TOYOTA RAV4 2020 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2020, Model line: RAV4, Model: TOYOTA RAV4 2020Pages: 724, PDF Dimensioni: 199.73 MB
Page 291 of 724

291
4
4-2. Procedure di guida
Guida
tore motore si disattiva automaticamente il bloccasterzo.
●Se non è possibile sbloccare il blocca-sterzo, verrà visualizzato il messaggio
“Premere l'interruttore ENGINE mentre si
ruota il volante in qualsiasi direzione.” sul display multi-informazioni.
Verificare che la leva del cambio sia su P.
Premere brevemente ma con decisione l’interruttore motore girando contempora-
neamente il volante a sinistra e a destra.
●Per evitare il surriscaldamento del moto- rino del bloccasterzo, il funzionamento del
motorino potrebbe essere sospeso se il
motore dovesse essere acceso e spento ripetutamente in un breve periodo di
tempo. In tal caso, evitare di avviare il
motore. Dopo circa 10 secondi, il motorino del bloccasterzo riprenderà a funzionare.
■Se si verifica un’anomalia nel sistema di
accesso e avviamento intelligente
Se viene visualizzato il messaggio “Avaria
sistema di accesso e avviamento intelli- gente.” sul display multi-informazioni, il
sistema potrebbe non funzionare corretta-
mente. Far controllare immediatamente il vei- colo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra officina
di fiducia.
■Pila della chiave elettronica
P.593
■Uso dell’interruttore motore
●Se non si preme brevemente e a fondo
l’interruttore, la modalità dell’interruttore motore potrebbe rimanere invariata o il
motore potrebbe non avviarsi.
●Se si tenta di riavviare il motore subito
dopo aver portato l’interruttore motore su
OFF, in alcuni casi il motore potrebbe non avviarsi. Dopo aver portato l’interruttore
motore su OFF, attendere qualche secondo prima di riavviare il motore.
■Personalizzazione
Se il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente è stato disattivato nelle impostazioni
personalizzate, vedere P.659.
AVVISO
■Quando si avvia il motore
Avviare sempre il motore mentre si è seduti nel sedile del conducente. Non pre-
mere il pedale dell’acceleratore mentre si
avvia il motore in nessuna circostanza. Ciò potrebbe causare un incidente con il
rischio di lesioni gravi, anche letali.
■Avvertenze per la guida
Se si verifica un’avaria del motore mentre il veicolo è in movimento, evitare di bloc-
care o aprire le porte fino all’arresto totale
e in sicurezza del veicolo. L’attivazione del bloccasterzo in questa circostanza può
causare un incidente con il rischio di
lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Quando si avvia il motore
●Evitare di sollecitare il motore a freddo.
●In caso di difficoltà di avviamento del
motore o se il motore si spegne fre-
quentemente, far controllare immediata- mente il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fidu- cia.
■Sintomi che indicano anomalie
dell’interruttore motore
Se l’interruttore motore sembra funzionare in modo diverso dal normale, ad esempio
se l’interruttore si impunta leggermente,
potrebbe esserci un’anomalia. Rivolgersi immediatamente a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
Page 292 of 724

2924-2. Procedure di guida
1Arrestare completamente il veicolo.
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, inserirlo.
( P.307)
Verificare che la spia del freno di staziona-
mento sia accesa.
3 Portare la leva del cambio su P
(cambio automatico o Multidrive) o
su N (cambio manuale).
4 Premere brevemente e a fondo
l’interruttore motore.
Il motore si arresta e il display della strumen- tazione si spegne.
5 Rilasciare il pedale del freno e con-
trollare che sul display multi-infor-
mazioni non sia visualizzato
“Accessorio” o “Accensione On”.
È possibile cambiare la modalità pre-
mendo l’interruttore motore con il
pedale del freno (veicoli con cambio
automatico o Multidrive) o il pedale
della frizione (veicoli con cambio
manuale) rilasciato. (La modalità cam-
bia ogni volta che si preme l’interrut-
tore).
1 OFF*
È possibile utilizzare le luci di emergenza.
Il display multi-informazioni non apparirà
sullo schermo.
