TOYOTA LAND CRUISER 2016 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2016, Model line: LAND CRUISER, Model: TOYOTA LAND CRUISER 2016Pages: 896, PDF Dimensioni: 47.02 MB
Page 691 of 896

6917-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■Sostanze chimiche nella batteria
Le batterie contengono acido solforico, che è velenoso e corrosivo e può produrre
gas di idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi,
anche letali, osservare le seguenti precauzioni durante gli interventi sulla batteria o
in prossimità della stessa:
●Evitare di produrre scintille portando gli attrezzi a contatto con i terminali della bat-
teria.
● Non fumare o accendere fiamme libere vicino alla batteria.
● Evitare il contatto con gli occhi, la pelle e gli indumenti.
● Non inalare né ingerire l’elettrolita.
● Quando si lavora in prossimità della batteria, usare sempre occhiali protettivi.
● Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini.
■ Dove ricaricare la batteria in piena sicurezza
Ricaricare sempre la batteria in spazi aperti. Non eseguire mai l’operazione in un
garage chiuso o in un luogo non sufficientemente ventilato.
■ Misure di emergenza riguardanti l’elettrolita
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli occhi
Lavare gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e poi rivolgersi a un medico.
Se possibile, continuare ad applicare acqua servendosi di una spugna o di un
panno anche durante il trasporto al pronto soccorso.
● In caso di contatto dell’elettrolita con la pelle
Lavare abbondantemente con acqua la parte interessata. Se si avverte dolore o
bruciore, rivolgersi immediatamente a un medico.
● In caso di contatto dell’elettrolita con gli indumenti
Esso può penetrare attraverso gli indumenti e raggiungere la pelle. Togliere imme-
diatamente gli indumenti e, se necessario, osservare la procedura sopra riportata.
● Se incidentalmente viene ingerito dell’elettrolita
Bere grandi quantità di acqua o latte. Consultare immediatamente un medico.
Page 692 of 896

6927-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se un lavavetro non funziona oppure
se viene visualizzato un messaggio di
allarme sul display multi-informazioni
(veicoli con display multi-informa-
zioni) o se si accende la spia di
allarme (veicoli senza display multi-
informazioni), il relativo serbatoio
potrebbe essere vuoto. Aggiungere
liquido lavavetro.NOTA
■
Quando si ricarica la batteria
Non ricaricare mai la batteria con il motore in funzione. Accertarsi inoltre che tutti gli
accessori siano spenti.
■ Quando si aggiunge acqua distillata
Non riempire eccessivamente. L’acqua versata durante la ricarica della batteria può
causare corrosione.
Liquido lavavetro
AVVISO
■Quando si aggiunge liquido lavavetro
Non aggiungere liquido lavavetro quando il motore è caldo o è in funzione, poiché il
liquido contiene alcol e potrebbe causare un incendio se venisse a contatto con il
motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal liquido lavavetro
Non utilizzare acqua saponata o antigelo per il motore al posto del liquido lavavetro.
Ciò può causare striature sulle superfici verniciate del veicolo.
■ Diluizione del liquido lavavetro
Diluire il liquido lavavetro con acqua, se necessario.
Fare riferimento alle temperature di congelamento riportate sull’etichetta del flacone
del liquido lavavetro.
Page 693 of 896

6937-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
È possibile drenare autonomamente il filtro carburante. Tuttavia, poiché si
tratta di un’operazione complessa, è consigliabile farlo drenare da un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato. Anche qualora si decidesse di procedere
autonomamente all’operazione, rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o ad un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
L’acqua presente nel filtro carburante deve essere drenata se la spia di
allarme dell’impianto di alimentazione carburante lampeggia o se sul display
multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme e si attiva un
cicalino (se in dotazione). (→P. 760, 771)
Spegnere l’interruttore motore.
Porre un piccolo recipiente sotto il tappo di scarico per raccogliere l’acqua
e l’eventuale carburante che dovesse fuoriuscire.
Girare il tappo di scarico in senso
antiorario facendogli compiere
circa 2 - 2,5 giri.
Azionare la pompa di innesco fino
a quando incominci a uscire carbu-
rante.
Dopo aver scaricato l’acqua, serrare a mano il tappo di scarico.
Filtro carburante (solo motore diesel)
1
2
3
4
5
Page 694 of 896

