Hyundai H-1 (Grand Starex) 2007 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: HYUNDAI, Model Year: 2007, Model line: H-1 (Grand Starex), Model: Hyundai H-1 (Grand Starex) 2007Pages: 260, PDF Dimensioni: 11.37 MB
Page 51 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
38
!
B340A02P-GTT SEDILE AUSILIARIO (Se installato)Per ripiegare il sedile ausiliario
1. Tirare il pomello di rilascio e ripiegare
in avanti lo schienale. HSRFL086
B320A08P
3. Per riportare lo schienale e il cuscino
del sedile in posizione normale, abbassare il cuscino verso ilpavimento premendo la leva.
4. Spingere a fondo la leva e riportare lentamente in posizione lo schienale del sedile.
B320A06P
AVVERTENZA:
o Fare attenzione per evitare di incastrare una mano o un piede sotto il sedile durante laregolazione.
o Si raccomanda di non regolare
assolutamente il sedile quando ilveicolo è in marcia. Tale imprudenza potrebbe portare alla perdita del controllo del veicolocon gravi conseguenze e danni a cose e persone.
! ATTENZIONE:
Riportando lo schienale nella posizione eretta, verificare sempre che si blocchi saldamente in posizione provando a tirare ed aspingere facendo presa sulla sommità dello schienale.
Page 52 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
39
!
B350A02P-GTT PER APPIATTIRE IL SEDILE (Se installato)
1. Staccare i poggiatesta. HA1FL2010
ATTENZIONE:
Evitare di reclinare completamente lo schienale durante la guida.
! AVVERTENZA:
Prestare attenzione a non farsi schiacciare una mano o un piede durante l'operazione di fissaggio del sedile ausiliario in una posizioneadatta.
HSRFL084
2. Ribaltare il sedile. NOTA: Per reclinare all'indietro lo schienale del sedile ausiliario, tirare la leva ereclinare lo schienale fino alla posizione in cui si blocca.HSRFL087
Page 53 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
40
HSRFL088-1
2. Portare il sedile della seconda fila
nella posizione più avanzata, quindi portare il sedile di terza fila nella posizione più arretrata (per 9 passeggeri).
3. Reclinare completamente all'indietro lo schienale per appiattire il sedile.
4. Si ottiene così un unico piano di appoggio sfruttando tutti i sedili appiattiti. ATTENZIONE:
o Per quest'operazione, fermare il veicolo in un luogo sicuro.
o Non camminare sui sedili una
volta reclinati gli schienali. Per
evitare di perdere l'equilibrio, siraccomanda di procedere lentamente, appoggiando i piedisoltanto al centro di ciascun sedile.
o Per controllare che i sedili siano
saldamente bloccati, tentare dispostarli avanti e indietro.
o Non saltare sugli schienali. Evitare di sottoporli a colpi violenti.
o Non guidare con bagagli o
passeggeri adagiati sull'area diappoggio comune. Tale imprudenza può risultare moltopericolosa in caso di brusca frenata.
o Per alzare lo schienale, sedere sul sedile e con una mano sollevarelentamente lo schienale corrispondente. Tale operazionenon può essere effettuata da un bambino, in quanto si
rischierebbe un incidente
improvviso. B080D03A-GTT POGGIATESTA Poggiatesta regolabili(Se installato) I poggiatesta sono progettati per ridurre il rischio di lesioni al collo. Per sollevare il poggiatesta, tirare verso l'alto. Per abbassarlo, spingere verso il bassopremendo contemporaneamente il pomello di bloccaggio.
Pomello di bloccaggio
HSRFL330
!
Page 54 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
41
B081D01P-GTT Inclinazione in avanti e all'indietro (Se installato) Il poggiatesta può essere inclinato in avanti in diverse posizioni, tirando la stesso poggiatesta in avanti. Perregolare il poggiatesta all'indietro, tirarlo completamente in avanti nell'ultima posizione e rilasciarlo. Regolare ilpoggiatesta in maniera tale che possa sostenere adeguatamente la testa ed il collo. HA1FL2011
!AVVERTENZA:
B080D01JM
o Per avere la massima protezione in caso di incidente, tenere il poggiatesta posizionato in modo tale che proprio la parte centraledello stesso corrisponda all'altezza della sommità degli occhi del passeggero. Per questomotivo, non è assolutamente consigliabile l'uso di un cuscino che mantenga il corpo distaccatodallo schienale. o Non usare il veicolo senza i
poggiatesta, in quanto in caso diincidente i passeggeri non sarebbero protetti dal pericolo di lesioni al collo.
o Non regolare l'altezza del poggiatesta quando il veicolo èin movimento.
Page 55 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
42
!
B270A01P-GTT DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DEI SEDILI(Solo sedile guidatore)(Minibus) (Se installato) Questo dispositivo ha la funzione di riscaldare i sedili anteriori durante la stagione fredda. Con la chiavetta dell'accensione girata in posizione"ON", premere l'interruttore per riscaldare il sedile del guidatore. Se il clima è mite, oppure in altre condizioniin cui non è richiesto l'intervento del dispositivo di riscaldamento dei sedili, tenere l'interruttore in posizione "OFF".
