BMW MOTORRAD G650 XMOTO 2007 Libretto di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: BMW MOTORRAD, Model Year: 2007, Model line: G650 XMOTO, Model: BMW MOTORRAD G650 XMOTO 2007Pages: 136, PDF Dimensioni: 2.88 MB
Page 81 of 136

Motorrad consiglia il cavalletto
ausiliario BMW Motorrad.
Montaggio del montante ausi-
liario ( 81)Allentare i controdadi
5, sinistro
e destro, ruotandoli in senso
antiorario.
Allentare le viti di registro 6si-
nistra e destra ruotandole in
senso orario, fino a poter to-
gliere la piastra di regolazio-
ne 7.
Smontare l'asse flottante 8.
Far ruotare in avanti la ruota
posteriore, per quanto possi-
bile, e rimuovere la catena 9
dalla ruota catena.
Far ruotare indietro la ruota po-
steriore dal braccio oscillante.
879zManutenzione
Togliere le viti 1e tirare leg-
germente la copertura verso il
basso 2. Togliere la vite
3del sensore di
velocità ed estrarre il sensore
dal supporto.
Togliere il dado dell'asse flot-
tante 4.
Page 82 of 136

La ruota catena e le bus-
sole distanziatrici sinistra
e destra si innestano nella ruota
senza fissarsi in essa. Allo smon-
taggio, prestare attenzione a non
danneggiare o perdere queste
parti.
Montaggio della ruota
posterioreFar ruotare la ruota posteriore
nel braccio oscillante, intro-
ducendo il disco freno tra le
pastiglie.
Far ruotare in avanti la ruota
posteriore, per quanto possi- bile, ed applicare la catena
9
sulla ruota catena.
Inserire l'asse flottante 8con
la piastra di regolazione 7nel
braccio oscillante, nella pinza
freno e nella ruota posteriore.
Ruotare l'asse flottante, in mo-
do da adattarlo all'incavo della
piastra di regolazione. Inserire la piastra di regolazio-
ne
7.
Applicare il dado dell'asse flot-
tante 4, senza tuttavia serrarlo
ancora.
880zManutenzione
Page 83 of 136

Inserire il sensore di velocità
nel supporto ed applicare la
vite3del sensore.
Applicare la copertura 2.
Applicare le 2 viti 1. regolazione della tensione della
catena ( 73)
Rimuovere il cavalletto ausilia-
rio.
BMW Motorrad
Cavalletto ausiliarioMontaggio del montante
ausiliarioArrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Utilizzare il cavalletto ausiliario
con il numero (001631) e l'a-
dattatore ad H con il numero
(001639).
Introdurre il cavalletto ausiliario
sotto la moto, tra supporto la-
terale e ruota posteriore con la
leva di appoggio rivolta a sini-
stra.
881zManutenzione
Page 84 of 136

Inserire il perno1per metà
nell'attacco sul lato sinistro 2.
Tirare a fondo il perno 3del
lato destro nell'attacco 4.
Inserire la copiglia 5nel foro. Posizionare la moto in piano in
modo che il cavalletto ausilia-
rio poggi completamente sul
terreno.
Spingere a terra la leva di ap-
poggio.
Per assicurare la stabilità della
moto è possibile adattare l'al-
tezza del cavalletto ausiliario
con il sollevatore a pantogra-
fo 6.
BMW Motorrad
Cavalletto della ruota
anterioreMontaggio del cavalletto
per la ruota anteriore
Il cavalletto ruota anterio-
re di BMW Motorrad non
è predisposto per sostenere le
moto senza cavalletto centrale
o altri cavalletti ausiliari. La mo-
882zManutenzione
Page 85 of 136

to sostenuta solo dal cavalletto
ruota anteriore o posteriore può
cadere.
Prima di sollevare la moto con il
cavalletto ruota anteriore BMW
Motorrad, posizionarla sul caval-
letto centrale o su un cavalletto
ausiliario.Posizionare la moto su un ca-
valletto ausiliario; BWM Mo-
torrad raccomanda il cavalletto
ausiliario BMW Motorrad.
Montaggio del montante ausi-
liario ( 81)
Utilizzare il cavalletto per
ruota anteriore con il numero
(363970). Allentare le viti di regolazione
1
del cavalletto per ruota anterio-
re.
Spingere i due attacchi 2verso
l'esterno in modo che la forcel-
la anteriore si posizioni corret-
tamente.
Regolare l'altezza del cavallet-
to ruota anteriore con l'ausilio
delle spine di fissaggio 3.
Posizionare di precisione il ca-
valletto ruota anteriore al centro
della ruota e accostarlo all'asse
anteriore. Posizionare di precisione i due
attacchi
2in modo tale che la
forcella anteriore poggi corret-
tamente.
Serrare le viti di registro 1.
883zManutenzione
Page 86 of 136

