YAMAHA EC-03 2011 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: YAMAHA, Model Year: 2011, Model line: EC-03, Model: YAMAHA EC-03 2011Pages: 80, PDF Dimensioni: 2.08 MB
Page 51 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-2
2
3
4
5
6
789
HAU50610
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che, in loro vece, non si esegua una manutenzione basata sui chilome-
tri.
Da 30000 km, ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 6000 km.
Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Yamaha, in quanto richiedono utensili speciali,dati ed abilità tecnica.
HAU50620
Tabella manutenzione generale e lubrificazione N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 km
1*Freno anteriore• Controllare il funzionamento e
regolare il gioco della leva del
freno.
• Sostituire le ganasce freno. Se consumate fino al limite
2*Freno posteriore• Controllare il funzionamento e
regolare il gioco della leva del
freno.
• Sostituire le ganasce freno. Se consumate fino al limite
3*Ruote• Controllare il disassamento e
danneggiamenti.
4*Pneumatici• Controllare la profondità del bat-
tistrada e danneggiamenti.
• Sostituire se necessario.
• Controllare la pressione
dell’aria.
• Correggere se necessario.
5*Cuscinetti delle
ruote• Controllare che il cuscinetto non
sia allentato o danneggiato.
1CB-9-H0.book 2 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 52 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-3
1
2
3
4
5
6
78
9
6*Cuscinetti dello
sterzo• Controllare il gioco dei cuscinetti
e la durezza della sterzo.
• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.Ogni 24000 km
7*Fissaggi della parte
ciclistica• Accertarsi che tutti i dadi, i bul-
loni e le viti siano serrati corret-
tamente.
8Perno di rotazione
leva freno anteriore• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.
9Perno di rotazione
leva freno poste-
riore• Lubrificare con grasso a base di
sapone di litio.
10Cavalletto centrale• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare.
11 *Forcella• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio.
12 *Gruppo dell’ammor-
tizzatore• Controllare il funzionamento e
l’assenza di perdite di olio
nell’ammortizzatore.
13 *Interruttori del freno
anteriore e del freno
posteriore• Controllare il funzionamento.
14Parti in movimento
e cavi• Lubrificare.
15 *Manopola accelera-
tore• Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.
16 *Luci, segnali e inter-
ruttori• Controllare il funzionamento.
• Regolare il fascio di luce del
faro. N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 km
1CB-9-H0.book 3 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 53 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-4
2
3
4
5
6
789
17 *Rumore motore• Controllare eventuale rumore
anomalo emesso dal motore.
• Correggere se necessario.
18 *Cavo e spina di
carica• Controllare condizioni e danneg-
giamenti.
• Sostituire se necessario. N. POSIZIONEINTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONELETTURA DEL TOTALIZZATORE CONTACHILOMETRI
CONTROLLO
ANNUALE
1000 km 6000 km 12000 km 18000 km 24000 km
1CB-9-H0.book 4 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 54 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-5
1
2
3
4
5
6
78
9
HAU50143
Controllo di rumori anomali del
motore Controllare eventuali rumori anomali del
motore.NOTANon è possibile far girare il motore oltre una
certa velocità girando la manopola accele-
ratore quando il veicolo è sul cavalletto cen-trale.
HAU50154
Controllo della manopola
acceleratore Prima di controllare la manopola accelera-
tore, controllare i seguenti punti.
Verificare che la chiave sia sulla posi-
zione “OFF”. Girare lentamente la ma-
nopola acceleratore e controllare che
si muova in modo regolare, e che ritor-
ni agevolmente quando viene rilascia-
ta.
Controllare la presenza di eventuali
segni di deterioramento o danni intor-
no alla manopola acceleratore. Con-
trollare inoltre che i bulloni di
montaggio supporto manopola accele-
ratore siano ben serrati.
Quando si lava il veicolo, evitare di
spruzzare acqua nella zona circostan-
te la manopola acceleratore. Se la
zona circostante la manopola accele-
ratore è particolarmente sporca, utiliz-
zare un panno umido ben strizzato per
pulirla.
AVVERTENZA
HWA15671
Se si riscontra un problema a carico del
funzionamento della manopola accelera-
tore, non utilizzare il veicolo. Far control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha. Se si continua a utilizzare il ve-
icolo in presenza di un problema si au-
menta la possibilità di incidente o dannial veicolo.
1. Premere la leva freno posteriore con la
mano sinistra.
2. Girare la chiave in posizione di “ON”.
3. Annullare la modalità standby premen-
do uno dei tasti di comando. (Vedere
pagina 4-3.)
4. Verificare che venga visualizzato l’indi-
catore stato di funzionamento “RUN” e
che il veicolo non sia in modalità di gui-
da. (Vedere pagina 7-1 per maggiori
1CB-9-H0.book 5 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 55 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-6
2
3
4
5
6
789
informazioni su “Operazioni preliminari
per l’avvio del mezzo” e su “Avvio del
mezzo”.)
5. Controllare il regolare funzionamento
della manopola acceleratore e del mo-
tore quando si accelera girando gra-
dualmente la manopola mentre si
guida il veicolo. Se si riscontra un pro-
blema, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU50673
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano i pneumatici prescritti
secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10511
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti.Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio- Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm
2, 29 psi)
Posteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Carico massimo*:
87 kg (192 lb)
* Peso totale del pilota, del carico e de-
gli accessori
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumaticoProfondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
12
1CB-9-H0.book 6 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 56 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-7
1
2
3
4
5
6
78
9
ne d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo veicolo è equipaggiato con ruote in
lega e pneumatici con camera d’aria.
