CITROEN BERLINGO FIRST 2011 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2011, Model line: BERLINGO FIRST, Model: CITROEN BERLINGO FIRST 2011Pages: 136, PDF Dimensioni: 5.92 MB
Page 101 of 136

99CARATTERISTICHE TECNICHE-
Furgone
Autovettura
L1
4 137
L2
4 437
H
da 1 796 a 1 819
1 810
A
2 693
B
836
C
608
D
570
550
E
1 440
1 440 o 1 452
F
1 960
G
1 420
1 420 o 1 436
I
1 724
Page 102 of 136

CARATTERISTICHE TECNICHE100 -
DIMENSIONI INTERNE (IN MM) E VOLUMI (IN M3) FURGONE
L1
L2
J
1 155
K
1 320
M
1 190
N
1 190
O
568
P
1 340
1 640
m
3
3,25
3,6
Page 103 of 136

101CARATTERISTICHE TECNICHE-
DIMENSIONI INTERNE (IN MM) AUTOVETTURA
L1
L2
Sedili fi la
2 in
posizione
-
normale
1,25
1,75
-
a portafoglio
2,8
3,25
VOLUMI (IN M3) AUTOVETTURA 7 POSTI
L2
Sedili
posteriori
fi la 2 e fi la 3
in posizione
-normale
0,2
-a portafoglio
3
VOLUMI (IN M3) AUTOVETTURA 5 POSTI
Page 104 of 136

CARATTERISTICHE TECNICHE102 -
MOTORIZZAZIONI BENZINA E CAMBI
Tipi varianti versioni
GA/GB/GC/GD/GF/GG/GJ...
...KFWC
GA/GJ/GK/GN...
...NFUC
MOTORI
1.4
1.6
Cilindrata (cm
3)
1 360
1 587
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 77
78,5 x 82
Potenza massima norma CEE (kW)
55
80
Regime di potenza max (giri/min)
5 500
5 800
Coppia max norma CEE (Nm)
120
147
Regime di coppia max (giri/min)
3 400
4 000
Carburante
Ron 95 - Ron 98
Ron 95 - Ron 98
Marmitta catalitica
Sì
Sì
Cambio
Manuale (a 5 marce)
Manuale (a 5 marce)
Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione fi ltro olio)
3 (1) - 3,25 (2)
3,2 (1) - 3,4 (2)
(1) Sostituzione olio per gravità - (2) Cambio olio per aspirazione
Page 105 of 136

103CARATTERISTICHE TECNICHE-
Tipi varianti versioni
GA/GB/GC/GD/GF/GG/
GJ/GK/GN...
...9HWC
GA/GB/GC/GD/GF/GG/
GJ/GK/GN...
...9HXC
GA/GB/GC/GD/GF/GG/
GJ/GK/GN...
...WJYB
MOTORI
1.6 Turbo HDI 75 CV
1.6 Turbo HD I 92 CV
1,9 litri
Cilindrata (cm
3)
1 560
1 560
1 867
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
75 x 88,3
82,2 x 88
Potenza massima norma CEE (kW)
55
66
51
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
4 000
4 600
Coppia max norma CEE (Nm)
175
215
125
Regime di coppia max (giri/min)
1 750
1 750
2 500
Carburante
Gasolio
Gasolio
Gasolio
Marmitta catalitica
Sì
Sì
Sì
Cambio
Manuale (a 5 marce)
Manuale (a 5 marce)
Manuale (a 5 marce)
Capacità olio (in litri)
Motore (con sostituzione fi ltro olio)
3,75
3,8
4,8
MOTORIZZAZIONI DIESEL E CAMBI
Page 106 of 136

CARATTERISTICHE TECNICHE104 -
Qualità del carburante utilizzato per i motori benzina
Qualità del carburante utilizzato per i motori Diesel
I motori benzina sono perfettamente compatibili con i biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il 10 % di etanolo),
conformi alle norme europee EN 228 e EN 15376.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fi no all'85 % di etanolo) sono esclusivamente riservati ai veicoli commercializzati per
questo tipo di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di etanolo deve rispettare la norma europea EN 15293.
Per il Brasile vengono commercializzati veicoli specifi ci, che funzionano con carburanti contenenti fi no al 100 % di etanolo
(tipo E100).
I motori Diesel sono perfettamente compatibili con i biocarburanti conformi agli standard europei attuali e futuri (gasolio che
rispetta la norma EN 590 miscelato con un biocarburante che rispetta la norma EN 14214) che possono essere distribuiti
dalle stazioni di servizio (possibilità di integrarvi fi no al 7 % di Estere Metilico di Acido Grasso).
L'utilizzo del biocarburante B30 è possibile su alcuni motori Diesel; tuttavia, questo utilizzo è condizionato dalla rigorosa
applicazione delle condizioni particolari di manutenzione. Consultare la rete CITROËN o un riparatore qualifi cato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente
vietato (rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).
Page 107 of 136

