TOYOTA YARIS HYBRID 2014 Manuale duso (in Italian)
Manufacturer: TOYOTA, Model Year: 2014, Model line: YARIS HYBRID, Model: TOYOTA YARIS HYBRID 2014Pages: 460, PDF Dimensioni: 23.57 MB
Page 321 of 460

3217-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
La DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (DoC) aggiornata è disponibile al seguente
indirizzo DoC: http://www.pacific-ind.co.jp/eng/products/car/tpms/doc/
Page 322 of 460

3227-3. Manutenzione “fai da te”
Page 323 of 460

3237-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
Page 324 of 460

3247-3. Manutenzione “fai da te”
AV V I S O
Quando si ispezionano o si sostituiscono i pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni ai
componenti della catena di trasmissione e compromettere le caratteristiche di
manovrabilità causando incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Non montare pneumatici di marchi, modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistrada molto diversi.
Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da Toyota.
Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele incrociate
diagonalmente).
Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.
Non utilizzare pneumatici di cui non si conosce la provenienza.
Veicoli con ruotino di scorta: Non trainare rimorchi se sul veicolo è stato montato il
ruotino di scorta.
Quando si inizializza il sistema di avvertimento pressione pneumatici (veicoli
con sistema di avvertimento pressione pneumatici)
Non azionare l’interruttore di reset del controllo pressione pneumatici senza aver
prima regolato la pressione di gonfiaggio dei pneumatici al livello specificato. In caso
contrario la spia di avvertimento pressione pneumatici potrebbe non accendersi se la
pressione è bassa, oppure potrebbe accendersi quando la pressione è in realtà
normale.
NOTA
Riparazione o sostituzione di pneumatici, ruote, valvole di controllo della
pressione dei pneumatici, trasmettitori e cappucci delle valvole (veicoli con
sistema di controllo pressione pneumatici)
Quando si smontano o rimontano le ruote, i pneumatici o le valvole e i trasmettitori
di controllo della pressione dei pneumatici, contattare un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato, in quanto si potrebbero arrecare danni alle valvole e ai trasmettitori se
non li si maneggia correttamente.
Assicurarsi di montare i cappucci sulle valvole dei pneumatici. Se i cappucci sulle
valvole non sono montati, potrebbe penetrare acqua nelle valvole del sistema di
controllo pressione pneumatici e le valvole potrebbero bloccarsi.
Quando si sostituiscono i cappucci delle valvole dei pneumatici, non utilizzare
cappucci diversi da quelli previsti. Il cappuccio potrebbe rimanere incastrato.
Page 325 of 460

3257-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici (veicoli con sistema di controllo pressione pneumatici)
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzionare correttamente.
Se si utilizza un sigillante liquido, contattare appena possibile un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato o un’altra officina specializzata. Assicurarsi di sostituire la
valvola e il trasmettitore di controllo della pressione quando si sostituisce il
pneumatico. (P. 314)
Guida su strade sconnesse
Prestare particolare attenzione durante la guida su strade con fondo sdrucciolevole
o buche.
Tali condizioni potrebbero causare la riduzione della pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riducendo così la capacità ammortizzante degli stessi. Inoltre, la guida
su strade sconnesse potrebbe causare danni ai pneumatici come anche alle ruote e
alla carrozzeria.
Pneumatici ribassati (veicoli con pneumatici 195/50R16)
I pneumatici ribassati possono provocare danni maggiori ai cerchi rispetto ai
pneumatici standard in fase d’impatto con la superficie stradale. Occorre pertanto
prestare attenzione a quanto segue:
Controllare che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia quella corretta. Se la
pressione dei pneumatici è insufficiente, questi potrebbero subire danni ancora più
gravi.
Evitare buche, pavimentazioni irregolari, cordoli e altri tipi di pericoli della strada.
Se non si osservano queste precauzioni, si potrebbero danneggiare gravemente i
pneumatici e i cerchi.
Se la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico si abbassa durante la guida
Non proseguire la guida, per evitare di danneggiare i pneumatici e/o i cerchi.
Page 326 of 460

3267-3. Manutenzione “fai da te”
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Effetti di una pressione di gonfiaggio dei pneumatici scorretta
Guidare con una pressione di gonfiaggio dei pneumatici scorretta potrebbe
comportare:
Un aumento dei consumi di carburante
Una riduzione del comfort di guida e della durata del pneumatico
Una sicurezza inferiore
Il danneggiamento della catena di trasmissione
Se un pneumatico richiede un frequente gonfiaggio, farlo controllare da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti
istruzioni:
Effettuare il controllo soltanto quando i pneumatici sono freddi.
Se il veicolo è rimasto parcheggiato per almeno 3 ore o non ha percorso più di
1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio dei pneumatici freddi sarà accurata.
Utilizzare sempre un manometro per la lettura della pressione dei pneumatici.
L’aspetto del pneumatico può essere fuorviante. Tra l’altro, anche solo pochi grammi
in meno nella pressione di gonfiaggio possono incidere negativamente sulla qualità
di guida e sulla manovrabilità.
Non ridurre la pressione di gonfiaggio dopo aver guidato. È normale che la pressione
di gonfiaggio dei pneumatici sia maggiore dopo la guida.
Non superare il peso della capacità del veicolo.
Il peso di passeggeri e bagagli deve essere distribuito in modo tale che il veicolo sia
bilanciato.
Mantenere la pressione di gonfiaggio dei pneumatici corretta. La
pressione di gonfiaggio dei pneumatici dovrebbe essere controllata
almeno una volta al mese. Tuttavia, Toyota raccomanda il controllo
della pressione di gonfiaggio dei pneumatici ogni due settimane.
(P. 434)
Page 327 of 460

