PEUGEOT PARTNER TEPEE ELECTRIC 2017 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2017, Model line: PARTNER TEPEE ELECTRIC, Model: PEUGEOT PARTNER TEPEE ELECTRIC 2017Pages: 252, PDF Dimensioni: 9.97 MB
Page 91 of 252

53
Configurazione a 7 postiVano di carico
Esempi di accessori vari per confort e praticità:
3
Ergonomia e confort
Page 92 of 252

54
Console portaoggetti
centrale
Questa console offre un notevole spazio
portaoggetti addizionale: è rimovibile ed
è agganciata a una base incorpora due
portabicchieri sul retro.
Accertarsi che l'oggetto (bottiglia, lattina, ecc.)
nel portabicchieri sia ben posizionato e non
presenti rischio di caduta durante la guida.
I liquidi potrebbero rovesciarsi e rappresentare
un rischio di deterioramento al contatto con i
comandi del cruscotto e della console centrale.
Prestare attenzione.
Allestimenti anteriori
1.Cassettino portaoggetti inferiore (con o
senza coperchio).
Cassettino portaoggetti
superiore
É situato sul cruscotto, dietro al volante.
La presenza di un'apertura facilita il
sollevamento del coperchio. Accompagnarlo
fino al suo arresto.
Per richiuderlo, accompagnare il coperchio poi
esercitare una leggera pressione al centro.
Qualsiasi liquido che rischia di rovesciarsi
può provocare un cortocircuito e quindi un
potenziale incendio.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore. Rischio di
lesioni in caso di frenata brusca! 2.
Vano portaoggetti e portabottiglie (1,5 l).
3. Vano portaoggetti laterale.
4. Gancio portaborsa.
Predisposto per borse morbide e non
troppo pesanti.
Ergonomia e confort
Page 93 of 252

55
Mensola portaoggetti superiore
Situata al di sopra della visiera parasole,
permette di collocar vi vari oggetti (felpa,
cartellina, guanti, etc.).
Le aperture nascoste dalla visiera parasole
permettono di vedere gli oggetti posati sulla
mensola e di acceder vi.
Il massimo peso consentito sulla mensola è di
5
kg. Non appoggiare sulla mensola oggetti che
possano rappresentare un pericolo per i
passeggeri.
Visiera parasole
F Per evitare l'abbagliamento frontale, abbassare la visiera parasole verso il
basso.
Una tasca è situata nella visiera parasole lato
guidatore per collocare scontrini di pedaggio
autostradale, ticket, ...
Portaoggetti sotto ai sedili
Sul pianale sotto ai sedili anteriori è disponibile
uno spazio portaoggetti con o senza coperchio.
F
Pe
r accedere, far scorrere il
sedile in avanti. Il coperchio
può essere sollevato dalla
parte posteriore del sedile.
F
F
ar scorrere il sedile in avanti
per accedere agevolmente
allo spazio portaoggetti che
contiene il kit attrezzi.
Allestimenti dei sedili
Portaoggetti nel pianale pianale
Sono presenti due contenitori portaoggetti
sotto ai piedi dei passeggeri posteriori.
F
Pe
r aprirli, inserire le dita nella tacca e
sollevare il coperchio.
3
Ergonomia e confort
Page 94 of 252

56
Tavolini integrati
Non appoggiare mai oggetti duri e pesanti
sul tavolino. Potrebbero essere sbalzati
violentemente in caso di brusca frenata o
di ur to.
Un gancio per borsa è disponibile sul lato di
ciascun tavolino.
Tendine parasole laterali
F Per utilizzare il tavolino, tirarlo verso l'alto e aprirlo vero il basso.
Per ragioni di sicurezza, il tavolino è progettato
per sganciarsi se sottoposto a pressione
eccessiva.
F
Pe
r riposizionarlo, portarlo in posizione
verticale, impegnare un lato e poi l'altro,
spingendo con delicatezza.
Accompagnare sempre il movimento della
tendina afferrandola per la linguetta, sia in
salita che in discesa.
Tendine parasole laterali
F
T irare la tendina parasole laterale dalla
linguetta per installarla.
Per non danneggiare la tendina all'apertura
della porta, accertarsi che la linguetta sia
saldamente fissata.
Zenith
Vani di alloggiamento
Su ciascun lato del tetto sono presenti dei vani
di alloggiamento. Il massimo peso consentito
è di 6
kg.
Il fondo trasparente serve ad individuare gli
oggetti riposti all'interno.
Non appoggiare sulla mensola oggetti che
possono rappresentare un pericolo per i
passeggeri.
Il tetto multifunzione estende la mensola
superiore ed è composto dagli elementi
seguenti.
Ergonomia e confort
Page 95 of 252