Sollevando eccessivamente
la parte anteriore della mo-
to, il cavalletto ausiliario si solleva
da terra e la moto può cadere
lateralmente.
Nel sollevare la moto, verificare
che il cavalletto ausiliario rimanga
appoggiato a terra. All'occorren-
za, adattare l'altezza del cavalletto
per la ruota anteriore o quello
ausiliario.
Spingere uniformemente ver-
so il basso il cavalletto ruota
anteriore per sollevare la moto.
FusibiliRimozione del fusibile
Collegando a ponticello i
fusibili guasti vi è pericolo
d'incendio.
Sostituire i fusibili guasti con fusi-
bili nuovi.
Disinserire l'accensione.
Smontaggio della sella ( 39)
Spingere la leva di bloccag-
gio 1e sollevare il coperchio
dei fusibili. Estrarre verso l'alto, dal vano
dei fusibili, il fusibile guasto se-
condo il piano di assegnazione.
In caso di guasti frequen-
ti dei fusibili, far controllare
l'impianto elettrico da un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te da un concessionario BMW
Motorrad.
Assegnazione dei fusibiliA ABS (ES) (10 A)
B Centralina motore (15 A)
C Luce anabbagliante (7,5 A)
884zManutenzione
Page 87 of 136

DLuci freno, avvisatore acusti-
co, strumentazione combi-
nata, connettore di diagnosi
(7,5 A)
E Luci di posizione, illumina-
zione targa, avvisatore otti-
co, luce abbagliante (7,5 A)
F Relè motorino d'avviamento,
indicatori di direzione, con-
nettore di diagnosi (15 A)
G Fusibile di scorta (15 A o
10 A in caso di equipaggia-
mento speciale)
H Fusibile di ricambio (7,5 A)
I Fusibile di ricambio (15 A)Montaggio del fusibileSostituire il fusibile guasto uti-
lizzando un fusibile dall'ampe-
raggio richiesto.
Chiudere il coperchio dei fusibi-
li.
Il fermo si innesta in modo per-
cettibile in sede.
Montaggio della sella ( 40)
Smontaggio del fusibile
ABS
Collegando a ponticello i
fusibili guasti vi è pericolo
d'incendio.
Sostituire i fusibili guasti con fusi-
bili nuovi.
Disinserire l'accensione.
Rimozione dell'elemento la-
terale destro della carenatura
( 97)
Estrarre verso l'alto, dal vano
dei fusibili, il fusibile guasto se-
condo il piano di assegnazione. In caso di guasti frequen-
ti dei fusibili, far controllare
l'impianto elettrico da un'offici-
na specializzata, preferibilmen-
te da un concessionario BMW
Motorrad.
Assegnazione dei fusibili
ABS
ES
1 ABS (30 A)
2 Fusibile di ricambio (30 A)
3 Fusibile di ricambio (20 A)
4 ABS (20 A)Montaggio del fusibile
ABSSostituire il fusibile guasto uti-
lizzando un fusibile dall'ampe-
raggio richiesto.
Montare l'elemento laterale de-
stro della carenatura ( 97)
885zManutenzione
Page 88 of 136

LampadineAvvertenze
L'avaria di una lampadina
della moto costituisce un
pericolo per la sicurezza, poiché
riduce fortemente la visibilità del
veicolo per gli altri utenti della
strada.
Sostituire il più presto possibile le
lampadine difettose, conservare
preferibilmente a bordo lampadi-
ne di riserva.
Essendo la lampadina ad
incandescenza sotto pres-
sione, in caso di danni sono pos-
sibili infortuni.
Nel sostituire le lampadine usare
occhiali e guanti di protezione.
Il prospetto generale dei tipi
di lampadine ad incande-
scenza montati sulla propria mo-
to è riportato nel capitolo "Dati
tecnici". Non toccare il vetro del-
le lampadine ad incande-
scenza nuove a mani nude. Per
il montaggio utilizzare un pan-
no pulito e asciutto. Depositi di
sporco, soprattutto oli e grassi,
pregiudicano l'irradiazione di ca-
lore. Ne consegue il surriscalda-
mento delle lampadine ad incan-
descenza e quindi la limitazione
della loro durata.
Smontaggio del corpo del
faroArrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido. Togliere le viti
1a sinistra e a
destra.
Rimuovere la carenatura latera-
le sinistra e destra.
Togliere le viti 2sinistra e de-
stra nonché la vite 3.
886zManutenzione
Page 89 of 136

Rimuovere il corpo del faro in
avanti e verso l'alto.Sostituzione della
lampadina luce
anabbagliante e
abbaglianteDisinserire l'accensione.
Smontaggio del corpo del faro
( 86)
Estrarre il connettore1. Togliere il cappuccio in gom-
ma
2.
Disimpegnare la staffa elasti-
ca 3dai fissaggi e ribaltarla
verso l'alto. Rimuovere la lampadina ad in-
candescenza
4.
Sostituire la lampadina ad in-
candescenza difettosa.
Fonte luminosa per luce
anabbagliante e abba-
gliante
H4 / 12 V / 55...60 W
887zManutenzione
Page 90 of 136

Montare la lampadina ad incan-
descenza4.
Abbassare la staffa elastica 3
ed inserirla nei fermi. Montare il cappuccio in gom-
ma
2.
Inserire il connettore 1.
Montaggio del corpo del faro
( 88)
Montaggio del corpo del
faroInserire il corpo del faro.
Applicare le viti 2a sinistra e a
destra e la vite 3, senza tuttavia
serrare.
888zManutenzione