CITROEN DS3 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2015Pages: 384, PDF Dimensioni: 12.4 MB
Page 241 of 384

239
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
gancio traino RAcINg
Questo veicolo non può essere
equipaggiato di un dispositivo per il
traino. L'ingombro del diffusore sport
non lo permette.
Pneumatici
F Controllare la pressione dei pneumatici
del veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
Raffreddamento
il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
il v
entilatore è azionato elettricamente e la sua
capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.
F
P
er diminuire il regime motore, rallentare.
il
carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
i
n ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Freni
il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni
particolarmente in discesa (ad esempio in
montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno motore.
Illuminazione
F Verificare l'impianto elettrico di segnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheggio
verrà automaticamente disattivata
in caso di utilizzo di gancio traino
originale C
iT
R
oË
N.
F
i
n c
aso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP , fermare il veicolo appena
possibile e spegnere il motore.
Informazioni pratiche
Page 242 of 384

DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Vernice opacaSi raccomanda un lavaggio ad alta pressione o
con un grosso getto d'acqua.
Si consiglia di sciacquare il veicolo con acqua
demineralizzata.
Si raccomanda di asciugare il veicolo con un
panno in microfibra, che deve essere pulito e
non strofinato energicamente.
as
portare con delicatezza le eventuali tracce
di carburante presenti sulla carrozzeria con
un panno morbido, lasciando poi asciugare
all'aria.
Tra i prodotti di manutenzione della gamma
"TECHN
aTuR
E" raccomandati e omologati da
C
iT
R
oË
N, utilizzare il prodotto per la rimozione
degli insetti e lo shampoo per auto che sono gli
unici applicabili sulla carrozzeria.
il p
rodotto per la rimozione degli insetti può
anche essere utilizzato per pulire piccole
macchie (esempio: impronte di dita...).
Far sempre effettuare i ritocchi di vernice dalla
rete C
iT
R
oË
N o da un riparatore qualificato.
Le raccomandazioni generali di manutenzione del veicolo sono dettagliate nel libretto di manutenzione e di garanzia.
Non pulire mai la carrozzeria
senz'acqua.
Non lavare mai il veicolo in un impianto
automatico a rulli.
Non lucidare mai il veicolo e i cerchi in
lega. Quest'operazione rende brillante
la vernice.
Per la manutenzione della vernice
non utilizzare prodotti di pulizia per
vernice, prodotti abrasivi o lucidanti né
brillantanti (ad esempio, cera). Questi
prodotti sono adatti solamente alle
superfici brillanti. La loro applicazione
sui veicoli con vernice opaca
danneggia gravemente la super ficie
e crea delle zone più lucide o zone
macchiate.
Non utilizzare lance di lavaggio ad alta
pressione equipaggiate di spazzole che
rischierebbero di rigare la vernice.
Non scegliere mai un programma di
lavaggio con trattamento finale a cera
calda.
Consigli per la manutenzione
Se il veicolo è verniciato con una vernice
opaca, tenere conto tassativamente dei
seguenti consigli per evitare di danneggiare
la vernice a causa di un trattamento
inappropriato.
Questi consigli sono validi anche per i cerchi in
lega verniciati opachi.
Page 243 of 384

241
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Pelle
La pelle è un prodotto naturale. una
manutenzione adatta e regolare è
indispensabile alla sua longevità.
at
tenersi al libretto di manutenzione e
di garanzia del veicolo per conoscere
tutte le precauzioni particolari da
adottare.
Manutenzione degli adesivi
Questi adesivi sono trattati in modo da
aumentarne la resistenza all'invecchiamento e
agli strappi, e sono destinati a personalizzare
la carrozzeria.
Sono disponibili anche tra gli accessori e si
consiglia di far effettuare l'applicazione presso
la rete C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
Durante il lavaggio del veicolo, tenere il getto
ad alta pressione a oltre 30 centimetri dagli
adesivi.
Informazioni pratiche
Page 244 of 384

DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
La rete CiTRoË N offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia CiT RoË N.
accessori
"confort":
tendine parasole, deflettori d'aria, modulo
isotermo, posacenere, cartucce di deodorante
per abitacolo, appendiabiti sull'appoggiatesta,
appoggiagomito centrale anteriore, specchietto di
cortesia amovibile, faretto di lettura, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore...
"Soluzioni per il trasporto":
contenitore per il bagagliaio, spessori per il bagagliaio,
tappeto del bagagliaio, rete del bagagliaio, barre del tetto
trasversali, portabiciclette, portasci, portabagagli sul tetto,
ganci traino, fasci gancio traino...
"Style":
volante in pelle pieno fiore, plancia di bordo
colorata e in carbotech, pomello della leva
del cambio colorato e in pelle, riposapiedi
in alluminio, spoiler, cerchi in alluminio,
calotte ruota colorate, copribulloni delle ruote
colorati, adesivi di personalizzazione esterna,
rivestimenti cromati esterni, kit fanali posteriori
a LED...
*
Pe
r evitare di intralciare i pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento ed il
corretto fissaggio del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
"Sicurezza":
allarme antintrusione, bulloni antifurto ruota,
sistema di localizzazione del veicolo,etilometro,
cofanetto di pronto soccorso, triangolo di
presegnalazione, giubbino catarifrangente di
sicurezza, seggiolini per bambini, catene da
neve, foderine antiscivolo, estintore, cintura di
sicurezza per animali domestici...
"Protezione":
tappetini*, fasce di protezione, foderine dei
sedili, telo di protezione del veicolo, protezione
del paraur ti...
in c
aso di montaggio di gancio traino e
del relativo fascio al di fuori della rete
C
iT
R
oË
N, il montaggio deve essere
effettuato tassativamente utilizzando le
predisposizioni elettriche del veicolo e
le preconizzazioni del costruttore.
Page 245 of 384

243
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
"Sistemi Multimediali":
kit vivavoce, autoradio, sistema di navigazione
semi-integrato, sistemi di navigazione portatili,
CD d'aggiornamento della cartografia,
supporto alla guida, lettore DVD, u
S
B Box,
altoparlanti, modulo H
i
Fi, presa 230V, WiFi on
Board, supporto telefono/smartphone, supporto
multimedia posteriore... Recandosi presso la rete C
iT
R
oË
N, è anche
possibile procurarsi dei prodotti di pulizia e
di manutenzione (interna ed esterna) - tra
cui i prodotti ecologici della gamma
"TECHN
aTuR
E" -, dei prodotti per il rabbocco
(liquido lavacristalli...), degli stick per i ritocchi
alla vernice e delle bombolette di vernice
della stesssa tinta del veicolo, delle ricariche
(cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei
pneumatici...), ...
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete C
iT
R
oË
N
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
au
tomotive (2004/104/CE).
il
montaggio di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da CiT RoË N, può
provocare una panne al sistema
elettronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della
marca C
iT
R
oË
N per conoscere la
gamma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
in f
unzione della legislazione in vigore
nel Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono essere obbligatori:
gilet di sicurezza, triangoli di
presegnalazione, etilometri, lampadine,
fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione
nella parte posteriore del veicolo.
Informazioni pratiche
Page 246 of 384

DS3_it_Chap11_verifications_ed01-2014
Verifiche
Questo capitolo spiega come accedere al motore, come effettuare
il reinnesco del carburante per i motori Diesel in caso di mancanza
di carburante, la posizione dei vari organi del motore necessari per
verificare i livelli e come controllare i principali elementi di usura.
Page 247 of 384

DS3_it_Chap11_verifications_ed01-2014
Page 248 of 384

DS3_it_Chap11_verifications_ed01-2014
ToTaL & CiTRoË N
Partner nelle performance e
nel
rispetto dell'ambiente
L'innovazione al servizio delle
performance
Da più di 40 anni, le équipe di Ricerca e di Sviluppo
ToTaL e laborano per CiT RoË N dei lubrificanti
che rispondono alle ultime innovazioni tecniche dei
veicoli C
iT
R
oË
N, nelle competizioni e nella vita di
tutti i giorni.
Ciò è garanzia delle migliori per formance per il
motore dei veicoli.
Una protezione ottimale del
motore del veicolo
Effettuando la manutenzione del
veicolo CiT RoË N, con i lubrificanti
T
oTaL
, si contribuisce a migliorare la
longevità e le prestazioni del motore
rispettando l’ambiente.
sceglie
Page 249 of 384

247
DS3_it_Chap11_verifications_ed01-2014
Cofano motoreDispositivo di protezione e di accesso agli organi del motore per la verifica dei vari livelli.
Apertura
F aprire la porta anteriore sinistra.
F T irare il comando interno A , situato sulla
parte bassa del telaio della porta. F
S pingere verso sinistra il comando
esterno
B e sollevare il cofano.
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema Stop
&
Start per evitare di ferirsi a causa
dell'attivazione automatica della
modalità ST
aR
T.
La posizione del comando interno
impedisce l'apertura del cofano fin
quando la porta anteriore sinistra è
chiusa.
Verifiche
Page 250 of 384

DS3_it_Chap11_verifications_ed01-2014
chiusura
F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
F F issare l'asta nel suo alloggiamento.
F
a
b
bassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa.
F
T
irare verso l'alto il cofano per verificare
che sia ben chiuso.
F
S
ganciare l'asta
c
d
al suo alloggiamento
afferrandola per la sua protezione in spugna.
F
F
issare l'asta nella tacca per tenere il
cofano aperto.
a
motore caldo, manipolare con
attenzione il comando esterno e l'asta
del cofano.
Per non danneggiare gli organi elettrici,
è severamente vietato utilizzare il
lavaggio ad alta pressione nel vano
motore.