B330B01P-GTT Smontaggio del poggiatesta Per smontare il poggiatesta, estrarre il supporto tenendo premuto il pomellodi bloccaggio in direzione della freccia. Per installare il poggiatesta, assicurarsi dapprima che il lato anteriore siacorrettamente posizionato, quindi inserirlo nello schienale spingendo verso il basso fino a farlo bloccare inposizione. Verificare che i pomelli di bloccaggio siano posizionati correttamente, comeindicato in figura, quindi provare a tirare verso l'alto il poggiatesta per assicurarsi che non venga via.
AVVERTENZA:
Guidare senza i poggiatesta installati sui sedili è pericoloso.
B270A01P B540A02P-GTT GANCIO DELLO SCHIENALE (Se installato) I ganci dello schienale sono fissati sul retro del terzo sedile e servono per appendere borse, ecc.
B540A01P
!
ATTENZIONE
Non appendere borse dal peso superiore a 3 kg. Si potrebbe danneggiare il gancio dello schienale.
Page 56 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
43
!
!
CINTURE DI SICUREZZA
B360A01P-GTT (Se installato) Per la sicurezza vostra e dei vostri passeggeri in caso di incidente, è divitale importanza che si indossino le cinture di sicurezza in modo corretto.
B080G01O-ATT VASSOIO PORTAOGGETTI SOTTO IL SEDILE (Se installato) Questo vassoio si trova sotto il sedile del passeggero anteriore. Per aprirlo, tirarlo in avanti.
AVVERTENZA:
Per evitare il rischio di lesioni incaso di incidente o di brusca frenata, si raccomanda di tenere sempre chiuso il vassoio durante la marciadel veicolo. HSRFL079
AVVERTENZA:
o Ogni singola cintura di sicurezza dev'essere utilizzata da una sola persona. L'uso diverso da quello prescritto può risultare pericoloso.
o Se a bordo viaggiano dei bambini, questi dovranno sedere sui sedilidi seconda e di terza fila, con la cintura trasversale allacciata. Peri neonati, utilizzare l'apposito seggiolino di sicurezza. Le norme che regolano iltrasporto di bambini sul sedile anteriore possono variare da paese a paese. Si consiglia diattenersi alle norme vigenti nel paese di utilizzo.
o Non torcere le cinture di sicurezza quando sono allacciate. o Verificare che non presentino tagli,
tracce di usura, sfrangiamenti, e controllare che le parti metallichenon siano deteriorate o deformate. Sostituire le cinture se difettose.
o Per pulire le cinture di sicurezza, lavarle in acqua calda con undetergente neutro. Dopo averle risciacquate in acqua, lasciarleasciugare all'ombra. Non usare sbiancanti, non tingere le cinture di sicurezza: questo potrebbedeteriorarne le caratteristiche e la funzionalità.
o Le cinture di sicurezza che erano allacciate al momento di unincidente non devono essere riutilizzate, neanche seapparentemente sono integre: infatti, in caso di un incidente successivo potrebbero nonsopportare le sollecitazioni a cui verrebbero nuovamente sottoposte. Ricordare disostituire sia la cintura di sicurezza, sia i bulloni di montaggio, con dei componentinuovi.
o Non regolare mai il sedile del
Page 57 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
44
!
Per regolare l'altezza dell'ancoraggio della cintura di sicurezza, sollevare oabbassare il dispositivo di regolazione dell'altezza nella adeguata posizione. Per sollevare il dispositivo diregolazione dell'altezza, tirarlo verso l'alto. Per abbassarlo, spingerlo verso il basso premendo il pulsante deldispositivo di regolazione dell'altezza. Rilasciare il pulsante per bloccare l'ancoraggio in posizione. Una voltarilasciato, cercare di far scorrere il pulsante per verificare che si sia bloccato in posizione.
AVVERTENZA:
o In viaggio, assicurateVi che l'aggancio sia bloccato.
o Qualora l'altezza della cintura alla spalla non fosse corretta, questo potrebbe ridurne l'efficacia in caso di incidente.D170A04A-ATT REGOLAZIONE IN ALTEZZA CINTURE DI SICUREZZA È possibile regolare l'altezza dell'ancoraggio della cintura alla spalla in 4 posizioni. Qualora la cintura di sicurezza siaregolata ad una altezza troppo vicina al collo della persona, questo non garantisce il massimo della protezione.La parte traversale della cintura di sicurezza deve essere regolata in modo tale da essere posizionata di traversosul busto della persona e a metà della spalla più vicina alla porta e non di traverso sul collo. B170A01A
guidatore se il veicolo è in movimento.
o Per motivi tecnici, durante la
marcia il sedile della seconda equello della terza fila non devono essere ripiegati per comporre unletto.
o Per proteggere voi stessi e i vostri
passeggeri in caso di incidente,durante la marcia è indispensabile che indossiate e facciate indossare sempre lecinture di sicurezza, allacciandole correttamente.
o La cintura di sicurezza offre la massima protezione a chi laindossa se lo schienale è nella posizione completamente eretta.Se lo schienale è reclinato, vi è il rischio che il passeggero possa scivolare sotto alla cintura,specialmente in caso di urto frontale, e possa restare ferito dalla cintura stessa oppureurtando il cruscotto o gli schienali di altri sedili.
