Hyundai Terracan 2002 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2002, Model line: Terracan, Model: Hyundai Terracan 2002Pages: 153, PDF Dimensioni: 2.63 MB
Page 121 of 153

6-1
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
ZG010A1-AT
6. MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" G010A01HP-GTT
VANO MOTORE (PER MOTORI A BENZINA (3,5 V6))
1. Scatola fusibili e relè
2. Batteria
3. Serbatoio del liquido dei freni
4. Serbatoio dell'olio del servosterzo 5. Tappo del serbatoio del liquido lavavetri
6. Filtro dell'aria
7. Tappo del radiatore
8. Tappo bocchettone riempimento olio motore9. Astina livello olio cambio automatico (solo
su vetture concambio automatico)
10. Astina graduata controllo livello olio motore
11. Serbatoio del liquido di raffreddamento G010A01HP
1
2
3
4 5 6 7 8 9 10 11
1
6
hpit-6.p65 6/20/2008, 1:34 PM
1
Page 122 of 153

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-2
G010B01HP-GTT VANO MOTORE (PER MOTORI A DIESEL (2,9 TCI))
1. Scatola fusibili e relè
2. Batteria
3. Astina per misurare il livello dell'olio motore
4. Tappo dell'olio motore
5. Serbatoio del liquido dei freni
6. Tappo del serbatoio del liquido lavavetri
7. Filtro dell'aria
8. Tappo del radiatore9. Astina livello olio cambio automatico (solo
su vetture concambio automatico)
10. Filtro carburante
11. Serbatoio dell'olio del servosterzo
12. Serbatoio del liquido di raffreddamento G010C01HP
1
2 34
5
6 7 8 9 11 121
10
hpit-6.p65 6/20/2008, 1:34 PM
2
Page 123 of 153

6-3
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG020A2-FT CONTROLLI DI CARATTERE
GENERALE Vano motore
controllare regolarmente le seguenti voci:
o Livello e condizione dell'olio motore
o Livello e condizione del fluido del cambio
o Livello del liquido freni nella vaschetta
o Livello del refrigerante del motore
o Livello del liquido del lava vetri
o Condizione della cinghia di comando degli accessori
o Condizione del tubo del refrigerante
o Condizione del filtro dell'aria
o Condizione del sistema di scarico
o Perdite di fluido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione del fluido del servosterzo un'ispezione accurata e, se necessario, rivolgersi al concessionario Hyundai per ricevereassistenza.
SG020B1-FT
Esterno del veicolo Controllare mensilmente le seguenti voci:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gomme e serraggio dei bulloni ruota
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle luci
o Condizioni del cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni e corrosione della verniciatura
o Perdite di fluido
o Condizioni della chiusura delle porte e del cofano o Pressione e condizioni dei pneumatici
(inclusa la gomma di scorta)
SG020C1-FT
Interno del veicolo Controllare le voci che seguono ogni volta che
ci si appresta a guidare il veicolo:
o Funzionamento delle luci
o Funzionamento del tergicristallo
o Funzionamento dell'avvisatore acustico
o Funzionamento dello sbrinatore, del riscaldamento (e del sistema aria condizionata, se previsto)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento degli specchietti
o Funzionamento della spia degli indicatori di direzione
o Funzionamento del pedale dell'acceleratore
o Funzionamento dei freni, incluso il freno di stazionamento
o Funzionamento del cambio manuale, incluso il funzionamento della frizione
o Funzionamento del cambio automatico, incluso il funzionamento del meccanismo "Park"
o Condizioni e funzionamento del comando del sedile
o Condizioni e funzionamento delle cinture di sicurezza
o Funzionamento della visiera parasole
Se si dovesse rilevare che qualcosa non
funziona correttamente, o sembra nonfunzionare correttamente, effettuare G030B03HP-GTT
Scelta dell'olio motore 1. Motori a benzina
(1) Scegliere un olio motore con il corretto numero di viscosità SAE, in base alla temperatura atmosferica. La viscosità consigliata è indicata nel disegno sotto.
G030B01HP
Motori a Benzina
NOTA: In caso di implego prolungato del veicolo
alle alte velocità, si sconsiglia l'uso di olio SAE 5W-20.
(2) Utilizzare olio motore conforme alla seguente classificazione API: SG, SG/CD, SH o SH/CD
hpit-6.p65 6/20/2008, 1:34 PM
3
Page 124 of 153

