BMW MOTORRAD K 1200 LT 2005 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2005, Model line: K 1200 LT, Model: BMW MOTORRAD K 1200 LT 2005Pages: 108, PDF Dimensioni: 8.46 MB
Page 51 of 108

22
49
Controlli di sicurezza
Impianto frenante - generalità
d Avvertimento:
Prima che le pastiglie del fre-
no raggiungano lo spessore
limite, è opportuno farle sosti-
tuire in un'officina specializ-
zata, preferibilmente presso
un Concessionario della
BMW Moto!
Controllo delle pastiglie
dei freni
L’usura delle pastiglie dei freni
dipende dallo stile di guida per-
sonale.
Per garantire la sicurezza di fun-
zionamento dell’impianto fre-
nante, lo spessore delle
pastiglie dei freni non deve
scende al di sotto del minimo
(
bIstruzioni per la manuten-
zione, capitolo 2)!
10LTbki6.book Seite 49 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 52 of 108

50
Controlli di sicurezza
2
Controllo del livello del
liquido freni
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABS
l’usura delle pastiglie dei freni
NON provoca la diminuzione
del livello del liquido freni nel-
la vaschetta di espansione
(b52).
d Avvertimento:
Se il liquido dei freni nella va-
schetta di espansione (
b52)
è sceso al di sotto della mar-
catura MIN, far controllare
l'impianto frenante in un'offi-
cina specializzata, preferibil-
mente presso un
Concessionario della BMW
Moto.
Sostituzione del liquido
dei freni
d Avvertimento:
Il liquido freni è sottoposto a
forti sollecitazioni termiche
ed assorbe umidità dall'aria
circostante.
Il liquido dei freni deve essere
pertanto sostituito regolar-
mente (
bIstruzioni per la
manutenzione, capitolo 1) in
un'officina specializzata, pre-
feribilmente presso un Con-
cessionario della BMW Moto.
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
10LTbki6.book Seite 50 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 53 of 108

22
51
Controlli di sicurezza
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA
d Avvertimento:
Con l’accensione disinserita,
prima e durante l’autodia-
gnosi (
b88) o in caso di gua-
sto del BMW Integral ABS è
disponibile solo la cosiddetta
FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA (
b87).
Con la FUNZIONE DI FRE-
NATA RESIDUA le leve del
freno interessate richiedono
una forza NOTEVOLMENTE
maggiore e una corsa più
lunga.
Con la FUNZIONE DI FRENA-
TA RESIDUA nei circuiti fre-
nanti interessati non è
disponibile la funzione ABS.
d Avvertimento:
In caso di FUNZIONE DI FRE-
NATA RESIDUA rivolgersi su-
bito all'officina specializzata
più vicina, possibilmente ad
un Concessionario della
BMW Moto, guidando con
prudenza.
L Nota:
Con la FUNZIONE DI FRENATA
RESIDUA sul freno della ruota
anteriore è consigliabile impo-
stare la posizione 4 sulla
rotella A (
b47) della leva ma-
nuale del freno.
10LTbki6.book Seite 51 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 54 of 108

52
Controlli di sicurezza
2
Controllo livello del liquido
freni della ruota anteriore
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
– Il fondo deve essere piano e solido! Sterzare il manubrio tutto
verso sinistra, il serbatoio del
liquido di raffreddamento
deve trovarsi in posizione
orizzontale
Rilevare il livello del liquido
freni dalla spia di ispezione
MIN livello minimo
(filo superiore
anello di riferimento)
L Nota:
Con la normale usura delle pa-
stiglie, il livello del liquido freni
nel serbatoio rimane costante.
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
MIN
10LTbki6.book Seite 52 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 55 of 108

22
53
Controlli di sicurezza
Controllo livello del liquido
freni ruota posteriore
d Avvertimento:
Non scendere sotto al segno
MIN nel serbatoio del liquido
dei freni.
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
– Il terreno deve essere in piano e solido Aprire la borsa destra
Rilevare il livello del liquido
freni dalla finestrella
MIN livello minimo
L Nota:
Con la normale usura delle pa-
stiglie, il livello del liquido freni
nel serbatoio rimane costante.
Impianto frenante - con BMW Integral ABS
MIN
10LTbki6.book Seite 53 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 56 of 108