2 ACC
È possibile utilizzare alcuni componenti elet-
trici come l’impianto audio.
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
Arresto del motore
AVVISO
■Arresto del motore in caso di emer-
genza
●Se si desidera spegnere il motore in caso di emergenza mentre si guida il
veicolo, tenere premuto l’interruttore
motore per più di 2 secondi oppure pre- merlo brevemente 3 o più volte in suc-
cessione. ( P.612)
Tuttavia, tranne in caso di emergenza, evitare di toccare l’interruttore motore
durante la guida. Lo spegnimento del
motore durante la guida non provoca la perdita di controllo dello sterzo o dei
freni, ma si perde la servoassistenza di
tali sistemi. Ciò rende più difficile ster- zare e frenare, quindi è necessario
accostare il veicolo al bordo della strada
e fermarlo non appena lo si possa fare in piena sicurezza.
●Se l’interruttore motore viene azionato
con il veicolo in movimento, viene visua-
lizzato un messaggio di allarme sul dis- play multi-informazioni e un cicalino
suona.
●Quando si riavvia il motore dopo un arresto di emergenza, portare la leva
del cambio su N e premere brevemente
e a fondo l’interruttore motore.
Modifica della modalità
dell’interruttore motore
Page 293 of 724

293
4
4-2. Procedure di guida
Guida
zato il messaggio “Accessorio”.
3 ON
È possibile utilizzare tutti i componenti elet-
trici.
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
zato il messaggio “Accensione On”.
*: Veicoli con cambio automatico o Multid-
rive: se la leva del cambio è in una posi-
zione diversa da P quando si spegne il
motore, l’interruttore motore viene portato
su ACC, non su OFF.
■Funzione di spegnimento automatico
Veicoli con cambio automatico o Multidrive
Se il veicolo viene lasciato in ACC per più di
20 minuti oppure su ON (a motore spento)
per più di un’ora con la leva del cambio su P,
l’interruttore motore passa automaticamente
su OFF. Tuttavia, questa funzione non è in
grado di evitare completamente l’esauri-
mento della batteria. Non lasciare il veicolo
con l’interruttore motore su ACC o ON per
lunghi periodi di tempo quando il motore non
è in moto.
Veicoli con cambio manuale
Se il veicolo viene lasc iato su ACC per più di
20 minuti oppure su ON (a motore spento)
per più di un’ora, l’interruttore motore passa
automaticamente su OFF. Tuttavia, questa
funzione non è in grado di evitare completa-
mente l’esaurimento della batteria. Non
lasciare il veicolo con l’interruttore motore su
ACC o ON per lunghi periodi di tempo
quando il motore non è in moto.
Quando si arresta il motore con la leva
del cambio in una posizione diversa da
P, l’interruttore motore non verrà por-
tato su OFF ma su ACC. Eseguire la
seguente procedura per portare l’inter-
ruttore su OFF:
1 Verificare che il freno di staziona-
mento sia inserito.
2 Portare la leva del cambio su P.
3 Verificare che sul display multi-
informazioni sia visualizzato
“Accessorio” e premere brevemente
e a fondo l’interruttore motore.
4 Verificare che sul display multi-
informazioni non sia più visualizzato
“Accessorio” o “Accensione On”.
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
●Non lasciare l’interruttore motore su ACC o ON per lunghi periodi di tempo
se il motore non è in funzione.
●Se sul display multi-informazioni è
visualizzato “Accessorio” o “Accen-
sione On”, l’interruttore motore non è su OFF. Uscire dal veicolo dopo aver por-
tato l’interruttore motore su OFF.
Quando si spegne il motore
con la leva del cambio in una
posizione diversa da P (veicoli
con cambio automatico o Multi-
drive)
NOTA
■Per evitare che la batteria si scarichi
Evitare di spegnere il motore quando la
leva del cambio è in una posizione diversa
da P. Se il motore viene spento con la leva del cambio in un’altra posizione, l’interrut-
tore motore non verrà portato su OFF ma
su ACC. Se il veicolo viene lasciato su ACC, la batteria potrebbe scaricarsi.