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-4 YG030C1-FT
OLIO MOTORE
Verificate periodicamente la quantità dell'olio
motore a vettura spenta e parcheggiata su una superficie piana. Rimuovete l'astina, comeindicato in figura, ripulitela bene e reinseritelanella propria sede. Estraetela nuovamente: illivello dell'olio deve essere compreso tra il ZG030E1-AT LIVELLO OLIO MOTORE
G030B03HP
Motori a Diesel
2. Motori a Diesel
(1) Scegliere un olio motore con il corretto
numero di viscosità SAE, in base alla temperatura atmosferica. La viscosità consigliata è indicata nel disegno sotto.
(2) Utilizzare olio motore conforme alla seguente classificazione API: CF-4 o Superiore
(3) Utilizzare olio motore conforme alla seguente classificazione ACEA:B4 o Superiore
Motori a DieselMotori a Benzina
G030C03HP
G030C01HP-D punto "L" ed il punto "F" riporati sull'astina di controllo. Pere effettuare il rabbocco svitate il tappo dell'olio e rimuovetelo.
G030D01HP-D
G030D03HP
Motori a Diesel
Motori a Benzina
hpit-6.p65
6/20/2008, 1:34 PM
4
Page 125 of 153

6-5
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"G040A01HP-GTT
SOSTITUZIONE OLIO E FILTRO
ZG030E1-AT
CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore
L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di
lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore
Il fatto che, in condizioni di guida normali, il
motore consumi un pò di olio, è da considerarsi assolutamente normale. Il motore consuma olio,in condizioni normali, per le seguenti cause:
o L'olio motore serve alla lubrificazione di pistoni, fasce pistone e cilindri. Quando un pistone, nel relativo cilindro, si sposta versoil basso, sulla parete del cilindro rimane un L'olio e filtro devono essere sostituiti agli intervalli
indicati nella tabella della Sezione 5.
Procedete nel seguente modo:
1. Parcheggiate la vettura in piano ed inserite il freno di stazionamento. Mantenete il motoreavviato finchè entra in temperatura.Spegnete il motore. Inserite la leva diselezione in "P" (c. automatico) o inretromarcia (c. manuale).
2. Aprite il cofano e rimuovete il tappo dell'olio.
3. Collocate un recipiente sotto il motore, svitate il tappo di scarico e lasciate defluire l'olio.
AVVERTENZA: Prestate particolare attenzione per non
bruciarVi con l'olio caldo.
4. Quando tutto l'olio è defluito, rimettete il tappo di scarico utilizzando una guarnizione nuova.
Un motore consuma normalmente dell'olio per
la lubrificazione e il raffreddamento dei pezzi inmovimento, e può essere necessario ripristinarel'olio tra due sostituzioni.
Tuttavia, se dopo il periodo di rodaggio, le
aggiunte di olio dovessero superare 1 litro ogni1,000 km., consultate un ConcessionarioHYUNDAI. Consumo olio motore
Il consumo di olio dipende dalla viscosità e
qualità dell' olio, dai giri del motore e dalle condizioni di guida.
Il consumo aumenta notevolmente in condizioni
particolari di guida (alte velocità, frequentiaccelerazioni e decelerazioni, ecc.) velo di olio. L'elevata pressione negativagenerata durante il funzionamento del motoreaspira parte dell'olio nella camera dicombustione. Quest'olio, insieme a partedell'olio sulla parete del cilindro, vienebruciato dai gas della combustione atemperatura elevatissima durante il processodi combustione.
o Il consumo di olio motore è influenzato fortemente dalla viscosità e dalla qualitàdell'olio, dal regime di giri del motore e dallacondizione di guida, ecc. Il consumo di oliomotore risulta maggiore in condizioni di guidaparticolarmente gravose (quali l'elevatavelocità e le accelerazioni e decelerazionifrequenti) che non in condizioni di guidanormali.
G040A01HP
G040A03HP
Motori a
Diesel
Tappo di scarico Filtro olio
Tappo di riempimento olio
Motori a Benzina
Tappo diriempimentoolio
Filtro olio
Tappo di scarico
hpit-6.p65 6/20/2008, 1:34 PM
5
Page 126 of 153