Page 58 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
45
B180A01A-GTT Cinture di sicurezza guidatore e passeggero-a 3 punti diancoraggio con arrotolatore conbloccaggio d'emergenzaPer allacciare le cinture di sicurezza
B180A02A-GTT Cinture di sicurezza guidatore e passeggero-a 3 punti diancoraggio con arrotolatore conbloccaggio del morsettoPer allacciare le cinture di sicurezza Per allacciare le cinture di sicurezza, estrarre l'arrotolatore e inserire lalinguetta metallica nella relativa fibbia. Si sentirà un 'clic' quando la linguetta metallica si blocca in posizione nellafibbia.
B180A01L
B180A01L
La cintura di sicurezza si regolaautomaticamente alla lunghezzacorretta, dopo che la parte della cintura che passa attorno alla vita è stata regolata manualmente in modo daaderire strettamente. Se l'occupante si piega in avanti con un movimento lento la cintura si allungherà e saràcosì possibile muoversi. Se invece c'è un arresto o un impatto improvviso la cintura di sicurezza si bloccherà inposizione. La cintura si bloccherà anche se l'occupante tenta di piegarsi in avanti in modo troppo veloce.
Per allacciare le cinture di sicurezza,estrarre l'arrotolatore e inserire lalinguetta metallica nella relativa fibbia. Si sentirà un 'clic' quando la linguetta metallica si blocca in posizione nellafibbia.
Page 59 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
46
SB090Q1-FT Regolazione della cintura di sicurezza
B200A01L
La cintura dev'essere posizionata nel punto più basso possibile sulle anche, e non all'altezza della cintola. Se la cinghia fosse applicata al corpo in unpunto troppo alto, esiste il pericolo che in caso di incidente o di una brusca frenata si possa scivolare sotto aquesta, con gravi conseguenze quali gravi lesioni, decesso o danni a beni personali. La posizione con entrambele braccia sopra oppure sotto la cintura è comunque errata. La posizione corretta, invece, come illustrato dallafigura, è con un braccio sopra la cintura, e l'altro sotto.
La cintura di sicurezza si regola automaticamente alla lunghezzacorretta, dopo che la parte della cintura che passa attorno alla vita è stata regolata manualmente in modo daaderire strettamente. Se l'occupante si piega in avanti con un movimento lento la cintura si allungherà e saràcosì possibile muoversi. Se invece c'è un arresto o un impatto improvviso la cintura di sicurezza si bloccherà inposizione. La cintura si bloccherà anche se l'occupante tenta di piegarsi in avanti in modo troppo veloce.
Non fare mai passare la cintura disicurezza sotto l'ascella dal lato dellaporta.
ZB090V1-AT Per slacciare le cinture di sicurezza
Premete il pulsante situato sulla fibbia e lasciate arrotolare la cintura nella propria sede. B210A01L
Page 60 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
47
B180B01X-GTT Cinture di sicurezza con pretensionatore (Se installato) Normalmente, le cinture di sicurezza del tipo con pretensionatore funzionano allo stesso modo delle cinture di sicurezza con Arrotolatore conBloccaggio d'Emergenza
(cioè, se il
veicolo si arresta improvvisamente,le cinture si bloccano in posizione.Esse si bloccano anche se si effettua un movimento troppo brusco in avanti). B180B02AB370D01P-GTT Cinture di sicurezza addominali (con arrotolatore senzabloccaggio di emergenza)(se installato) Le cinture addominali di questo tipo sono dotate di arrotolatore senzabloccaggio d'emergenza. Afferrando la linguetta metallica con la mano, tirare per estrarrecompletamente la cintura, e inserire la linguetta nella fibbia. Una volta fatta aderire strettamente lacintura attorno alla vita, la parte di cintura restante verrà arrotolata automaticamente. Per togliere lacintura, sganciare la linguetta ed HFC2085
B370E01P-GTT Cinture di sicurezza a due punti di ancoraggio del secondo, terzoe quarto sedile (tipo statico)(se installato) Per regolare le cinture dei sedili poste- riori, tenendo la cintura ad angolo rettocon il supporto metallico della linguetta, tirare la cintura come illustrato dalla figura fino ad ottenere la lunghezzagiusta per cingere la vita del passeggero senza gioco. Inserire quindi la linguetta nella fibbia. Allentare
GS10530A
Serrare
accompagnare leggermente la cinturacon la linguetta metallica: l'arrotolatoreentrerà in funzione automaticamente.