Page 294 of 724

2944-2. Procedure di guida
*: se in dotazione
*1: per lasciare che il sistema scelga la mar-
cia adeguata alle condizioni di guida, por-
tare la leva del cambio su D. La
posizione D della leva del cambio è la
scelta consigliata per la marcia normale.
*2: solo veicoli dotati di comandi del cambio
al volante: per consentire un utilizzo ade-
guato del freno motore, selezionare la
gamma del cambio in posizione D.
(P.296)
*3: selezionando la gamma del cambio in
modalità S si limita la marcia più alta
delle gamme di marce possibili, si con-
trolla l’effetto del freno motore e si evi-
tano aumenti di marcia inutili.
■Quando si guida con il controllo radar
dinamico della velocità di crociera
sull’intera gamma di velocità o con il
controllo velocità di crociera attivato
(se in dotazione)
Anche se si eseguono le seguenti manovre
per sfruttare il freno motore, questo non inter-
viene perché il controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera gamma di velo-
cità o il controllo velocità di crociera non si
disattivano.
●Durante la guida in modalità D* o S, si
scala di marcia alla 7ª, 6ª, 5ª o 4ª.
(P.296, 297)
●Quando si passa alla modalità sportiva
durante la guida in D. (P.439)
*: Solo veicoli dotati di comandi del cambio al
volante
■Se sul display multi-informazioni
appare “Temperatura fluido del cambio
alta Vedere il Manuale di uso e manu-
tenzione” (modelli AWD)
Tornare alla guida in posizione D
* e ridurre la
velocità sollevando il pedale dell’accelera-
tore. Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
portare la leva del cambio su P e lasciare il
motore al minimo fino a quando il messaggio
di allarme non scompaia.
*: se si seleziona una gamma del cambio in
D (P.296), accertarsi di tornare alla
guida normale in posizione D. (Solo veicoli
dotati di comandi del cambio al volante)
Quando il messaggio di allarme scompare, il
veicolo può essere di nuovo utilizzato nor-
malmente.
Se il messaggio di allarme non scompare
dopo una breve attesa, fare controllare il vei-
colo da un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o da un’altra officina di
fiducia.
■Addolcimento partenze brusche (con-
trollo trazione-partenza)
P.270
Cambio automatico*
Selezionare la posizione del cam-
bio in base alle proprie necessità e
alla situazione.
Finalità e funzioni della posi-
zione del cambio
Posizione
del cambioObiettivo o finalità
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
NFolle
DGuida normale*1, 2
SGuida in modalità S*3
(P.297)
Page 295 of 724

295
4
4-2. Procedure di guida
Guida
■AI-SHIFT
Il sistema AI-SHIFT seleziona automatica- mente la marcia adeguata in base allo stile di
guida del conducente e alle condizioni di
guida. Il sistema AI-SHIFT si attiva automatica-
mente quando la leva del cambio si trova su
D. (Se si porta la leva del cambio su S la fun- zione si disattiva).
Con l’interrutto re motore su
ON e il pedale del freno premuto*, spo-
stare la leva del cambio premendo il
pulsante di sbloccaggio del selettore
sul pomello del cambio.
Spostare la leva del cambio
premendo il pulsante di sbloccaggio del
selettore sul pomello del cambio.
Spostare la leva del cambio
normalmente.
Quando si sposta la leva del cambio tra P e
D, assicurarsi che il veicolo sia completa-
mente fermo.
*: Per poter spostare la leva del cambio da
P, è necessario premere il pedale del
freno prima di premere il pulsante di
sbloccaggio del selettore. Se si preme per
primo il pulsante di sbloccaggio del selet-
tore, il dispositivo di interbloccaggio non
verrà sbloccato.
■Sistema di interbloccaggio
Il sistema di interbloccaggio impedisce lo spostamento involontario della leva del cam-
bio all’avviamento.
La leva del cambio può essere spostata da P solo quando l’interruttore motore è su ON, si
preme il pedale del freno e quindi il pulsante
di sbloccaggio del selettore.
■Se non è possibile spostare la leva del cambio da P
Controllare innanzitutto che il pedale del
freno sia premuto.
