Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2011, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2011Pages: 359, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 11 of 359

Introduzione
4
1
A020104AEN
Uso di MTBE
Si raccomanda vivamente di non usare
carburanti contenenti un tasso di MTBE
(Metil-terziario butil-etere) superiore al
15% del volume (tasso di ossigeno oltreil 2,7% del peso).
I carburanti contenenti un tasso di MTBE
superiore al 15% del volume (tasso diossigeno oltre il 2,7% del peso) possono
abbassare le prestazioni e provocare
blocchi di vapore o difficoltà d'avviamento. A020105AUN
Non usare metanolo
I carburanti al metanolo (un distillato dal
legno) non vanno usati. Questo tipo di
carburante può deteriorare le prestazioni
del veicolo e danneggiare i componenti
del sistema di alimentazione. A020106AEN
Carburanti ecologici
Per dare un contributo all'ecologia, si
raccomanda di usare benzineaddizionate con detergenti che aiutano a
prevenire la formazione di depositi nel
motore. Queste benzine aiutano il motorea funzionare in modo pulito e aumentanoil rendimento del sistema di controllodelle emissioni.
A020107AUN
Utilizzo all'estero
Prima d'intraprendere un viaggio
all'estero, avere cura di:
Osservare le normative inerenti
omologazione ed assicurazione.
Accertare la disponibilità di un tipo di carburante compatibile con il veicolo.
AVVERTENZA
In caso di danni al sistema di
alimentazione o di problemi diprestazioni dovuti all'utilizzo dicarburanti al metanolo o contenentiun tasso di MTBE (Metil-terziario
butil-etere) superiore al 15% delvolume (tasso di ossigeno oltre il2,7% del peso), si perderà il dirittoalla garanzia.
AVVERTENZA
Non usare mai benzolo contenente metanolo. Cessare l'uso di qualsiasi
tipo di benzolo che compromette laguidabilità.
Page 12 of 359

15
Introduzione
Motore diesel A020201CUN
Gasolio
Per i motori diesel si deve utilizzare
esclusivamente gasolio comune-mente
reperibile in commercio conforme alla
normativa EN 590 o equivalente. (EN sta
per "European Norm", cioè normativa
europea). Non utilizzare gasolio per
motori marini o per impianti di
riscaldamento e neppure additivi non
approvati perché questi prodottidanneggiano il motore ed il sistema di
alimentazione in quanto ne favoriscono
l'usura. L'utilizzo di carburanti o di additivi
non approvati può causare la perdita di
validità della garanzia.
Il vostro veicolo utilizza gasolio con
numero di cetano superiore a 51. Se
esistono due tipi diversi di gasolio, estivo
ed invernale, eseguire la scelta
basandosi sulle temperature indicate di
seguito.
Sopra a -5°C (23°F) ... Gasolio estivo.
Sotto a -5°C (23°F) ... Gasolioinvernale. Tenere sempre sotto controllo il livello del
carburante nel serbatoio: Se il motore si arresta per mancanza di
carburante, per poterlo riavviare occorre
prima spurgare i circuiti.
A020202BUN
Biodiesel
Questo veicolo può utilizzare miscele presenti in commercio che contengono
una quantità di diesel non superiore al
7%, comunemente chiamate "diesel B7",
conformi alla normativa EN 14214 o
equivalenti. (EN sta per "European
Norm", cioè normativa europea).
L'utilizzo di biocarburanti eccedenti il 7%
prodotti con esteri metilici dell'olio di
colza (RME), esteri metilici di grassi
vegetali e animali (FAME), esteri metilici
di oli vegetali (VME), ecc. o di miscelecomposte da gasolio e biodieseldanneggia il motore ed il sistema di
alimentazione in quanto ne favorisce
l'usura. Le riparazioni e le sostituzioni di
componenti usurati o danneggiati a
causa dell'utilizzo di carburanti non
approvati non sono coperte da garanzia.
AVVERTENZA
Impedire l'infiltrazione di benzina o
acqua nel serbatoio. Un'eventuale
infiltrazione renderebbe necessariaun'operazione di drenaggio e di spurgo delle linee, per evitare chela pompa d'iniezione si blocchi
provocando danni al motore.
In inverno, se la temperatura scende sotto 10°C è beneaggiungere olio di paraffina alcarburante, in modo da prevenire
incidenti dovuti al congelamento diquest'ultimo. Non superare mai il
20% di olio di paraffina.
Page 13 of 359

Introduzione
6
1
RODAGGIO DELLA VETTURA
USO DELLA VETTURA
ISTRUZIONI
A090000AEN Come succede per qualsiasi tipo di
autoveicolo, un uso non corretto di
questa vettura può farne perdere il
controllo, causare incidenti o provocarne
il ribaltamento.
Alcune caratteristiche progettuali (come
l'altezza da terra e la carreggiata
maggiorate, ecc.) conferiscono a questa
vettura un baricentro più alto rispetto ad
altre. In altri termini, queste vetture non
sono in grado di affrontare le curve alla
stessa velocità delle normali vetture a 2
ruote motrici. Evitare curve strette o
brusche manovre. Inoltre, un uso non
corretto di questa vettura può farne
perdere il controllo, causare incidenti o
provocarne il ribaltamento. Leggere con
attenzione le istruzioni fornite in
"Riduzione dei rischi dicapottamento" nella sezione 5 del
manuale . A030000AUN
Non è previsto un particolare periodo di
rodaggio. Il semplice rispetto delle
elementari norme elencate di seguito
durante i primi 1.000 km è sufficiente perottimizzare le prestazioni, i consumi e la
durata nel tempo della vostra vettura.
Non accelerare a pieno regime.
Tenere il regime del motore tra 2.000 e
4.000 giri/min.
Non mantenere la stessa velocità, sia essa bassa o elevata, per lunghi
periodi. Per fare in modo che il motore
si assesti a dovere è necessario
variarne spesso il regime di rotazione.
Evitare brusche frenate, se non in caso d'emergenza, in modo che i freni si
assestino a dovere.
Non tenere il motore al regime minimo per più di 3 minuti consecutivi.
Non trainare rimorchi nei primi 2.000 km.
AVVERTENZA
Non utilizzare mai carburanti
come gasolio, biodiesel B7 o altri
che non rispondano ai requisitidelle più recenti specifiche per leindustrie petrolifere.
Non utilizzare mai sistemi di trattamento o additivi percarburante che non sianoraccomandati o approvati dal produttore del veicolo.
Page 14 of 359