Page 108 of 136

CARATTERISTICHE TECNICHE106 -
Motore
1.4
Cambio
Manuale
Tipi varianti versioni
GB KFWC
GC KFWC
GD KFWC
GA KFWC
Lunghezza
L1
L2
Versione (Kg)
600
800
750
1 000
●
Massa a vuoto (in ordine di marcia)
1 055
1 080
1 116
●
Massa massima autorizzata a pieno
carico
1 655
1 855
1 830
2 145
●
Massa massima autorizzata a pieno
carico più rimorchio
2 555
2 755
2 740
2 880
●
Rimorchio non frenato
500
575
575
●
Rimorchio frenato (nei limiti della massa
massima a pieno carico con rimorchio)
900
910
735
●
Carico raccomandato sul gancio traino
70
75
75
●
Carico raccomandato sul portabagagli
100
100
100
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio indicati sono validi per un'altezza massima di
1.000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazione in vigore nel proprio
Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa trainata.
MASSE E CARICHI TRAINABILI BENZINA (IN KG) PER FURGONE
Page 109 of 136

107CARATTERISTICHE TECNICHE-
MASSE E CARICHI TRAINABILI DIESEL (IN KG) PER FURGONE
Motore
1.6 Turbo HDI
75 CV
1.6 Turbo 92 cv
1.9
Cambio
Manuale
Manuale
Manuale
Tipi varianti versioni
GB
9HWC
GC
9HWC
GD
9HWC
GA
9HWC
GB
9HXC
GC
9HXC
GD
9HXC
GA
9HXC
GB
WJYB
GC
WJYB
GD
WJYB
GA
WJYB
Lunghezza
L1
L2
L1
L2
L1
L2
Versione (kg)
600
800
750
1 000
600
800
750
1 000
600
800
750
1 000
●
Massa a vuoto
(in ordine di marcia)
1 130
1 144
1 140
1 130
1 140
1 144
1 206
1 142
1 146
●
Massa massima
autorizzata a pieno
carico
1 730
1 930
1 895
2 180
1 730
1 930
1 900
2 140
1 805
1 955
1 895
2 180
●
Massa totale autorizzata a
pieno carico più rimorchio
2 830
3 030
3 005
3 005
2 830
3 030
3 005
3 005
2 855
3 055
3 005
3 005
●
Rimorchio non
frenato
500
585
585
500
585
585
500
585
585
●
Rimorchio frenato (nei
limiti della massa massima
autorizzata a pieno carico)
1 100
1 110
850
1 100
1 110
865
1 050
1 100
1 110
825
●
Carico raccomandato
sul gancio traino
70
75
75
70
75
75
70
75
75
●
Carico raccomandato
sul portabagagli
100
100
100
100
-
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio indicati sono validi per un'altezza massima di
1.000 metri; il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazione in vigore nel proprio
Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 110 of 136

CARATTERISTICHE TECNICHE108 -
MASSE E CARICHI TRAINABILI BENZINA (IN KG) PER AUTOVETTURA
5 POSTI
Motore
1.4
1.6
Cambio
Manuale
Manuale
Tipi varianti versioni
GJKFWC
GF KFWC
GN NFUC
Lunghezza
L1
L2
L2
Versione (kg)
-
750
1 000
● Massa a vuoto (in ordine di marcia)
1 197
1 190
1 207
● Massa massima autorizzata a pieno
carico
1 780
1 680
2 170
● Massa massima autorizzata a pieno
carico più rimorchio
2 680
2 580
2 880
● Rimorchio non frenato
540
585
585
● Rimorchio frenato (nei limiti della massa
massima a pieno carico con rimorchio)
900
900
710
● Carico raccomandato sul gancio
70
75
75
● Carico raccomandato sul portabagagli
100
100
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio indicati sono validi per un'altezza massima di 1.000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % per ogni 1.000 metri supplementari.
In caso di veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 Km orari (rispettare la legislazione in vigore nel proprio paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare il peso trainato.