CITROEN DS3 2015 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)
Manufacturer: CITROEN, Model Year: 2015, Model line: DS3, Model: CITROEN DS3 2015Pages: 384, PDF Dimensioni: 12.4 MB
Page 141 of 384

139
DS3_it_Chap07_visibilite_ed01-2014
Dispositivo di selezione e di comando dei
vari funzionamenti dei tergicristalli anteriore e
posteriore che garantiscono la pulizia del vetro.
i
tergicristalli anteriori e posteriori del
veicolo sono progettati per migliorare
progressivamente il campo visivo del guidatore
in funzione delle condizioni climatiche.
Comandi del tergicristallo
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di comando
automatico dei tergicristalli in base alle opzioni
seguenti:
-
f
unzionamento automatico del tergicristallo
anteriore,
-
f
unzionamento del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia.
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo
i comandi del tergicristallo sono gestiti
d irettamente dal guidatore mediante la
leva A e la ghiera B .
comandi manuali
Tergicristallo anteriore
A. Leva di selezione della cadenza di
funzionamento.
Movimento singolo (premere verso il
basso e rilasciare).
au
tomatico, poi movimento singolo
(vedere la rubrica corrispondente).
Veloce (precipitazioni intense).
Normale (pioggia moderata).
in
termittente (proporzionale alla
velocità del veicolo).
ar
resto.
o
Modello senza funzionamento
AUTO
Visibilità
Page 142 of 384

DS3_it_Chap07_visibilite_ed01-2014
B. Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore:
Tergicristallo posteriore
in caso di neve o brina abbondanti e
quando si utilizza un portabiciclette sul
portellone, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico accedendo al
menu di configurazione del display
multifunzione. arresto,
funzionamento a intermittenza,
funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita).
Retromarcia
inserendo la retromarcia mentre è in funzione
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si
attiva.
Programmazione
L'attivazione delle funzioni si effettua dal menu
di configurazione del veicolo.
Questa funzione è attiva per default.
Lavacristallo anteriore
Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. il l
avacristallo e il tergicristallo funzionano per
un certo periodo di tempo.
Page 143 of 384

141
DS3_it_Chap07_visibilite_ed01-2014
Funzionamento automatico
anteriore
il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza intervento da parte
del guidatore (grazie al sensore di pioggia
situato dietro al retrovisore interno), adattando
la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione è realizzata manualmente dal
guidatore spingendo il comando A nella
posizione "AUTO".
L'attivazione è accompagnata
dall'accensione di questa spia sul
quadro strumenti e da un messaggio
sul display multifunzione.
Disattivazione
E' realizzata manualmente dal guidatore
portando il comando A verso l'alto e
ricollocandolo poi sulla posizione "0" .
La disattivazione è accompagnata dallo
spegnimento di questa spia sul quadro strumenti
e da un messaggio sul display multifunzione.
Dopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre
riattivare il funzionamento automatico,
spingendo verso il basso il comando A .
Visibilità
Page 144 of 384

DS3_it_Chap07_visibilite_ed01-2014
Anomalia di funzionamento
in caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato. Per conservare l'efficacia dei
tergicristalli con spazzole piatte, si
consiglia di:
-
m
anipolarle con cura,
-
p
ulirle regolarmente con acqua e
sapone,
-
n
on utilizzarle per tenere premuto
un cartone contro il parabrezza.
-
s
ostituirle ai primi segni di usura.
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato al centro del parabrezza, dietro al
retrovisore interno.
in c
aso di lavaggio del veicolo in impianto
automatico, disattivare il funzionamento
automatico del tergicristallo.
i
n inverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il tergicristallo
automatico. Questa posizione permette di sollevare le
spazzole per il parcheggio invernale, di pulirle o
di sostituirle, senza danneggiare il cofano.
Entro un minuto dall'interruzione del contatto,
qualsiasi azione effettuata sul comando del
tergicristallo posiziona le spazzole in verticale.
Per riportare le spazzole alla posizione iniziale
dopo l'intervento, inserire il contatto e azionare
il comando.
Posizione verticale del
tergicristallo anteriore
Page 145 of 384

143
DS3_it_Chap07_visibilite_ed01-2014
A. Plafoniera
B. Faretti di lettura car te
Plafoniera
in questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:
Plafoniera
- allo sbloccaggio delle porte del veicolo,
- a ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio
del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
-
a
l bloccaggio del veicolo,
-
a
ll'inserimento del contatto,
-
3
0 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Spenta in permanenza.
i
lluminazione permanente.
Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'accensione
varia in funzione del contesto:
- con il contatto disinserito, circa dieci minuti,- in modalità economia d'energia, circa trenta secondi,
-
c
on il motore avviato, senza limite.
Faretti di lettura carte
F Con il contatto inserito, azionare il relativo interruttore.
Visibilità
Page 146 of 384

DS3_it_Chap07_visibilite_ed01-2014
illuminazione abitacoloL'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Accensione
Di notte, l' illuminazione dei vani
appoggiapiedi e del portaoggetti al centro
del cruscotto si accende automaticamente,
contemporaneamente all'accensione delle luci
di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Può essere spenta manualmente utilizzando
il pulsante del reostato d'illuminazione del
quadro strumenti.
F
F
ari accesi, premere più volte il pulsante a
sinistra sul quadro strumenti per diminuire
progressivamente l'intensità luminosa della
postazione di guida.
F
P
remere ancora una volta per diminuire al
massimo l'intensità luminosa e spegnere
l'illuminazione dell'abitacolo. Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
illuminazione del bagagliaio
La durata dell'accensione varia in
funzione del contesto:
-
a
contatto interrotto, circa dieci minuti,
-
i
n modalità economia di energia,
circa trenta secondi,
-
a m
otore avviato, senza limite di
tempo.
Page 147 of 384

145
DS3_it_Chap07_visibilite_ed01-2014
Visibilità
Page 148 of 384

Sicurezza
Questo capitolo presenta gli indicatori di direzione, il segnale
d'emergenza e l'avvisatore acustico per allertare gli altri guidatori,
la chiamata d'emergenza o d'assistenza in caso d'incidente o di panne,
i vari sistemi di frenata e di controllo della traiettoria per avere una
per fetta padronanza del proprio veicolo, le cinture di sicurezza e gli
ai
rbag per diminuire i rischi di lesioni in caso di urto.
Page 149 of 384

DS3_it_Chap08_securite_ed01-2014
Page 150 of 384

indicatori
di direzione
Dispositivo di selezione dell'indicatore di
direzione sinistro o destro, che segnala il
cambiamento di direzione del veicolo.
F a sinistra: abbassare il comando dei fari
superando il punto di resistenza.
F
a destra: alzare il comando dei fari
superando il punto di resistenza.
Tre lampeggiamenti
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di
resistenza del comando d'illuminazione;
gli indicatori di direzione corrispondenti
lampeggeranno tre volte.
Segnale d'emergenza
Sistema di allarme visivo che utilizza gli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.
F
P
remere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
F E' anche possibile spegnerlo premendo il tasto.