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-6
Motori a Diesel
Motori a Benzina
ZG050A1-AT CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE ATTENZIONE: Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire ecausare ustioni. ZG050B1-AT
Refrigerante consigliato
Concentrazione liquido refrigerante
Soluzione
antigeloAcqua
-15 -25-35-45
Temperatura ambiente Gradi centigradi
35% 40%50%60%
65%60%50%40%
G050B01HP
Coppia di serraggio tappo di scarico : 3,5 ~ 4,5 kgf
´
m
5. Staccare il filtro dell'olio ruotandolo in senso antiorario, con una chiave apposita della misura corretta. Rimuovendo il filtro, fuoriuscirà una certa quantità di olio. Pertanto, si raccomanda dipreparare un recipiente adatto,posizionandolo sotto il filtro. (Coppia di
serraggio: Benzina- 1,2 ~ 1,6 kgf .
m, Die-
sel- 2,3 ~ 2,5 kgf .
m)
6. Montate un nuovo filtro seguendo le istruzioni indicate sul conteniltore. AssicurateVi chela sede sia pulita e lubrificate la guarnizionedel nuovo filtro prima di installarlo. Nonforzate il serraggio.
7. Riempite il motore con l'olio raccomandato. Consultate la Sezione 9.
8. Avviate il motore e controllate per eventuali perdite dal tappo di scarico o dal filtro.
9. Spegnete il motore e controllate il livello dell'olio.
NOTA: L'olio utilizzato è inquinante. Non scaricatelo
sul terreno ma raccoglietelo negli appositi contenitori.
AVVERTENZA: L'olio motore può causare irritazioni
cutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
G050B03HP Usate refrigerante al glicole di etilene in soluzione con 50% di acqua. Il liquidorefrigerante deve essere compatibile con leparti in alluminio del motore. Non aggiungetealtri additivi. Se la concentrazione di antigelo supera il 60% o scende al di sotto del 35%, il sistema diraffreddamento potrebbe risultarne danneggiato.Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o lasostituzione del liquido refrigerante, consultatela tabella sottostante.
hpit-6.p65
6/20/2008, 1:34 PM
6
Page 127 of 153

6-7
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050D01HP-GTT
Sostituzione del liquido refrigerante
Il refrigerante deve essere cambiato secondo
gli intervalli specificati nella tabella relativa della Sezione 5.
NOTA: Nel caso in cui il liquido venisse versato
accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
1. Parcheggiate la vettura in piano, inserite il freno di stazionamento e rimuovete il tappo del radiatore (a motore freddo).
2. Ponete una vaschetta per raccogliere il liquido sotto la vettura. Aprite il tappo discarico. Quando tutto il liquido è defluito,richiudete il tappo di scarico.
3. Per la capacità del sistema del refrigerante della vettura, consultare la Sezione 9. Quindi,seguendo le istruzioni del produttore riportatesul barattolo di refrigerante, aggiungere laquantità appropriata di refrigerante,versandola nel radiatore.
ZG050C2-AT
Per controllare il livello del refrigerante
G050C01HP
Il livello del refrigerante può essere controllato
sul fianco della relativa vaschetta di plastica. Il livello del refrigerante dev'essere compreso trala linea "LOW" e la linea "FULL" segnate sullavaschetta. Se il livello scende sotto il segno"LOW", aggiungere refrigerante per riportarne illivello tra le due linee "LOW" e "FULL". In casodi livello del refrigerante basso, verificarel'eventuale presenza di perdite di refrigerante ericontrollare frequentemente il livello del fluido.Se il livello si dovesse nuovamente abbassare,rivolgersi al concessionario Hyundai per fareeseguire un controllo e la diagnosi della causa. NOTA:(Solo motori a benzina) Prima di aggiungere del refrigerante nel
radiatore, svitare il bullone flangiato per aprire la valvola di sfogo e scaricare lapressione in eccesso. Se il refrigerante iniziaa traboccare, avvitare il bullone e continuaread aggiungere refrigerante.
G050D01HP
Solo motori a benzina
G050D02HP
hpit-6.p65
6/20/2008, 1:34 PM
7
Page 128 of 153

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-8 YG070A1-FT
SOSTITUZIONE FILTRO ARIA
G070A01HP
4. Ruotare in senso antiorario il tappo del
radiatore, senza premere, fino a fine corsa. Tale operazione farà scaricare l'eventualepressione rimasta nel sistema diraffreddamento. Rimuovere quindi il tappodel radiatore, premendolo verso il basso eruotandolo in senso antiorario. A questo punto, riempire il radiatore con acqua demineralizzata o acqua distillatapulita. Continuare a versare l'acquademineralizzata o l'acqua distillata in piccolequantità, finché il livello del fluido non arrivafino al bocchettone di rabbocco del radiatore. OG060A3-FT
SOSTITUZIONE DELLE CANDELE (Per motori a benzina)
Sostituite periodicamente le candele della Vostra auto, come indicato qui di fianco. Candele Consigliate:
RC10PYPB4 PFR5N-11
CHAMPION NGK
NOTA:
o Sostituire le candele con pezzi di ricambio originali che abbiano la giusta resistenza.
o Si raccomanda di fare sostituire le candele da un concessionario Hyundaiautorizzato.
G060A01HP-DTT
CANDELE (Solo motori a benzina)
Il motore della vostra vettura viene equipaggiato
alla fabbrica con candele del tipo con puntaplatinata. Le candele con punta platinata durano più a
lungo delle candele di tipo convenzionale, epossono essere riconosciute grazie alle righeblu riportate sull'involucro di ceramica.
NOTA: Non pulire, non ripristinare la distanza tra gli
elettrodi delle candele con punta di platino.
SSA6060A
G050D03HP
1,0 ~ 1,1mm
5. Avviate il motore e rabboccate con liquido refrigerante finchè il livello si mantiene tra "LOW" e "FULL".
6. Chiudete il tappo del radiatore. ATTENZIONE: Il ventilatore del radiatore è comandato dalla
temperatura del refrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se il motore è spento. Se si deve effettuare unintervento vicino alle pale del ventilatore diraffreddamento, prestare la massimaattenzione, per evitare di essere feriti dalventilatore in movimento. Col diminuire dellatemperatura del refrigerante, il ventilatore sispegnerà automaticamente, il cherappresenta una condizione normale.
hpit-6.p65
6/20/2008, 1:34 PM
8
Page 129 of 153