57
Plafoniera
Per ulteriori informazioni sulle Plafoniere,
attenersi alla sezione corrispondente.
Portaoggetti posteriori
Vi si accede dai sedili posteriori o dal
bagagliaio.
Aprire con cautela, per evitare la caduta
degli oggetti riposti all'interno del
portaoggetti.
Il massimo peso consentito è di 10
kg.
Il funzionamento è analogo a quello della
plafoniera anteriore.
F
D
ai sedili posteriori, far scorrere i pannelli
per aprire i portaoggetti.
F
D
al bagagliaio, posizionare il pollice
sull'incavo e tirare la maniglia di apertura.
Aeratori
Un comando a 3 posizioni consente di regolare
il flusso d'aria attraverso gli aeratori.
Gli aeratori sono dotati di diffusore di fragranze.
Diffusore di fragranze
Il diffusore di fragranze diffonde una fragranza
nell'abitacolo dagli aeratori presenti sulla
console del sottotetto.
3
Ergonomia e confort
Page 96 of 252

58
Regolazione del flusso
Rimozione della cartuccia
deodorante Sostituzione della cartuccia
F Ruotare il tasto cromato per regolare la
diffusione:
-
v
erso sinistra per ridurla,
-
v
erso destra per aumentarla.
F
Pe
r interrompere la diffusione, ruotare
completamente a sinistra il tasto cromato. F
P
remere il pulsante ruotandolo di un quarto
di giro verso sinistra fino in battuta.
F
R
imuovere la cartuccia di deodorante dal
cruscotto.
F
S
ostituire la cartuccia.
La ricarica del deodorante per abitacolo è
composta da una cartuccia B e dalla sua
custodia stagna C
.
F
T
ogliere la pellicola di protezione D .
F
P
osizionare la testa della cartuccia B sul
pulsante A del deodorante.
F
R
uotare di un quarto di giro per bloccarla sul
pulsante e rimuovere la custodia.
F
I
nserire il deodorante nel suo alloggiamento.
È possibile sostituire le cartucce in qualsiasi
momento e conser vare quelle già iniziate nella
loro custodia originale.
Il pulsante del deodorante A è indipendente
dalla cartuccia. Le cartucce sono fornite senza
il pulsante A . Il pulsante del deodorante A può solo essere
fissato al tetto multifunzione utilizzando una
cartuccia.
Conservare quindi sempre il pulsante A e una
cartuccia.
Le cartucce sono disponibili presso la rete
P E U G E O T.
Inserimento della cartuccia
deodorante
Dopo aver inserito o sostituito la cartuccia:
F
r iposizionare il diffusore di profumo nel suo
alloggiamento,
F
r
uotarlo di un quarto di giro verso destra.
Ergonomia e confort
Page 97 of 252

59
Plafoniere
Plafoniera anteriore
Plafoniera posteriore
Accensione/spegnimento
automatico
La plafoniera anteriore si accende quando si
estrae la chiave, allo sbloccaggio delle porte,
quando si apre una delle porte anteriori e
quando si vuole localizzare il veicolo con il
telecomando.
Si spegne progressivamente dopo l'inserimento
del contatto e al bloccaggio delle porte del
veicolo.
Per ragioni di sicurezza, utilizzare
solamente le cartucce previste allo
scopo. Non rimuovere la cartuccia.
Conservare i tappini della cartuccia,
per rimontarli quando non si utilizza la
cartuccia.
Non tentare di ricaricare le cartucce
con altre fragranze diverse da quelle
raccomandate dalla rete PEUGEOT.
Tenere le cartucce fuori dalla portata dei
bambini e degli animali. Evitare il contatto
con la pelle e con gli occhi. In caso
di ingestione, rivolgersi ad un medico
mostrandogli l'imballaggio o l'etichetta del
prodotto.
Faretti di lettura anteriori
singoli
Illuminazione permanente, contatto
inserito.
Parte anteriore: la plafoniera si
accende aprendo una delle porte
anteriori.
Parte posteriore: la plafoniera si
accende aprendo una delle porte
posteriori.
Se la porta rimane aperta per alcuni
minuti, la plafoniera si spegne.
Spenta in permanenza.
Si accendono e si spengono comandati
da un interruttore manuale con il contatto
inserito.
3
Ergonomia e confort
Page 98 of 252