Se non è possibile spostare la leva del cam- bio neanche se si preme il pedale del freno e
quindi il pulsante di sbloccaggio del selettore,
potrebbe esserci un probl ema con il sistema di interbloccaggio. Far controllare immediata-
mente il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
La seguente procedura si può usare come
misura di emergenza per poter spostare la leva del cambio.
Sbloccaggio del disposit ivo di interbloccag-
AVVISO
■Quando si guida su strade con fondi
sdrucciolevoli
Non accelerare né cambiare marcia in
modo brusco. Improvvise variazioni nel freno motore
potrebbero causare sbandate o testacoda
del veicolo, e quindi un incidente.
Spostamento della leva del
cambio
Page 296 of 724

2964-2. Procedure di guida
gio:
1 Tirare l’interruttore freno di staziona- mento per verificare che il freno di stazio-
namento sia inserito. ( P.307)
2 Portare l’interruttore motore su OFF.
3 Premere il pedale del freno.
4 Sollevare il coperchietto facendo leva
con un cacciavite a testa piatta o stru- mento similare.
Per evitare di danneggiare il coperchio,
coprire la punta del cacciavite con uno
straccio.
5 Tenere premuto il pulsante di sbloccag-
gio del dispositivo di interbloccaggio e quindi premere il pulsante sul pomello del
cambio.
La leva del cambio può essere spostata mentre sono premuti entrambi i pulsanti.
P.439, 444
Per guidare usando una selezione tem-
poranea di gamma del cambio, azio-
nare il comando del cambio al volante
“-”. La gamma del cambio può quindi
essere selezionata azionando i
comandi del cambio al volante “-” e “+”.
Se si modifica la gamma del cambio è
possibile limitare la marcia più alta, evi-
tando aumenti di marcia e permettendo
la selezione del livello del freno motore.
AVVISO
■Per prevenire un incidente quando si
rilascia il dispositivo di interbloccag-
gio
Prima di premere il pulsante di sbloccag- gio del dispositivo di interbloccaggio,
accertarsi di inserire il freno di staziona-
mento e premere il pedale del freno.
Se si preme involontariamente il pedale dell’acceleratore anziché il pedale del
freno quando il pulsante di sbloccaggio del
dispositivo di interbloccaggio è premuto e la leva del cambio viene spostata dalla
posizione P, il veicolo potrebbe partire
improvvisamente causando un incidente e lesioni gravi, anche letali.
Selezione della modalità di
guida e della modalità neve (se
in dotazione)
Selezione della gamma del
cambio in posizione D (veicoli
con comandi del cambio al
volante)
Page 297 of 724

297
4
4-2. Procedure di guida
Guida
1 Aumento di marcia
2 Scalata di marcia
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
zata la gamma del cambio selezionata, da
D1 a D8.
■Gamme del cambio e loro funzioni
●Si può scegliere tra 8 livelli di accelera-
zione e potenza del freno motore.
●Una gamma del cambio inferiore offre
un’accelerazione e un effetto di freno
motore maggiori di quelle offerte da una gamma del cambio superiore, il regime
motore aumenta a sua volta.
■Cicalino di allarme restrizione scalata di
marcia
Per garantire la sicurezza e le prestazioni di guida, la scalata di marcia può essere inibita
occasionalmente. In alcuni casi, la scalata di
marcia può risultare impossibile anche quando si aziona il comando del cambio al
volante. (Un cicalino suonerà due volte).
■Disattivazione automatica della sele-
zione gamma del cambio in posizione D
La selezione della gamma del cambio in D verrà disattivata nelle seguenti situazioni:
●Il veicolo si arresta
●Il pedale dell’acceleratore viene premuto
per più di un determinato periodo di tempo
●La leva del cambio viene portata in una
posizione diversa da D
●Il comando del cambio al volante “+” viene
tenuto premuto per un lasso di tempo
Quando la leva del cambio è in posi-
zione S, la leva del cambio o i comandi
del cambio al volante (se in dotazione)
possono essere azionati come segue:
1 Aumento di marcia
2 Scalata di marcia
Sul display multi-informazioni verrà visualiz-
zata la gamma del cambio selezionata, da
S1 a S8.