Dopo prove approfondite, la Yamaha Motor
Co., Ltd. ha approvato per questo modello
soltanto i pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10471
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazionealle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità moderate dopo
il cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “rodarsi”, in modo da poter
sviluppare al meglio le proprie ca-ratteristiche.
HAU22002
Ruote in lega
AVVERTENZA
HWA10610
Le ruote di questo modello non sono
progettate per essere usate con pneu-
matici senza camera d’aria. Non tentare
di usare pneumatici senza camera d’ariaper questo modello.
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti. Se si riscontrano
danneggiamenti, fare sostituire la ruo-
ta da un concessionario Yamaha. Non
tentare di eseguire nemmeno la mini-
ma riparazione di una ruota. In caso di
deformazioni o di cricche, la ruota va
sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilanciamen-
to della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbreviare
la durata dei pneumatici. Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
60/100-12 36J
Produttore/modello:
INOUE RUBBER/MB80
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
60/100-12 36J
Produttore/modello:
INOUE RUBBER/MB80
1CB-9-H0.book 7 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 57 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-8
2
3
4
5
6
789
HAU22152
Regolazione gioco delle leve
freno anteriore e posteriore Misurare il gioco delle leve freno anteriore e
posteriore nelle posizioni illustrate nella fi-
gura.
AnteriorePosteriore
Controllare periodicamente il gioco delle
leve freno anteriore e posteriore e regolarlo
come segue, se necessario.
Per aumentare il gioco della leva freno, gi-
rare il dado di regolazione sul piatto porta-
ceppi in direzione (a). Per ridurre il gioco
della leva freno, girare il dado di regolazione
in direzione (b).Anteriore
Posteriore
AVVERTENZA
HWA10650
Se non si riesce ad ottenere una regola-
zione corretta come descritto sopra, affi-
dare questa regolazione ad un
1. Leva freno anteriore
2. Gioco della leva freno
1
2
1. Leva freno posteriore
2. Gioco della leva frenoGioco della leva freno anteriore:
10.0–20.0 mm (0.39–0.79 in)
Gioco della leva freno posteriore:
10.0–20.0 mm (0.39–0.79 in)
1
2
1. Dado di regolazione leva freno anteriore
1. Dado di regolazione leva freno posteriore
(a)
(b) 1
1
(a) (b)
1CB-9-H0.book 8 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 58 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-9
1
2
3
4
5
6
78
9
concessionario Yamaha.
HAU22361
Controllo dei ceppi freno
anteriore e posteriore AnteriorePosteriore
Si deve verificare il consumo dei ceppi freno
anteriore e posteriore agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Ciascun freno è
provvisto di un indicatore d’usura, che con-
sente di verificare l’usura ceppi freno senza
dover disassemblare il freno. Per controlla-
re l’usura ceppi freno, controllare la posizio-
ne dell’indicatore d’usura mentre si aziona il
freno. Se un ceppo freno si è consumato al
punto che l’indicatore d’usura ha raggiunto
la linea del limite d’usura, fare sostituire in
gruppo i ceppi freno da un concessionario
Yamaha.1. Indicatore di usura della piastra ganascia
freno
2. Linea del limite di usura della piastra
ganascia freno
12
1. Indicatore di usura della piastra ganascia
freno
2. Linea del limite di usura della piastra
ganascia freno
1
2
1CB-9-H0.book 9 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 59 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-10
2
3
4
5
6
789
HAU23095
Controllo e lubrificazione dei
cavi Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento di tutti i cavi di coman-
do e le condizioni dei cavi, e lubrificare le
estremità cavi, se necessario. Se un cavo è
danneggiato o non si muove agevolmente,
farlo controllare o sostituire da un conces-
sionario Yamaha. AVVERTENZA! Even-
tuali danni al corpo esterno dei cavi
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono
danneggiati, sostituirli al più presto pos-
sibile per prevenire condizioni di manca-
ta sicurezza.
[HWA10711]
HAU43631
Lubrificazione delle leve freno
anteriore e posteriore Leva freno anteriore
Leva freno posteriore
I perni di guida delle leve freno anteriore e
posteriore vanno lubrificati agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Lubrificante consigliato:
Lubrificante Yamaha per catene e
cavi o olio per motori
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
1CB-9-H0.book 10 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分
Page 60 of 80

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
8-11
1
2
3
4
5
6
78
9
HAU23192
Controllo e lubrificazione del
cavalletto centrale Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del cavalletto centrale
e lubrificare, se necessario, i perni di guida
e le superfici di contatto metallo/metallo.
AVVERTENZA
HWA11301
Se il cavalletto centrale non si alza e non
si abbassa agevolmente, farlo controlla-
re o riparare da un concessionario
Yamaha. Altrimenti il cavalletto centrale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-dita del controllo del mezzo.
HAU42081
Controllo della forcella Si devono controllare le condizioni ed il fun-
zionamento della forcella come segue agli
intervalli specificati nella tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare le condizioni
Controllare che i tubi di forza non presentino
graffi o danneggiamenti.
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
AVVERTENZA! Per evitare infortu-
ni, supportare fermamente il veico-
lo in modo che non ci sia pericolo
che si ribalti.
[HWA10751]
2. Azionando il freno anteriore, premere
con forza il manubrio diverse volte ver-
so il basso per verificare se la forcella
si comprime e si estende regolarmen-
te.
ATTENZIONE
HCA10590
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o ri-parare da un concessionario Yamaha.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
1CB-9-H0.book 11 ページ 2010年10月15日 金曜日 午後2時4分