60
Allestimenti posteriori
(5
posti)
Copribagagli
Per piegarlo
F Dal bagagliaio, piegare il semi-ripiano
sollevandolo per sganciarlo dal fermo C .
Per rimuoverlo
Per riposizionarlo
F Rimuovere il copri bagagli di fronte ad A e B.F Spingere in avanti per inserire le linguette
nei fermi.
F
A
prire e agganciare nei fermi C .
Per riporlo (secondo la versione)
Lo schienale dei sedili posteriori dispone di uno
spazio per riporre il copri bagagli piegato su sé
stesso.
Questo pannello rigido nasconde i bagagli
caricati nel bagagliaio.
F Piegarlo.
F
S
ganciarlo tirando i fermi A e B verso di sé.
F
S
ollevarlo e rimuovere l'insieme.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sul copribagagli
possono diventare pericolosi.
Presa 12 volt (120 W max)
F Farlo scorrere verticalmente tra le guide laterali situate a metà altezza dello
schienale.
F
I
nserire prima la cerniera con le alette
rivolte verso l'alto.
Si consiglia di limitarne l'utilizzo per evitare di
scaricare la batteria.
Ergonomia e confort
Page 99 of 252

61
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
porta USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Anelli di ancoraggio
Rete di protezione
F Aprire il coperchio situato nel supporto del gancio.
F
F
issare la parte superiore della rete nelle
tacche previste, ruotando prima la barra di
un quarto di giro.
F
A
ccertarsi che l'estremità della barra
sia correttamente impegnata nella parte
metallica del suo alloggiamento.
F
F
issare le cinghie nella posizione prevista
sul pianale.
F
T
endere la rete mediante le cinghie.
Allestimenti posteriori
(7
posti)
PortalattineUtilizzare questi anelli per fissare il carico al
pianale.
Presa 12 Volt
Potenza massima: 120 W.
S i consiglia di limitarne l'utilizzo per evitare di
scaricare la batteria.
Anelli di ancoraggio
Ogni liquido trasportato in bicchiere (tazza
o altro) che potrebbe rovesciarsi, presenta
un rischio.
Utilizzare gli anelli di fissaggio sul pianale per
fissare i carichi.
3
Ergonomia e confort
Page 100 of 252

62
Si raccomanda di immobilizzare il carico
utilizzando gli anelli di ancoraggio sul
pianale.
Contenitori portaoggetti sul pianale
Non utilizzare a questo scopo gli ancoraggi
della cintura di sicurezza.
Tendina copri bagagli
La copertura del vano di carico è di tipo
avvolgibile. Non collocare oggetti pesanti su di
essa quando è aperta.
Per aprirla
F Sollevare lo sportellino corrispondente.Il vano adiacente alla soglia del bagagliaio è
destinato ad accogliere il tubo contenente la
tendina copri bagagli.
F
A
bbattere completamente la terza fila di
sedili.
F
S
ollevare lo sportellino del contenitore
portaoggetti e posizionarlo sulla soglia del
bagagliaio.
F
A
fferrare l'avvolgitore al centro e premerlo
contro il montante di sinistra.
F
S
ollevare l'insieme.F
P
osizionare la tendina in modo che le alette
del copri bagagli posteriore siano rivolte
verso di sé.
F
In
serire il perno sinistro dell'avvolgitore nel
supporto A .
Ergonomia e confort