54
Controlli di sicurezza
2
Frizione
Controllare il livello del
liquido nella valvola della
frizione
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere sotto la metà del
vetro spia (MIN).
Sollevare la motocicletta sul cavalletto centrale
– Il fondo deve essere piano e solido!
Sterzare il manubrio tutto verso
destra, il serbatoio del liquido
di raffreddamento deve trovarsi
in posizione orizzontale Controllare il livello del liquido
dal vetro spia
MIN livello minimo
(centro del vetro spia)
L Nota:
In caso di usura del disco della
frizione il livello del liquido nel
serbatoio aumenta.
e Attenzione:
Se il livello del liquido scende,
significa che c'è un guasto nel
circuito della frizione.
Far controllare al più presto
l'impianto della frizione in un'of-
ficina specializzata, preferibil-
mente in un Concessionario
della BMW Moto.
MIN
10LTbki6.book Seite 54 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 57 of 108

22
55
Controlli di sicurezza
MAX
MIN
Liquido di raffreddamento
Controllo del liquido
di raffreddamento
e Attenzione:
Non al di sotto del livello MIN!
Controllare il livello del liquido
solo a motore freddo.
Sollevare la motocicletta sul
cavalletto centrale
– Il fondo deve essere piano e solido!
Aprire la valigia sinistra (
b32)
Controllare il livello del liquido nel serbatoio di espansione,
se necessario utilizzare una
torcia:
MAX livello massimo
MIN livello minino
Se necessario rabboccare il liquido di raffreddamento
e Attenzione:
Evitare assolutamente di riem-
pire troppo la vaschetta di
espansione sotto la sella!
Chiudere la borsa a sinistra
(
b32)
L Nota:
Quando la vaschetta di espan-
sione è piena e la temperatura
del liquido di raffreddamento è
eccessiva (segnalata dalla spia
di avvertimento rossa
j b10) o
da un consumo eccessivo del
liquido di raffreddamento) è rac-
comandabile recarsi in un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te in un Concessionario della
BMW Moto.
10LTbki6.book Seite 55 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 58 of 108

56
Controlli di sicurezza
2
d Avvertimento:
Prima di mettersi in marcia re-
golare il precarico delle molle
in funzione del peso totale/del
carico.
Regolazione del precarico
molle
Apertura della sella (b34)
Alzare il volantino 1
Regolare il precarico delle molle in modo continuo mediante il
volantino 1 a seconda del carico
Guidatore solo
(circa 85 kg compreso l'abbiglia-
mento)
Ruotare il volantino 1 in dire-
zione della freccia A «LOW»
fino all'arresto Guidatore con bagaglio
(circa 120 kg)
Ruotare il volantino
1 in dire-
zione della freccia B fino a
raggiungere la posizione cen-
trale
Guidatore con passeggero e
bagaglio
(a partire da 150 kg)
Ruotare il volantino 1 in dire-
zione della freccia B «HIGH»
fino all'arresto
e Attenzione:
Prima di chiudere la sella ripie-
gare il volantino 1.
Bloccaggio della sella (
b35)
Precarico delle molle
B
A1
1
10LTbki6.book Seite 56 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 59 of 108

22
57
Controlli di sicurezza
Ruote
d Avvertimento:
Utilizzare esclusivamente
ruote e pneumatici omologati
da BMW Motorrad per il rela-
tivo tipo di veicolo. Per ogni
grandezza di pneumatici
BMW ha testato pneumatici di
diversi Costruttori, li ha clas-
sificati come «sicuri» e li ha
approvati.
BMW Motorrad non può valu-
tare l'idoneità di cerchi e
pneumatici non approvati e
quindi non può garantirne la
sicurezza di marcia.
Per informazioni complete
sulle dimensioni e sui modelli
di pneumatici ammessi rivol-
gersi ad un Concessionario
della BMW Moto oppure con-
sultare in internet la pagina
www.bmw-motorrad.com
Controllo dei cerchi
d Avvertimento:
Far controllare i cerchi dan-
neggiati in un'officina specia-
lizzata, preferibilmente
presso un Concessionario
della BMW Moto, se necessa-
rio sostituirli.
10LTbki6.book Seite 57 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 60 of 108

58
Controlli di sicurezza
2
Ruote
Controllare lo spessore
del battistrada
d Avvertimento:
Rispettare lo spessore mini-
mo dei battistrada prescritto
dalla legge.
Pneumatici consumati posso-
no pregiudicare le caratteri-
stiche di marcia della moto.
Misurare lo spessore dei battistrada al centro del
pneumatico
Raccomandazione BMW
(minimo):
anteriore.......................... 2 mm
posteriore........................ 3 mm
Controllare la pressione
dei pneumatici
d Avvertimento:
Una pressione di gonfiaggio
non corretta influisce note-
volmente sulle caratteristiche
di marcia della moto e sulla
durata dei pneumatici!
Regolare la pressione di gon-
fiaggio in base al peso totale.
Non superare il peso totale né
la portata dei pneumatici
(b61).
10LTbki6.book Seite 58 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09