3277-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
AV V I S O
Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche del
pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente. In caso contrario potrebbero
verificarsi le condizioni elencate di seguito, con il conseguente rischio di causare un
incidente e riportare lesioni gravi o mortali:
Usura eccessiva
Usura non uniforme
Scarso assetto
Possibilità di scoppi in seguito al surriscaldamento dei pneumatici
Tenuta insufficiente del tallone del pneumatico
Deformazione del cerchione e/o distacco del pneumatico
Maggiore possibilità di danneggiare il pneumatico su strade pericolose
NOTA
Quando si controlla e si regola la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Rimettere sempre i coperchietti sulle valvole.
Senza questi cappucci potrebbero penetrare nella valvola sporco o umidità,
causando perdite di aria con conseguente rischio di incidente. In caso di perdita dei
coperchietti, sostituirli il prima possibile.
Page 328 of 460

3287-3. Manutenzione “fai da te”
Ruote
Quando si sostituiscono le ruote, accertarsi che le nuove ruote siano
equivalenti a quelle rimosse in termini di capacità di carico, diametro,
larghezza del cerchione e inset
*.
Le ruote di ricambio sono disponibili presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
*: comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l’uso di quanto segue:
Ruote di diversa misura o tipo
Ruote usate
Ruote piegate e poi raddrizzate
Usare esclusivamente dadi della ruota Toyota e chiavi appositamente
progettate per l’utilizzo sulle vostre ruote in alluminio.
Quando si ruotano, si riparano o si sostituiscono i pneumatici, controllare
che i dadi ruota siano ancora ben serrati dopo aver percorso 1.600 km.
Quando si utilizzano le catene da neve, fare attenzione a non danneggiare
le ruote in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura originali Toyota o di tipo equivalente e
servirsi di un martello in plastica o gomma quando si effettua l’equilibratura
delle ruote.
Quando una ruota è piegata, incrinata o pesantemente corrosa, deve
essere sostituita. In caso contrario, il pneumatico potrebbe staccarsi
dalla ruota o provocare una perdita di controllo della manovrabilità.
Scelta delle ruote
Precauzioni relative alle ruote in alluminio (se presenti)
Page 329 of 460

3297-3. Manutenzione “fai da te”
7
Manutenzione e cura del veicolo
Quando si rimuove il copricerchione (veicoli con ruote in acciaio e kit di
emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura)
Quando si sostituiscono le ruote (veicoli con sistema di controllo pressione
pneumatici)
Le ruote del veicolo sono dotate di valvole e trasmettitori di controllo della pressione
dei pneumatici (tranne la ruota di scorta [incluso il ruotino di scorta]) che consentono al
sistema di controllo pressione pneumatici di avvertire tempestivamente il guidatore in
caso di calo della pressione di gonfiaggio. Ogni volta che le ruote vengono sostituite, è
necessario installare le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici. (P. 314) Rimuovere il copricerchione utilizzando
l’estrattore a graffa.
AV V I S O
Quando si sostituiscono le ruote
Non montare ruote di dimensioni diverse da quelle raccomandate nel Manuale di
uso e manutenzione, perché questo potrebbe comportare una perdita di controllo
della manovrabilità.
Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che richiede un
pneumatico senza camera d’aria. In caso contrario, si potrebbe verificare un
incidente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
Montaggio dei dadi ruota
Non usare mai olio o grasso sui dadi o sui bulloni della ruota.
L’olio o il grasso potrebbero provocare un eccessivo serraggio dei dadi causando il
danneggiamento dei bulloni o del cerchio. Inoltre, l’olio o il grasso potrebbero
causare l’allentamento dei dadi ruota e la perdita della stessa con conseguente
rischio di incidenti con lesioni gravi o mortali. Rimuovere ogni traccia di olio o
grasso dai dadi o dai bulloni della ruota.
Assicurarsi di montare i dadi ruota con le
estremità coniche rivolte verso l’interno. Se
si montano i dadi con le estremità coniche
rivolte verso l’esterno, si potrebbe causare la
rottura o l’eventuale perdita della ruota
durante la guida, con conseguente rischio di
incidenti con lesioni gravi o mortali.Parte
conica
Page 330 of 460

3307-3. Manutenzione “fai da te”
AV V I S O
Uso di ruote difettose vietato
Non usare ruote crepate o deformate.
Così facendo, il pneumatico potrebbe perdere aria durante la guida, provocando
eventualmente un incidente.
NOTA
Sostituzione delle valvole di controllo pressione pneumatici e dei trasmettitori
(veicoli con sistema di controllo pressione pneumatici)
Dato che i lavori di riparazione o sostituzione potrebbero influire sulle valvole e sui
trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici, rivolgersi ad un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato o un’altra officina qualificata. Accertarsi
inoltre di acquistare le valvole e i trasmettitori presso un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
Assicurarsi che sul veicolo vengano utilizzate solo ruote Toyota originali.
Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici potrebbero
non funzionare correttamente con ruote non originali.