17
Introduzione
SIMBOLI DEGLI INDICATORI SUL QUADRO STRUMENTI
A050000ATQ
Spia cintura di sicurezza (se in dotazione)
Indicatore fari abbaglianti
Frecce
Spia ABS (se in dotazione)
Spia freno di stazionamento e fluido freni
Spia pressione olio motore
Indicatore di malfunzionamento (se in dotazione)
Spia air bag (se in dotazione)
Indicatore immobilizzatore (se in dotazione)
Spia riserva carburante
Indicatore candelette (solo motore diesel)
Spia filtro carburante (solo motore diesel)
* Per una descrizione più dettagliata, fare riferimento a “Quadro strumenti” nella sezione 4.
Spia sistema di ricarica
Spia di porta non chiusa
Indicatore O/D OFF (se in dotazione)
O/D
OFF
Spia portellone aperto
Indicatore ESP (se in dotazione)
Indicatore ESP OFF (se in dotazione)
Page 15 of 359

2
Panoramica interna / 2-2
Panoramica plancia / 2-3
Vano motore / 2-4
Un'occhiata alla vettura
Page 16 of 359

Un'occhiata alla vettura
2
2
PANORAMICA INTERNA
1. Pulsante blocco/sblocco porte*.........4-10
2. Comando specchietti retrovisori esterni*
..........................................................4-31
3. Interruttore chiusura centralizzata* ...4-11
4. Interruttori alzacristalli elettrici* .........4-16
5. Sfiato .................................................4-62
6. Interruttore fendinebbia anteriori* .....4-52
7. Interruttore luci retronebbia* .............4-52
8. Dispositivo di livellamento fari* .........4-53
9. Manopola di regolazione illuminazione cruscotto* ..........................................4-34
10. Leva di regolazione inclinazione volante* ...........................................4-27
11. Volante ............................................4-27
12. Scatola fusibili .................................7-52
13. Leva di sbloccaggio cofano.............4-21
14. Pedale freno....................................5-18
15. Pedale acceleratore ..........................5-5
16. Sedile ................................................3-2
17. Pulsante di apertura sportello di rifornimento .....................................4-23
* : se in dotazione
B010000ATQ OTQ027001G
Page 17 of 359

23
Un'occhiata alla vettura
PANORAMICA PLANCIA
1. Quadro strumenti .............................4-33
2. Devioluci/indicatori di direzione ........4-49
3. Avvisatore acustico ..........................4-28
4. Tergi/lavacristalli ...............................4-54
5. Comandi audio al volante* ...............4-84
6. Air bag frontale conducente*............3-38
7. Commutatore d'accensione................5-4
8. Orologio digitale* ..............................4-80
9. Impianto audio* ................................4-83
10. Interruttore lampeggiatori d'emergenza................................................4-49, 6-2
11. Sistema di comando climatizzazione* .......................................................4-61
12. Freno di stazionamento ..................5-19
13. Leva del cambio .......................5-8/5-11
14. Porte ausiliaria, USB e iPod* .........4-85
15. Air bag frontale passeggero* .........3-38
16. Cassetto plancia.............................4-75
* : se in dotazione
B020000ATQ OTQ027002G
Page 18 of 359

Un'occhiata alla vettura
4
2
VANO MOTORE
1. Serbatoio fluido del servosterzo .......7-28
2. Astina livello fluido cambio automatico*
..........................................................7-29
3. Tappo riempimento olio motore ........7-22
4. Serbatoio fluido freno........................7-27
5. Scatola fusibili ...................................7-52
6. Terminale negativo batteria ...............7-38
7. Terminale positivo batteria ................7-38
8. Serbatoio refrigerante motore ...........7-24
9. Astina livello olio motore ...................7-22
10. Tappo del radiatore .........................7-25
11. Serbatoio fluido lavaparabrezza .....7-31
12. Filtro dell'aria...................................7-33
* : se in dotazione
B030000ATQ ❈
L'effettiva configurazione del coperchio del motore può differire da quella mostrata in figura.
OTQ077001
Page 19 of 359

3
Sedili / 3-2
Cinture di sicurezza / 3-14
Seggiolino di sicurezza per bambini / 3-27
Air bag - sistema supplementare di sicurezza passiva / 3-38
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Page 20 of 359

Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
3
C010000ATQ Sedile anteriore
(1) Regolazione avanti e indietro (2) Angolazione schienale
(3) Altezza cuscino
(sedile del conducente)*
(4) Riscaldatore sedile (sedile del conducente)*
(5) Poggiatesta Sedili della seconda fila*/ Sedili della terza fila*
(6) Regolazione avanti e indietro* (7) Angolazione schienale
(8) Poggiatesta
Sedile della quarta fila*
(9) Regolazione avanti e indietro (10) Ribaltamento cuscino
(11) Poggiatesta
* : se in dotazione
SEDILI
OTQ037001E
L'effettiva configurazione dei sedili può differire da quella mostrata in figura.