6-9
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
ZG080A2-AT
TERGICRISTALLI Spazzole
Controllate periodicamente lo stato di usura delle spazzole dei tergicristalli e pulitele, senecessario con una spugna e un detergentenon abrasivo. Se le spazzole sono usurate,sostituitele immediatamente. OSSERVAZIONI:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza asciutto. Il vetro potrebbe graffiarsi. OG090A1-AT
SERBATOIO LIQUIDO LAVAVETRI
Il livello del liquido contenuto nel serbatoio deve essere controllato periodicamente e, du-rante la stagione invernale più frequentemente.La capacità del serbatoio è di 4,5 litri. ATTENZIONE:
o Non usate liquido refrigerante o antigelo nell'impianto lavacristalli poichè potrebbe causare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il lavacristalli quando il serbatoio contenente il liquidoè vuoto poichè il motorino potrebbedanneggiarsi.
G090A01HP
G080A01HP
Per sostituire il filtro, liberate le clips attorno al
coperchio, sollevatelo e rimuovete il filtro usato. Quando effettuate la sostituzione, usate soloricambi originali Hyundai.
ATTENZIONE: Utilizzando un filtro aria non originale, il
motore potrebbe venire danneggiato. o Tenere lontana la parte in gomma dai
prodotti a base di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc. OG100A1-FT
LIVELLO DELL'OLIO DEL CAMBIO
G100A01HP
Olio raccomandato Usate solo HYUNDAI GENUINE PARTS MTF
75W/90 (API GL-4), per il cambio manuale. Trasmissione Manuale
La capacità complessiva del sistema è di 3,2litri. Il controllo dell'olio del cambio deve essere
fatto a motore spento e con la vettura parcheggiata su una superficie piana.
ATTENZIONE: E'spreferibile controllare il livello a motore
freddo.Tappo di scarico
Tappo di riempimento
hpit-6.p65
6/20/2008, 1:34 PM
9
Page 130 of 153

MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6-10 HPG110D3-AT
Controllo dell'olio
Parcheggiate la vettura in piano e inserite il freno di stazionamento.Mentre il motore gira al minimo, premete ilpedale del freno e spostate la leva di selezioneda "P" a ognuna di queste posizioni: "R", "N","D", "2" e "L" quindi tornate sulla posizione "N"o "P". Lasciando il motore acceso:
G110D03HP
G110D01HP-D
Motori a Benzina
G100B02A-ATT CONTROLLO LIVELLO OLIO CAMBIO
MANUALE
SSA6100B
Parcheggiate la vettura in piano e spegnete il motore.
1. Svitate il bullone del serbatoio.
2. Controllate il livello (vedi figura) rabboccando se necessario.
3. Rimettere il tappo, la rondella e avvitare con le dita, quindi serrare a fondo con la chiave.
ZG110A1-AT CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelletabelle di manutenzione della Sezione 5. ZG110B2-FT
Fluido consigliato
Il cambio automatico della vostra Hyundai è
stato progettato specificatamente per funzionarecon DEXRON- II o DEXRON- III.
La garanzia limitata sui veicoli nuovi non copre
i danni provocati dall'impiego di un fluido nonspecificato.
G110C03HP-GST
Capacità fluido del cambio automatico La capacità di fluido del cambio automatico è di;
Motori a Benzina : 10,5 litri
Motori a Diesel : 11,8 litri AVVERTENZA: Il livello del fluido del cambio dev'essere
controllato quando il motore ha raggiunto la normale temperatura di funzionamento.Questo significa che il motore, il radiatore,il sistema di scarico, ecc. sono molto caldie pertanto si dovrà usare ogni cautela perevitare di ustionarsi durante questaprocedura.
hpit-6.p65 6/20/2008, 1:34 PM
10