6947-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Verricello elettrico∗
●Per evitare la formazione di ruggine sul cavo, applicare grasso di tipo
“Castle MP grease No. 2” sul cavo una volta al mese, oppure ogni volta
che è rimasto esposto alla pioggia.
● Se il gruppo del verricello si bagna, asciugarlo sempre con cura.
● Fare funzionare il verricello una volta al mese.
● Controllare il livello del fluido del verricello una volta all’anno. Il fluido deve
arrivare a 5 - 10 mm dal foro di rifornimento. Se il livello del fluido è basso,
aggiungere fluido del cambio automatico DEXRON
® II o III. Rivolgersi a un
concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professioni-
sta debitamente qualificato ed attrezzato per avere informazioni detta-
gliate.
● Dopo l’utilizzo del verricello, rimontare sempre il relativo coperchio, per
proteggerlo da sporco e ruggine.
● Prima di utilizzare il verricello elettric o, controllare che i terminali della bat-
teria siano ben fissati sui morsetti e che il livello del liquido nella batteria
sia sufficiente.
∗: se in dotazione
Manutenzione
NOTA
■Per la sostituzione del cavo
Se si deve sostituire il cavo, usare solo un ricambio originale Toyota o un prodotto
equivalente.
Page 695 of 896

6957-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Pneumatici
Controllare se sugli pneumatici appaiono gli indicatori di usura pneumatico.
Verificare inoltre la presenza di un’usura non uniforme degli pneumatici, ad
esempio un’usura eccessiva su un lato del battistrada.
Controllare le condizioni e la pressi one di gonfiaggio pneumatico della ruota
di scorta se non viene inclusa nella rotazione degli pneumatici.
Battistrada nuovo
Battistrada usurato
Indicatore di usura pneumatico
L’ubicazione degli indicatori di usura pneumatico è indicata dalla scritta “TWI” o
“ ”, ecc. posta sulla spalla di ogni pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se appaiono gli indicatori di usura pneumatico.
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base al programma di manuten-
zione e all’usura pneumatico.
Controllo degli pneumatici
1
2
3
Page 696 of 896

6967-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Ruotare gli pneumatici nell’ordine
indicato.
Per rendere uniforme l’usura degli
pneumatici, allungandone quindi la
durata, Toyota ne raccomanda la rota-
zione a intervalli di 5000 km circa.
Non dimenticare di inizializzare il
sistema di allarme pressione pneuma-
tici dopo avere eseguito la rotazione
degli pneumatici.
Questo veicolo Toyota è dotato di un sistema di allarme pressione pneumatici
che utilizza valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici per rilevare
la bassa pressione di gonfiaggio pneumatici prima che si verifichino gravi pro-
blemi. (→P. 761)
● Se la pressione degli pneumatici scende sotto ad un livello predefinito, il
conducente viene avvisato tramite un display di visualizzazione e una spia
di allarme.
● La pressione degli pneumatici rile-
vata dal sistema di allarme pres-
sione pneumatici può essere
visualizzata sul display multi-infor-
mazioni.
Rotazione degli pneumatici
Lato anteriore
Sistema di allarme pressione pneumatici (se in dotazione)
Page 697 of 896

6977-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
◆Montaggio delle valvole e dei trasmettitori di allarme pressione pneu-
matici
Quando si sostituiscono gli pneumatici o i cerchi, è necessario montare
anche le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici.
Quando vengono montati nuove valvole e nuovi trasmettitori di allarme
pressione pneumatici, i nuovi codici ID devono essere registrati nel com-
puter di allarme pressione pneumatici e il sistema di allarme pressione
pneumatici deve essere inizializzato. Fare registrare i codici ID delle val-
vole e dei trasmettitori di allarme pressione pneumatici presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato. ( →P. 699)
◆Inizializzazione del sistema di allarme pressione pneumatici
■L’inizializzazione del sistema di allarme pressione pneumatici deve
essere eseguita nei seguenti casi:
● Quando si esegue la rotazione degli pneumatici.
● Quando la pressione di gonfiaggio pneumatici subisce una variazione,
ad esempio quando si cambia la velocità di marcia.
● Quando si cambia la dimensione degli pneumatici.
● Quando si regola la pressione di gonfiaggio pneumatici.
Quando il sistema di allarme pressione pneumatici viene inizializzato, la
pressione di gonfiaggio pneumatici attuale viene impostata come pres-
sione di riferimento.
Page 698 of 896

6987-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Come inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e posizionare l’interruttore
motore su OFF.
L’inizializzazione non può essere eseguita quando il veicolo è in movimento.
Regolare la pressione di gonfiaggio pneumatici alla pressione di gon-
fiaggio pneumatici a freddo prescritta. ( →P. 850)
Accertarsi di regolare la pressione pneumatici in base alla pressione di gonfiag-
gio pneumatici a freddo prescritta. Il sistema di allarme pressione pneumatici uti-
lizzerà questo livello di pressione come base di funzionamento.
Portare l’interruttore motore in modalità IGNITION ON.
Tenere premuto l’interruttore di
resettaggio del sistema di
allarme pressione pneumatici
finché la spia di allarme pres-
sione pneumatici non lampeggi
lentamente 3 volte.
Sul display multi-informazioni verrà visualizzato “--” per la pressione di gonfiag-
gio di ciascuno pneumatico, mentre il sistema di allarme pressione pneumatici
determina la posizione sul display multi-informazioni.
Una volta determinata la posizione di ciascuno pneumatico, la pressione di gon-
fiaggio di ogni pneumatico verrà visualizzata sul display multi-informazioni.
Guidare il veicolo ad una velocità di circa 40 km/h o più per circa 10
minuti.
Una volta completata l’inizializzazione, sul display multi-informazioni verrà
visualizzata la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
L’inizializzazione richiederà più di 10 minuti circa se il veicolo dovesse fermarsi
per lungo tempo, per esempio ai semafori.
1
2
3
4
5
Page 699 of 896

