202 0302 000
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio con pendenza del 12 % 3 220
3 4202 830 / 3 530 / 2 830 3 400
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10 % o 12 %1 200 1 400800 / 1 500 / 800 1 400
-
Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)1 500 1 500800 / 1 500 / 800 1 500
-
R
imorchio non frenato 735750750
-
Pe
so massimo sul gancio traino 707070
11
Caratteristiche tecniche
Page 248 of 388

246
Motori1.6
e-HDi
110 / 115 CV 1.6 BlueHDi
115 / 120 CV
Cambi o Manuale
(6 m a r c e) Pilotato
(6 m a r c e) Manuale
(6 m a r c e)
Cilindrata (cm³) 1 5601 560
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 88,375 x 88,3
Potenza max: norma C
e
e (kW)* 82 - 8484 / 88
Regime di potenza max (giri/min) 3 6003 500
Coppia max: norma C
e
e (Nm) 270300
Regime di coppia max (giri/min) 1 7501 750
Carburante
ga
solio
ga
solio
Catalizzatore sìsì
Filtro antiparticolato sìsì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) 3,75
-
Motorizzazioni e cambi Diesel
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione eu ropea
(direttiva 1999/99/Ce) .
Caratteristiche tecniche
Page 249 of 388

247
Motorizzazioni e cambi Diesel (seguito)
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/Ce) .
Motori
2.0 HDi
136 / 150 CV 2.0 HDi
163 CV 2.0 BlueHDi
136 / 150 CV
Cambi Manuale
(6 m a r c e) Automatico
(6 m a r c e) Manuale
(6 m a r c e)
Cilindrata (cm
3) 1 9971 997
Alesaggio x corsa (mm) 85 x 8885 x 88
Potenza massima: norma C
e
e (kW)* 10 0 / 110 12010 0 / 110
Regime di potenza massimo (giri/min) 4 000 / 3 7503 7504 000
Coppia massima: norma C
e
e (Nm) 320 / 340 340370
Regime di coppia massimo (giri/min) 2 0002 000
Carburante
ga
solio
ga
solio
Catalizzatore sìsì
Filtro antiparticolato sìsì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia) -
-
11
Caratteristiche tecniche
Page 250 of 388

248
I valori dell'MtRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1.000 metri, il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10% ogni 1.000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
te
mperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata
a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Motori 1.6 e- HDi
110 / 115 CV 1.6 Blue
HDi
115 / 120 CV
Cambio Manuale
(6 m a r c e) Pilotato
(6 m a r c e) Pilotato
(6 marce) Score Manuale
(6 m a r c e) Manuale
(6 marce) Score
-
M
assa a vuoto 1 4211 423 1 420
-
M
assa in ordine di marcia* 1 4961 498 1 495
-
C
arico utile 609607 600
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico 2 0302 020
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio con pendenza del 12% 2 920
3 13 02 920 3 1202 910
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa
massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10% o 12% 890
1 10 0 8901 10 0 890
- Rimorchio frenato** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)1 090 1 3001 090 1 3001 090
-
R
imorchio non frenato 74 574 0
-
Pe
so massimo sul gancio traino 7070
Caratteristiche tecniche