La gamma del cambio iniziale in
modalità S viene automaticamente
impostata su 4, 5 o 6 in base alla velo-
cità del veicolo. Tuttavia, la gamma del
cambio iniziale potrebbe essere impo-
stata su 3 se interviene l’AI-SHIFT
mentre la leva del cambio era su D.
■Modalità S
●Si può scegliere tra 8 livelli di accelera- zione e potenza del freno motore.
●Una gamma del cambio inferiore offre
Modifica gamma del cambio in
modalità S
Page 298 of 724

2984-2. Procedure di guida
un’accelerazione e un effetto di freno
motore maggiori di quelle offerte da una
gamma del cambio superiore, il regime
motore aumenta a sua volta.
●Per evitare fuorigiri del motore, potrebbe
verificarsi un aumento di marcia automa-
tico.
●Per proteggere il cambio automatico, è
stata adottata una funzione che seleziona
automaticamente una gamma del cambio
superiore quando la temperatura del
liquido è elevata.
●Quando la gamma del cambio è 7 o infe-
riore, mantenendo la leva del cambio verso
“+” la gamma del cambio viene impostata
su 8.
■Cicalino di allarme restrizione scalata di
marcia
Per garantire la sicurezza e le prestazioni di
guida, la scalata di marcia può essere inibita
occasionalmente. In alcuni casi, non è possi-
bile scalare marcia neanche se si azionano la
leva del cambio o i comandi del cambio al
volante (se in dotazione). (Un cicalino suo-
nerà due volte).
■Se la spia “S” non si accende o se viene
visualizzata la spia “D”, anche dopo
aver portato la leva del cambio su S
Ciò potrebbe indicare un’anomalia del cam-
bio automatico. Far controllare immediata-
mente il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia. (In queste condi-
zioni, il cambio funziona come quando la leva
del cambio si trova in D).
*: se in dotazione
*1: per ridurre il consumo di carburante e la
rumorosità, portare la leva del cambio in
posizione D per la guida normale.
*2: solo veicoli dotati di comandi del cambio
al volante: per consentire un utilizzo ade-
guato del freno motore, selezionare la
marcia usando la posizione D. (P.301)
*3: la selezione della marcia con la posizione
M offre un effetto di freno motore appro-
priato usando la leva del cambio.
■Sistema di protezione Multidrive
Il sistema rileva dei componenti in avaria sor-
vegliati dalla Diagnostica di bordo (tutte le
elettrovalvole che eseguono le funzioni di
cambio marcia) e adotta le strategie di prote-
zione, come inibizione dei cambi marcia o
controllo dei rapporti del cambio. In questo
caso, la spia di anomalia si accende.
Multidrive (cambio a varia-
zione continua)
*
Selezionare la posizione del cam-
bio in base alle proprie necessità
e alla situazione.
Finalità e funzioni della posi-
zione del cambio
Posizione
del cambioObiettivo o finalità
PParcheggio del veicolo/avvia-
mento del motore
RRetromarcia
NFolle
DGuida normale*1, 2
M
Guida in modalità sequenziale
sportiva shiftmatic a
10 marce
*3 (P.301)
Page 299 of 724

299
4
4-2. Procedure di guida
Guida
■Quando si guida con il controllo radar dinamico della velocità di crociera
sull’intera gamma di velocità o con il
controllo velocità di crociera attivato (se in dotazione)
Anche se si seleziona la modalità di guida
sportiva con il cambio in D per sfruttare il
freno motore, questo non si attiverà poiché il controllo radar dinamico della velocità di cro-
ciera sull’intera gamma di velocità o il con-
trollo velocità di crociera non vengono
disattivati. ( P.439)
■Se viene visualizzato il messaggio “Temperatura olio del cambio alta. Fer-
marsi in un luogo sicuro e vedere il
Manuale di uso e manutenzione.” sul display multi-informazioni
Tornare alla guida in posizione D* e ridurre la velocità sollevando il pedale dell’accelera-
tore. Fermare il veicolo in un luogo sicuro,
portare la leva del cambio su P e lasciare il motore al minimo fino a quando il messaggio
di allarme non scompaia.*: se si seleziona una marcia in D ( P.301),
accertarsi di tornare alla guida normale in
posizione D. (Solo veic oli dotati di comandi
del cambio al volante)
Quando il messaggio di allarme scompare, il veicolo può essere di nuovo utilizzato nor-
malmente.