6997-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
◆Registrazione dei codici ID
La valvola e il trasmettitore di allarme pressione pneumatici sono dotati di un
codice ID esclusivo. Quando si sostituisce una valvola e un trasmettitore di
allarme pressione pneumatici, è necessario registrare il relativo codice ID.
Fare registrare il codice ID presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Gli indicatori di usura appaiono su uno pneumatico.
● Gli pneumatici presentano danni quali tagli, spaccature, crepe sufficientemente pro-
fonde da esporre la tela o rigonfiamenti che indicano danni interni
● Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o non può essere adeguatamente riparato
a causa della dimensione o della posizione del taglio o del danno
In caso di dubbio, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
■ Sostituzione di pneumatici e ruote (veicoli con sistema di allarme pressione
pneumatici)
Se il codice ID della valvola e del trasmettitore di allarme pressione pneumatici non è
registrato, il sistema di allarme pressione pneumatici non funzionerà correttamente.
Dopo circa 10 minuti di guida, la spia di allarme pressione pneumatici si illumina fissa
dopo aver lampeggiato per 1 minuto per indicare un’anomalia nel sistema.
■ Durata degli pneumatici
Gli pneumatici con vita superiore ai 6 anni devono essere controllati da un tecnico
qualificato anche se mai o raramente usati o se privi di danni evidenti.
■ Controlli ordinari della pressione di g onfiaggio pneumatici (veicoli con sistema
di allarme pressione pneumatici)
Il sistema di allarme pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della
pressione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di controllare la pressione di gonfiag-
gio pneumatici regolarmente come parte dei controlli di routine quotidiani del veicolo.
■ Quando si ruotano gli pneumatici (veicoli con sistema di allarme pressione pneu-
matici)
Accertarsi che l’interruttore motore sia spento. Se viene eseguita la rotazione degli
pneumatici con l’interruttore motore in modalità IGNITION ON, le informazioni relative
alla posizione degli pneumatici non verranno aggiornate.
Se questo si verifica accidentalmente, spegnere l’interruttore motore, quindi portarlo in
modalità IGNITION ON, oppure inizializzare il sistema dopo essersi accertati della
regolazione corretta della pressione pneumatici.
■ In caso di usura del battistrada di 4 mm o superiore sui pneumatici da neve
L’efficienza degli pneumatici da neve è compromessa.
Page 700 of 896

7007-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Operazione di inizializzazione
●Non dimenticare di eseguire l’inizializzazione dopo avere regolato la pressione di
gonfiaggio pneumatici.
Inoltre, assicurarsi che gli pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione
o la regolazione della pressione di gonfiaggio pneumatici.
● Se si è accidentalmente spento l’interruttore motore durante l’inizializzazione, non è
necessario premere nuovamente il pulsante di reset poiché l’inizializzazione si riav-
vierà automaticamente quando l’interruttore motore verrà impostato sulla modalità
IGNITION ON la volta successiva.
● Se si preme accidentalmente l’interruttore di resettaggio quando l’inizializzazione
non è necessaria, regolare la pressione di gonfiaggio pneumatici al livello specificato
quando gli pneumatici sono freddi ed effettuare nuovamente l’inizializzazione.
■ Efficacia dell’allarme del sistema di allarme pressione pneumatici (veicoli con
sistema di allarme pressione pneumatici)
L’allarme del sistema di allarme pressione pneumatici cambia in base alle condizioni di
guida. Per questa ragione, il sistema può emettere un allarme anche se la pressione
pneumatici non raggiunge un livello sufficientemente basso o se la pressione è supe-
riore al valore impostato nel sistema al momento dell’inizializzazione.
■ Inizializzazione del sistema di allarme pressione pneumatici (veicoli con sistema
di allarme pressione pneumatici)
Inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici con la pressione di gonfiaggio
pneumatici regolata al livello specificato.
■ Se si preme accidentalmente l’interruttore di resettaggio allarme pressione pneu-
matici (veicoli con sistema di allarme pressione pneumatici)
Se è stata effettuata l’inizializzazione, regolare la pressione di gonfiaggio pneumatici al
livello specificato ed inizializzare nuovamente il sistema di allarme pressione pneuma-
tici.