Se il messaggio di allarme non scompare
dopo una breve attesa, fare controllare il vei- colo da un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o da un’altra officina di
fiducia.
■Addolcimento partenze brusche (con- trollo trazione-partenza)
P.270
■G AI-SHIFT
La funzione G AI-SHIFT seleziona automati-
camente una marcia appropriata per la guida
sportiva in base alle manovre del conducente e alle condizioni di gui da. La funzione G AI-
SHIFT si attiva in automatico quando la leva
del cambio si trova su D e si seleziona la modalità sportiva come modalità di guida.
(Se si seleziona la modalità normale o si
porta la leva del cambio su M, la funzione si disattiva).
Con l’interruttore motore su
ON e il pedale del freno premuto*, spo-
stare la leva del cambio premendo il
pulsante di sbloccaggio del selettore
sul pomello del cambio.
Spostare la leva del cambio
premendo il pulsante di sbloccaggio del
selettore sul pomello del cambio.
AVVISO
■Quando si guida su strade con fondi
sdrucciolevoli
Non accelerare né cambiare marcia in
modo brusco. Improvvise variazioni nel freno motore
potrebbero causare sbandate o testacoda
del veicolo, e quindi un incidente.
Spostamento della leva del
cambio
Page 300 of 724

3004-2. Procedure di guida
Spostare la leva del cambio
normalmente.
Quando si sposta la leva del cambio tra P e
D, assicurarsi che il veicolo sia completa-
mente fermo.
*: Per poter spostare la leva del cambio da
P, è necessario premere il pedale del
freno prima di premere il pulsante di
sbloccaggio del selettore. Se si preme per
primo il pulsante di sbloccaggio del selet-
tore, il dispositivo di interbloccaggio non
verrà sbloccato.
■Sistema di interbloccaggio
Il sistema di interbloccaggio impedisce lo
spostamento involontario della leva del cam- bio all’avviamento.
La leva del cambio può essere spostata da P
solo quando l’interruttore motore è su ON, si
preme il pedale del freno e quindi il pulsante di sbloccaggio del selettore.
■Se non è possibile spostare la leva del
cambio da P
Controllare innanzitutto che il pedale del
freno sia premuto.
Se non è possibile spostare la leva del cam- bio neanche se si preme il pedale del freno e
quindi il pulsante di sbloccaggio del selettore,
potrebbe esserci un problema con il sistema di interbloccaggio. Far controllare immediata-
mente il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
La seguente procedura si può usare come
misura di emergenza per poter spostare la
leva del cambio.
Sbloccaggio del disposit ivo di interbloccag- gio:
1 Tirare l’interruttore freno di staziona-
mento per verificare che il freno di stazio-
namento sia inserito. ( P.307)
2 Portare l’interruttore motore su OFF.
3 Premere il pedale del freno.
4 Sollevare il coperchietto facendo leva con un cacciavite a testa piatta o stru-
mento similare.
Per evitare di danneggiare il coperchio, coprire la punta del cacciavite con uno
straccio.
5 Tenere premuto il pulsante di sbloccag- gio del dispositivo di interbloccaggio e
quindi premere il pulsante sul pomello del
cambio. La leva del cambio può essere spostata
mentre sono premuti entrambi i pulsanti.
AVVISO
■Per prevenire un incidente quando si
rilascia il dispositivo di interbloccag- gio
Prima di premere il pulsante di sbloccag-
gio del dispositivo di interbloccaggio,
accertarsi di inserire il freno di staziona- mento e premere il pedale del freno.
Se si preme involontariamente il pedale
dell’acceleratore anziché il pedale del
freno quando il pulsante di sbloccaggio del dispositivo di interbloccaggio è premuto e
la leva del cambio viene spostata dalla
posizione P, il veicolo potrebbe partire improvvisamente causando un incidente e
lesioni gravi, anche letali.